Quantcast
Channel: Blog Up Day
Viewing all 688 articles
Browse latest View live

Startup LastMinuteSottoCasa integrata tra le offerte di Day gruppo UP

$
0
0

Day Gruppo Up, smart company che opera nel mercato dei servizi alle imprese e alla persona per costruire benessere e migliorare la vita, annuncia un importante accordo con la startup anti-spreco-alimentare LastMinuteSottoCasa che da oggi figura nel portfolio offerto dal brand.

LastMinuteSottoCasaLSMC nasce nel 2015 dall’intuizione dei torinesi Francesco Ardito e Massimo Ivul ideatori di una App innovativa, nata allinterno dell’Incubatore I3P del Politecnico di Torino, con l’obiettivo di trasformare le eccedenze alimentari in risorsa, sia lato esercente che consumatore.

LastMinuteSottoCasa è una start up che propone una formula semplice e originale di marketing di prossimità: per evitare che prodotti alimentari in eccedenza vengano gettati a fine giornata, l’esercente pubblica sulla App (disponibile per iOS e Android) un annuncio “last minute” che viene visualizzato tramite notifica push in tempo reale da tutti coloro che si trovano nelle vicinanze e che possono acquistare un prodotto fresco, ad un prezzo scontato dal 40% in su.

L’App e il portale danno, inoltre, la possibilità ai cittadini di indicare a che distanza da casa desiderino ricevere i “food-alert” e da quali tipologie di negozio, ricevendo così solo offerte specifiche “sotto-casa” e solo per le categorie di prodotto desiderate.

Una nuova strategia di comunicazione partirà dalla città di Bologna con l’obiettivo di far crescere LMSC grazie ai mezzi e agli strumenti di Day Gruppo Up. Saranno coinvolti i 600.000 utilizzatori quotidiani dei buoni pasto e i 110.000 esercizi affiliati in un piano di sviluppo e diffusione della App a livello nazionale.

In linea con la sua filosofia sempre rivolta all’innovazione, Day Gruppo Up ha riconosciuto l’idea Win Win Win! che sta alla base di LastMinuteSottoCasa. È infatti semplice comprendere come a vincere siano tutti gli attori coinvolti: il commerciante, che limita le perdite, vendendo a prezzo scontato prodotti che altrimenti diverrebbero spazzatura, vince il consumatore che acquista prodotti ancora freschi a metà prezzo, a due passi da casa; vince l’ambiente, perché il cibo che si avvicina alla data di scadenza non diventa un rifiuto, ma risorsa!

Marc Buisson, Presidente e Amministratore Delegato di Day gruppo UP

Marc Buisson, Presidente e Amministratore Delegato di Day gruppo UP

Marc Buisson, Presidente e AD di Day Gruppo Up: “Da tempo cercavamo una soluzione efficace a una delle esigenze presentate dagli esercizi convenzionati che ritirano quotidianamente i buoni pasto. La costante innovazione e l’attenzione e valorizzazione delle start-up ad alto potenziale fanno parte del DNA di Day e del gruppo internazionale Up. In quest’ottica si consolida la collaborazione avviata due anni fa tra Day e Last Minute Sotto Casa, che pur mantenendo il suo brand e la sua app autonoma, diventerà uno dei plus della nostra offerta. Il Gruppo, presente in 19 Paesi con servizi offerti a 25 milioni di persone, è interessato, dopo una prima fase qui in Italia, a dare visibilità a LMSC anche a livello internazionale”.

Francesco Ardito, cofounder LMSC

Francesco Ardito, fondatore di LMSC: “In questi anni il progetto è cresciuto, avvicinandosi ai 100.000 utenti registrati ed includendo nell’offerta, oltre ai piccoli esercizi di prossimità, anche i supermarket, realtà
che spesso si trova a dover gestire il problema delle eccedenze alimentari. Nella quasi totalità dei casi, una startup per crescere significativamente ha bisogno di risorse economiche e strutturali importanti. La futura presenza del gruppo UP, particolarmente attento e attivo sui temi sostenibilità ambientale ed economia circolare, rappresenta un passaggio fondamentale, che ci riempie di energia, orgoglio e soddisfazione e che ci consentirà sicuramente di accelerare la crescita del progetto e di incrementare le tonnellate di cibo salvate dalla spazzatura”.

Forte del modello della capogruppo francese Gruppo Up – che da oltre 50 anni opera a livello internazionale su 4 continenti, ambasciatore dell’economia e del progresso sociale nel mondo – Day è stata protagonista in questi 30 anni di una spiccata evoluzione societaria che l’ha spinta alla costante propensione all’innovazione e alla differenziazione dei servizi offerti. Investire in ricerca fa parte del DNA di Day, ne è un esempio concreto il dipartimento innovazione creato ad hoc per favorire lo scouting di startup e lo sviluppo di progetti innovativi. Un approccio che fa superare i confini aziendali per innescare meccanismi virtuosi di partnership e networking con startup ad alto potenziale, acceleratori e partner esterni, un vero e proprio spirito d’innovazione che ha portato l’azienda a distinguersi e primeggiare nel settore.

 

La partnership con l’APP anti-spreco LMSC rappresenta quindi un nuovo passo importante all’interno del progetto di Open Innovation del brand.
“Grazie a LMSC riusciremo ad offrire un servizio in più ai nostri partner affiliati – continua il Presidente Buisson – che potranno incrementare il loro giro d’affari e – allo stesso tempo – UP Day contribuirà concretamente a far sì che tonnellate di cibo destinato a diventare rifiuto si possa trasformare in risorsa!”

The post Startup LastMinuteSottoCasa integrata tra le offerte di Day gruppo UP appeared first on Buoni Pasto.


WELLFEEL, benessere organizzativo e welfare aziendale

$
0
0

La soluzione di benessere DayWelfare è tra gli sponsor principali di Wellfeel, benessere organizzativo e welfare aziendale, evento che si terrà a Bologna il prossimo 21 Novembre.

wellfeel

Tema dell’evento

Cosa significa oggi ‘stare bene al lavoro’? Negli ultimi anni le imprese si sono orientate verso pratiche che contribuiscono a migliorare le condizioni di lavoro dei propri collaboratori, ispirate innanzitutto dalla comprovata relazione causale tra benessere organizzativo, maggiore produttività e migliori performance dei collaboratori.

Lo scenario socio-economico e in particolare la crisi dello stato sociale tradizionale, insieme con i recenti incentivi fiscali introdotti dalla Legge di Stabilità 2016, hanno offerto impulso alle pratiche di Welfare Aziendale in particolare, e l’erogazione di benefit e servizi da parte delle imprese rappresenta oggi un leva decisiva per un nuovo modello di retribuzione.
Eppure c’è ancora margine per innovare e i territori da esplorare in ambito di benessere organizzativo sono ancora sterminati: la digitalizzazione ha messo a disposizione nuovi strumenti a supporto del lavoro, che oggi più che mai risulta svincolato da limiti di tempo e luogo. Il lavoro non è più un posto e non ha più un orario, è potenzialmente sempre e ovunque, a patto di poter contare su device tecnologici che ci connettono con persone e rendono accessibili informazioni.

L’avvento del Social Business ha ispirato inoltre un nuovo modo di fare impresa, orientato a produrre vantaggio sociale anziché limitarsi alla massimizzazione dei profitti. L’impresa è chiamata a rispondere delle proprie scelte gestionali di fronte ai propri stakeholder, in primis a quelli interni. La governance diventa antropocentrica e, in perfetto stile olivettiano, si fa prima garante del benessere psico-fisico dei propri collaboratori, promuovendo attività e servizi dedicati alla cura delle persone, allo ‘stare bene’ tout-court, dentro e fuori l’impresa. La nuova frontiera del benessere abbatte le novecentesche distinzioni tra tempo di vita e tempo di lavoro e, paradossalmente, tra vita e lavoro stesso, all’insegna di una società liquida che non è impresa e non è famiglia, ma è comunità.

L’appuntamento

Wellfeel, benessere organizzativo e welfare aziendale si svolgerà in un’unica giornata, il prossimo 21 Novembre 2018.
Orario: 08:45 – 18:00
Sede: Relais Bellaria Hotel e Congressi, Via Altura 11 bis, Bologna, Emilia-Romagna

Wellfeel: Relatori

Il Benessere dell’uomo nell’impresa del futuro
Stefano Zamagni, docente di economia politica – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA E JOHNS HOPKINS UNIVERSITY e co-fondatore – SCUOLA DI ECONOMIA CIVILE

La trasformazione del lavoro e l’evoluzione della contrattazione
Marco Bentivogli, segretario generale nazionale – FIM CISL NAZIONALE

Il welfare aziendale in Italia. Scenari e tendenze
Paolo Gardenghi, responsabile area welfare – DAY WELFARE

La dimensione della relazione nel welfare: comunità locale, dipendenti, sindacato e
Andrea Rademoli, direttore risorse umane e organizzazione – FLORIM CERAMICHE

Riccarda Zezza, co-founder e CEO – LBV

Lavoro Agile: un percorso per il benessere e l’eccellenza delle organizzazioni
Arianna Visentini, presidente e consulente senior smart working – VARIAZIONI

Wellfeel Tavola Rotonda: “La ricerca del bene comune: l’esperienza dell’Emilia Romagna”

Mariagrazia Bonzagni, capo area personale e organizzazione e programmazione controlli e statistica – COMUNE DI BOLOGNA
Giancarlo Campri, direzione centrale personale e organizzazione – GRUPPO HERA
Andrea Mazzini, responsabile welfare e amministrazione personale – CREDEM
Valentino Santoni, ricercatore – LABORATORIO PERCORSI DI SECONDO WELFARE
Moderatore: Chiara Lupi, direttore editoriale – ESTE

Sane,Felici,Competitive: il successo delle organizzazioni passa dal benessere
Emanuele Lazzarini, general manager – RWA CONSULTING

Wellfeel Tavola Rotonda: “Il Welfare Aziendale nell’impresa del futuro: il Benessere ai tempi della Smart Production”

Nicoletta Barozzi, group hr director – SYSTEM S.P.A.
Valentina Marchesini, hr manager and member of the board – GRUPPO MARCHESINI
Elena Salda, amministratore delegato e responsabile risorse umane – GRUPPO CMS
Moderatore: Dario Colombo, caporedattore – ESTE

Luciano Guglielmini, country manager Italia, Turchia, Grecia e Malta – HUMANSCALE

Nuove geografie del valore: la rivoluzione delle imprese ibride
Paolo Venturi, direttore – AICCON – Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit

Wellfeel Tavola Rotonda: “Il Welfare Aziendale nelle PMI”

Francesca Affini, responsabile risorse umane – GRUPPO ALCE NERO
Denis Luci, co-founder – MIND , PEOPLE DESIGN e PEOPLE LAB

Qui informazioni logistiche ed economiche per la partecipazione a Wellfeel.

The post WELLFEEL, benessere organizzativo e welfare aziendale appeared first on Buoni Pasto.

Buoni pasto cartacei ed elettronici, quali differenze?

$
0
0
buoni pasto: cartacei ed elettronici

buoni pasto: cartacei ed elettronici

Cartacei ed elettronici. Lo strumento classico di motivazione del personale, il buono pasto, oggi si presenta rinnovato dopo il Decreto 122 del 2017 che ne ha ridefinito la normativa e l’utilizzo. I buoni pasto, strumento sostitutivo di mensa per dipendenti possono essere cartacei o elettronici. Quelli cartacei sono raccolti in carnet, vengono staccati e consegnati al momento dell’utilizzo presso un esercizio convenzionato. I buoni elettronici sono, come dice la parola stessa, non tangibili, assegnati all’utilizzatore che ha modo di utilizzarli tramite app dedicata e card.

Il Decreto 122 ha stabilito che i buoni pasto sono cumulabili fino a un massimo di 8 in un unica soluzione, indipendentemente dal valore del singolo buono. La misura vale per i buoni cartacei ed elettronici.

In cosa si differenziano quindi?

Spendibilità

I buoni pasto cartacei possono essere spesi in un numero molto ampio di strutture convenzionate. A scelta dell’utilizzatore ci sono 110.000 esercenti sul territorio nazionale. Il sito Trovalocali e la App Buoni pasto sono a disposizione per identificare il locale dove trascorrere la pausa pranzo.

I buoni pasto elettronici, definiti Day Tronic, sono collegati ad una rete selezionata di partner tecnologizzati, spesso convenzionati proprio in base alle esigenze del cliente. In base alla zona di utilizzo il numero di esercenti può essere sovrapponibile a quella del buono cartaceo o inferiore. Per questo prima di optare per il servizio elettronico è necessario effettuare una verifica della disponibilità.

Funzionamento

I buoni cartacei per loro natura presentano una modalità di fruizione più standardizzata. L’utilizzatore potrà usarli come mezzo

di pagamento consegnando il titolo presso la cassa dell’esercizio scelto al momento del pagamento.

I buoni elettronici hanno più opportunità di utilizzo. Oltre alla praticità di avere una card (o app) grazie alla quale si velocizzano le operazioni di ricarica, l’utilizzatore potrà scegliere se avvalersi del codice generato dalla app (presso i partner convenzionati con questo strumento) o utilizzare la card a microchip che al momento del saldo sarà abbinata al pos dedicato.

Cartacei ed elettronici, cambia il rischio correlato. I buoni cartacei sono maggiormente soggetti a deterioramento e furto, mentre quelli elettronici no, vengono assegnati al titolare, indipendentemente dalla card cui sono collegati. In caso di smagnetizzazione, furto o deterioramento della stessa, sarà proprio l’utilizzatore tramite app a chiederne una nuova con contemporaneo blocco di quella esistente.

Normativa

La Legge di Stabilità 2015 ha separato il servizio dei buoni cartacei ed elettronici. I primi godono di un’esenzione da oneri fiscali e previdenziali fino a €5.29, mentre ha alzato la soglia di quelli elettronici, portandola fino a €7.00. In questo modo, è più conveniente Day Tronic, in quanto, il dipendente potrà godere di un valore defiscalizzato più elevato di quello cartaceo. La scelta dello Stato è quella, quindi di incentivare lo strumento digitale, nel segno dell’innovazione.

Al vantaggio del valore esentasse in busta paga, si aggiunge la deducibilità completa del servizio dei buoni pasto, sia cartacei ed elettronici quando sono acquistati per il personale. In questo caso, l’Iva, sempre detraibile è al 4%.

Quando i destinatari dei buoni pasto (cartacei ed elettronici) non sono dipendenti è al 10%. I liberi professionisti, soci, titolari di società per esempio, possono acquistare buoni pasto e portare in detrazione l’Iva al 10% e dedurre la fattura fino al 75%.

Chiedere informazioni specifiche

Indecisi se scegliere quelli cartacei ed elettronici? Day gruppo UP mette a disposizione un team di esperti per sciogliere ogni dubbio sui buoni pasto.

Numero verde 800834009
Mail info@day.it

The post Buoni pasto cartacei ed elettronici, quali differenze? appeared first on Buoni Pasto.

Buoni pasto solo per grandi aziende? No, basta un dipendente

$
0
0
buoni pasto: cartacei ed elettronici

Gli esperti del Numero Verde  800834009 di Day gruppo UP ricevono spesso chiamate da parte di titolari di piccole aziende che chiedono se anche loro possono accedere ai vantaggi del servizio buono pasto.

Si possono dare buoni pasto con un solo dipendente?

Chiama per avere info sui buoni pasto per dipendenteLa normativa non è riservata alle grandi aziende, anche se alcune tipologie di contratti collettivi prevedono espressamente mensa o servizio sostitutivo. In quel caso, il ticket quotidiano è una soluzione necessaria e capita che sia oggetto di trattative sindacali specifiche nelle imprese con decine di dipendenti.

La normativa che regola il servizio buono pasto per lavoratori è la stessa che si applica a qualsiasi tipo di azienda, purché siano presenti dipendenti a busta paga.
Dunque, non importa il numero di lavoratori per godere dei vantaggi fiscali, basta che ce ne siano!

In sintesi, ecco le caratteristiche principali della normativa riferita a questo potente strumento:

  • L’IVA sui buoni pasto è al 4% ed è detraibile al 100%, come indicato dalla L. n.133/2008, che modifica l’art.19 bis 1 del DPR n.633/72 a decorrere dal 1° settembre 2008.
  • I buoni pasto sono esenti da oneri fiscali. Secondo l’Art. 51. Comma 2 del T.U.I.R, i buoni pasto non concorrono a formare reddito da lavoro dipendente fino all’importo complessivo giornaliero di 5,29 euro. L’eccedenza rispetto a tale cifra, al netto della quota a carico del dipendente, rientra invece nella base imponibile.
  • Sono esenti da contributi. Secondo il decreto legislativo n. 314/97 il “servizio sostitutivo di mensa” è escluso da contributi previdenziali e assistenziali fino all’importo complessivo giornaliero di 5,29 euro, in quanto non costituisce reddito da lavoro dipendente (Art. 51 T.U.I.R.). Il valore esente cambia solo in caso di servizio tramite buono pasto elettronico, in questo caso è €7.00.
  • Sono deducibili al 100%. Secondo la Circolare Ministeriale n. 6/E del 3 marzo 2009, la deducibilità si applica al “servizio sostitutivo di mensa” effettuato con i buoni pasto, sia cartacei che elettronici, e al servizio di “mensa aziendale diffusa”, erogato dalle società emettitrici di buoni pasto con card elettroniche. Da notare che le somministrazioni di alimenti e bevande (le classiche fatture del ristorante in nota spese) sono deducibili solo al 75%, secondo gli articoli 54 e 109 del DPR n. 917/86.

Per calcolare i benefici economici effettivi della pausa pranzo con i buoni pasto Day è a disposizione uno strumento web molto utile: il sito buonopasto.it permette di verificare il risparmio rispetto alla cifra equipollente in busta paga e mette in contatto con Day gruppo UP tramite la compilazione di una form.

buoni pasto: cartacei ed elettronici

buoni pasto: cartacei ed elettronici

Buoni pasto solo per grandi aziende? No, basta un dipendente

The post Buoni pasto solo per grandi aziende? No, basta un dipendente appeared first on Buoni Pasto.

FitPrime partner DayWelfare: come prendersi cura di se stessi

$
0
0
Fitness e palestre

Praticare con regolarità esercizio fisico, alimentarsi in modo corretto e in generale prendersi cura di sé stessi sta divenendo sempre più una necessità quotidiana. Proprio per questo motivo negli ultimi anni sta diventando sempre più una prerogativa fondamentale premiare i propri dipendenti con servizi ed iniziative specifiche orientate al raggiungimento di un miglior stato di benessere individuale. Questo attraverso la realizzazione di un piano welfare che dispone di una serie di soluzioni acquistabili con il credito fissato dal proprio datore di lavoro, nella direzione anche di un miglior benessere organizzativo.

Day Welfare, il portale a disposizione dei lavoratori delle imprese che implementano piani di welfare aziendali, ha sviluppato una partnership con una startup leader in Italia per il mondo del fitness: Fitprime.

Sul portale sono offerte diverse tipologie di pacchetti legati alle palestre convenzionate con Fitprime, che propone soluzioni che rispondono efficacemente ai problemi che si palesano di solito quando ci si iscrive in palestra. Fitprime offre ingressi singoli, pacchetti di ingresso in formato da 5 o da 10, per quelle persone che decidono di allenarsi saltuariamente e non sottoscrivere un abbonamento annuale o di frequentare lezioni specifiche di alcune attività sportive come lo yoga o il pilates.
Inoltre, grazie al Mensile Unlimited offre l’opportunità di scegliere e cambiare centro sportivo ogni giorno, in base alle proprie esigenze di tempo o di lavoro. Una palestra vicino casa e una vicina l’ufficio, o in 2 città diverse.
In tutti i casi il servizio non richiede vincoli annuali e nessuna penale in caso di disattivazione.

Con un network di centri sportivi, piscine, palestre, centri specializzati di yoga e crossfit che supera le 1.000 strutture in tutta Italia, Fitprime è la rivoluzione del modo di vivere lo sport e il fitness, il club più grande d’Italia!

DayWelfare, portale che gestisce i piani di welfare aziendale. Tra i partner della piattaforma anche FitPrime

Fitprime è fruibile sia da sito web (www.fitprime.com) che da Mobile App. Sul sito DayWelfare sono presenti i link e i riferimenti diretti. Fitprime è presente in più di 120 città italiane tra cui le più importanti Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Palermo e Cagliari. Inoltre, offre un’esperienza unica per tutti i suoi utenti grazie ad un’intensa e innovativa attività di assistenza e customer care: numero dedicato, Whatsapp e live chat direttamente dal sito ogni giorno H24.

Una soluzione di questo tipo è l’ideale per offrire una soluzione fitness a livello nazionale a tutti i beneficiari di un piano di welfare aziendale. I dipendenti possono usufruire di un servizio su misura professionale di alto livello.

DayWelfare è la soluzione welfare aziendale proposta da Day gruppo UP che si avvale della defiscalizzazione prevista dalla normativa vigente. er ricevere una consulenza sull’implementazione di un piano di welfare in azienda è a disposizione il Numero Verde 800 834 009 e la mail info@day.it

 

The post FitPrime partner DayWelfare: come prendersi cura di se stessi appeared first on Buoni Pasto.

Il miglior regalo di Natale per i lavoratori è il buono shopping Cadhoc

$
0
0

Abbandonare gli obsoleti cesti natalizi per un regalo di Natale sicuramente gradito? Sì, grazie. Sono centinaia di migliaia i lavoratori italiani che hanno già ricevuto i buoni regalo Cadhoc in questi anni a chiederlo.
Stop con quei regali di Natale per i dipendenti che costano tanto all’azienda e fanno fare una magra figura. Il miglior omaggio è quello che si trasforma  in tutto ciò che chi lo riceve desidera. Magia? No, è semplicemente Cadhoc, uno strumento vantaggioso per le imprese che lo scelgono come dono. Uno strumento motivante sempre gradito per chi riceve questo regalo di Natale.

Cos’è Cadhoc?

La soluzione perfetta come fringe benefit per i propri lavoratori, ideale non solo come regalo di Natale, ma anche come incentivo per motivare il personale tutto l’anno e ringraziare clienti e partner.

Vantaggi per le aziende

Le aziende sono sempre alla ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose. Cadhoc è il regalo di Natale ideale, perché anche fiscalmente conveniente. Cadhoc è esente da IVA e deducibile al 100%. Esente da oneri fiscali e previdenziali fino a 258,23 euro/anno a dipendente (art.51, comma 3 T.u.i.r).

Deducibile al 100% anche come spese di rappresentanza (Art. 108, comma 2 T.u.i.r e D.M. 19/11/2008)

Come si utilizza Cadhoc nei negozi e online

Cadhoc, regalo di Natale

Cadhoc può essere speso direttamente in cassa dei negozi convenzionati

Chi riceve un carnet di buoni regalo Cadhoc ha in mano una lampada di Aladino che esaudisce desideri. Può scegliere uno degli oltre 15.000 negozi della rete (cerca quello più vicino a te o quello che preferisci su TrovaNegozi). Elettronica, abbigliamento, profumeria, GDO… c’è di tutto tra i partner Day gruppo Up. Basta recarsi presso il negozio, scegliere cosa acquistare e pagare in cassa direttamente con i voucher Cadhoc. (info su TrovaNegozi)

Ma non finisce qui.

Lo shopping è anche on line! Cadhoc può essere utilizzato anche nelle migliori

ClickAndBuy, piattaforma per trasformare i buoni cartacei Cadhoc e utilizzarli in rete

piattaforme e-commerce e non solo, grazie a ClickAndBuy, portale a disposizione gratuitamente di tutti gli utilizzatori Cadhoc. ClickAndBuy serve per digitalizzare i buoni cartacei e rendere disponibile il credito in voucher per piattaforme come Amazon, Zalando o ibs.it. Inoltre, si trasformano i crediti digitalizzati in gift card di buoni carburante Q8 o Ip, Decathlon, Ikea e Ovs e buoni viaggio Trenitalia. Ecco una pratica guida al già semplice Click&Buy.

Come si acquista Cadhoc?

Per ricevere una consulenza e le soluzioni più adatte alle tue esigenze contattaci al numero 800 834 009 oppure scrivi a info@day.it

Per acquistare il buono shopping Cadhoc come regalo di Natale per i lavoratori è a disposizione anche il sito e-commerce CadhocShop, con soli 4 click l’ordine è effettuato e i Cadhoc consegnati in tre giorni lavorativi.

Cadhocshop, e-commerce per il regalo di Natale perfetto

CadhocShop, per acquistare i tuoi buoni regalo e riceverli entro tre giorni

The post Il miglior regalo di Natale per i lavoratori è il buono shopping Cadhoc appeared first on Buoni Pasto.

App Day Welfare, il tuo benessere direttamente da smartphone

$
0
0
app daywelfare

Lo smartphone è entrato a far parte della quotidianità di tutti, ogni servizio va pensato per essere fruito anche in mobilità. Per questo, Day gruppo UP ha sviluppato App Day Welfare, disponibile gratuitamente su Play Store e App Store.

App Day Welfare

App Day Welfare

Con la nuova App Day Welfare, il beneficiario di un piano di welfare aziendale può gestire il suo credito da qualsiasi device. Il portale è ottimizzato per offrire le stesse opportunità sia da desktop, che con l’applicazione previa autenticazione con le credenziali univoche che identificano il soggetto.

La App Day Welfare mostra l’elenco di tutte le opzioni attive tra cui scegliere. Il lavoratore accede all’area dedicata e gestisce il flexible benefit. Ha infatti accesso a un wallet che consente di godere di diversi servizi: dall’istruzione dei figli ai versamenti previdenziali e assistenziali, dai buoni spesa a tante proposte per il tempo libero.

Il piano di welfare viene concordato con l’impresa, in base alle intenzioni e alle esigenze espresse. La piattaforma Day Welfare è modulabile su misura, personalizzabile sia nell’aspetto che nei servizi attivi. Per una consulenza sul benessere in azienda ci si può registrare sul sito per essere richiamati da un esperto.

Sito o App Day Welfare è uno strumento pratico e utile per ogni stile di vita. Per le famiglie ad esempio, è possibile richiedere il rimborso delle spese sostenute per l’asilo nido, la scuola, libri e materiale didattico, il trasporto pubblico locale, campi estivi e doposcuola, o assistenza a domicilio. Prevista l’opzione per il rimborso di spese sanitarie e la previdenza integrativa.

Day Welfare su pc

La procedura è snella e facilitata grazie all’ottimizzazione di App Day Welfare con le opportunità dei moderni smartphone.

In ogni momento si può visualizzare l’estratto dei crediti ancora a disposizione e lo stato di avanzamento di tutte le

operazioni effettuate nel mese. L’utente può verificare sin da subito quali richieste sono già state approvate, quali erogate e quelle ancora in fase di elaborazione.

Day consiglia a tutti i beneficiari di un piano di welfare di scaricare la App Day Welfare. In caso di difficoltà è a disposizione il Numero Verde 800004191.

Per informazioni sull’attivazione di un piano di welfare aziendale, Numero Verde 800834009

The post App Day Welfare, il tuo benessere direttamente da smartphone appeared first on Buoni Pasto.

Buoni carburante: con Cadhoc è possibile regalarli

$
0
0

I voucher Cadhoc possono essere usati come buoni carburante? Sì. Seguendo una semplice procedura di conversione online, l’utilizzatore può trasformare i suoi voucher in un buono carburante da spendere presso le catene Q8 e Ip.

Chi riceve buoni regalo Cadhoc sa che può spendere il credito avuto in dono presso molti negozi. Può scoprire sul sito Trovanegozi quali sono i partner più vicini.

La piattaforma ClickAndBuy rappresenta una rivoluzione nel settore del fringe benefit e dei voucher shopping. Per i buoni regalo Cadhoc, in particolare è una vera e propria seconda vita digitale, a scelta dell’utilizzatore che così può decidere di spendere i suoi buoni anche tramite partner online, non solo negozi di prossimità.

Le guide online

Guida generica per utilizzare buoni regalo tramite partner e-commerce

Guida per fare acquisti su Amazon

Guida per fare acquisti su Mediaworld

Cadhoc è il buono regalo nato per incentivare il personale aziendale e ringraziare clienti e fornitori.  Vantaggioso per le aziende e naturalmente per i lavoratori che ricevono in dono questo tipo di servizio, i quali possono scegliere tra tante soluzioni di impiego diverso.

Oggi scopriamo come trasformare i buoni cartacei Cadhoc in buoni carburante:

Primo step: registrazione su ClickAndBuy 

Se non si è mai utilizzato Cadhoc come strumento e-commerce è necessario registrarsi sulla piattaforma ClickAndBuy, la piattaforma che rende i voucher online. E’ tutto assolutamente gratuito, non è previsto alcun costo aggiuntivo. L’utilizzatore deve creare un account (solo la prima volta). Vengono richiesti i dati principali e una mail (valida, mi raccomando!) alla quale saranno inviati i ticket dopo la trasformazione.

Crea un account per poter trasformare i tuoi voucher Cadhoc

Secondo Step: digitalizzazione

Si può iniziare a digitalizzare il primo buono. Bisogna grattare la banda dorata sul voucher cartaceo. Attenzione, da questa operazione non si torna indietro: se viene rimossa la striscia non è più possibile spendere direttamente il Cadhoc in un negozio fisico.

A questo punto può iniziare la conversione inserendo negli appositi campi i codici segreti e i numeri di serie di ogni buono fringe benefit Cadhoc.

I buoni dematerializzati vengono convertiti in credito a disposizione, che resta sull’account fino a quando non viene scelto il o i partner tra quelli a disposizione.

In base alle specifiche del partner online può cambiare la modalità di trasformazione.

Da buoni Cadhoc a buoni carburante

Per il partner Q8 l’utente indica il numero di ticket carburante che preferisce tra i valori a disposizione: €5,00 – €10,00 e €50,00 (il valore dei buoni carburante dipende dal partner ed è soggetta a variazione). I codici benzina saranno inviati all’account mail dell’utente e potranno essere spesi per l’acquisto di Benzina, Gasolio e GPL pressogli impianti Q8Easy e i distributori con pagamento POS.

A disposizione del partner Ip buoni del valore di €5,00 e €10,00 (il valore dei buoni carburante dipende dal partner ed è soggetta a variazione).

Contatti

Facile, immediato, pratico. Con la piattaforma ClickAndBuy aumentano in maniera esponenziale gli utilizzi che un voucher versatile e moderno come quello inventato dal francese gruppo UP permette di fare. Per chiarimenti e info specifiche:
Numero Verde 800515323 lunedì – venerdì 9.00-12.30 / 14.30-17.00
Mail assistenza@day.it

The post Buoni carburante: con Cadhoc è possibile regalarli appeared first on Buoni Pasto.


Deduzione fatture 2018: acquisto last minute di buoni pasto e buoni regalo

$
0
0
last minute di buoni pasto e buoni regalo

Si avvicina il Natale e anche le richieste last minute di buoni pasto Day e buoni regalo Cadhoc. E’ possibile effettuare ordini con consegna entro il 21 dicembre. Sono infatti a disposizione i siti e-commerce di Day gruppo UP. Con pagamenti immediati tramite carta di credito o paypal è possibile ricevere la consegna entro tre giorni.

Per acquisti di

Voucher Cadhoc -> CadhocShop

Buoni pasto Day -> Dayshop

A disposizione una Guida online per chi si avvicina per la prima volta all’acquisto tramite e-commerce. In realtà Dayshop e Cadhocshop sono e-shop responsive intuiti e di facili utilizzo. Con quattro step l’ordine è effettuato: scelta dei buoni, indicazione partita iva e Iva, specifica dati di fatturazione e consegna e pagamento.

Ultimi giorni per acquisti aziendali last minute che consentono la deduzione delle fatture nel 2018. I servizi ideali da attivare sono il buono pasto e il buono regalo, che rispondono a diverse esigenze, ma hanno il medesimo effetto: creare vantaggi per i lavoratori e consentire all’azienda di scaricare fatture.

Per avere informazioni sui servizi offerti da Day gruppo UP ed effettuare in tempo ordini con relative fatture è a disposizione il Numero Verde 800834009 e la mail info@day.it.

Servizio Buoni Pasto

blocchettiIl buono pasto è la soluzione ideale come servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti: un potere d’acquisto quotidiano ed esentasse da utilizzare in pausa pranzo. Sul territorio nazionale, Day gruppo UP vanta 110.000 locali affiliati tra bar, mense, pizzerie, ristoranti e gastronomie di supermercati tra cui scegliere. Il dipendente gode di un potere d’acquisto esente da oneri aggiuntivi fino a €5.29 e l’azienda “scarica” le fatture! Accanto al servizio buoni pasto cartaceo si può optare per la soluzione tecnologica: i buoni pasto in questo caso vengono inclusi in una card digitale. E’ il servizio Day Tronic.

Servizio Buoni Spesa

buoniCHCadhoc, questo il nome francese del buono spesa più versatile e gradito. Fringe benefit per dipendenti, incentivo per agenti di vendita o premio di promozioni e contest, il voucher Cadhoc è perfetto per andare incontro a ogni tipo di esigenza.
E’ un servizio vantaggioso per le aziende, sempre gradito da chi riceve la possibilità di scegliere il regalo più gradito tra migliaia di opportunità.
QUI i vantaggi per le aziende
QUI i motivi per i quali Cadhoc è così gradito da chi lo riceve

Ordini last minute con i siti e-commerce Dayshop e Cadhocshop
Deduzione fatture 2018: acquisto last minute di buoni pasto e buoni regalo

 

The post Deduzione fatture 2018: acquisto last minute di buoni pasto e buoni regalo appeared first on Buoni Pasto.

Facile, veloce, sicuro, l’e-ecommerce Day per buoni pasto e regalo

$
0
0

Un buon sito e-commerce deve essere facile da utilizzare, veloce nella consegna e sicuro per il cliente. Day gruppo UP ha realizzato due strutture parallele online che garantiscono alti standard qualitativi per l’acquisto di buoni pasto o buoni regalo. Le aziende clienti che vogliono effettuare un ordine last minute con consegna in tre giorni lavorativi possono approfittare delle piattaforme e-commerce a disposizione per un acquisto ultrarapido.

Facile, veloce, sicuro: Dayshop è il tuo negozio dei buoni pasto 

www.dayshop.it

www.dayshop.it, e-commerce buoni pasto

Per i buoni pasto, i ticket più conosciuti da utilizzare come servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti, l’e-commerce è DayShop. La piattaforma online ha festeggiato 11 anni di vita, è stata un’antesignana nel settore ed è la più popolare. Nel tempo Dayshop è diventato sinonimo di efficienza e velocità, con un’evoluzione costante che ne ha arricchito le funzionalità senza snaturare i punti di forza.

Ordinare buoni pasto con Dayshop è  molto facile. Si sceglie il valore tra i quattro a disposizione, si inseriscono i dati di fatturazione e consegna e si procede al pagamento. Il saldo può avvenire con carta di credito, paypal o bonifico.

Alla registrazione dell’incasso (con carta e paypal è immediato, con bonifico occorrono un paio di giorni in più), i blocchetti già predisposti con 20 buoni pasto vengono personalizzati con i dati aziendali. Vengono consegnati al corriere il giorno stesso e consegnati entro 24/48 ore. L’operazione si conclude in tre giorni lavorativi.

Qui una rapida Guida all’acquisto su Dayshop

Facile, veloce, sicuro: buoni regalo incentivo cadhoc online

Cadhoc è il buono shopping di Day, un regalo sempre indovinato, sia per chi lo fa, sia per chi lo riceve! È il reward che

CadhocShop, per acquistare i tuoi buoni regalo e riceverli entro tre giorni

conquista anche i target più esigenti, la soluzione ideale per i piani di fidelity e promozione, per i programmi di incentive al trade o per piani di fidelizzazione e promozioni al consumatore. Cadhoc è il primo buono on line e offline in partnership con i brand più noti e gli e-commerce più cliccati.

Cadhoc infatti può essere speso direttamente in cassa presso le catene di negozi convenzionati (cerca qui i negozi più vicini a te) oppure online presso uno dei tanti partner presenti sulla piattaforma ClickAndBuy. Cadhoc, infatti, a scelta di chi lo riceve può essere digitalizzato e convertito in un codice da caricare sul proprio account Amazon, Zalando o Ibs. Può trasformarsi in un credito per Best Western o Trenitalia e convertito in una gift card che arriva via mail e può essere spesa nei negozi OVS, Ikea, Decathlon. Ulteriore opportunità è di far diventare Cadhoc buono carburante da spendere presso Q8 o Ip.

Qui le istruzioni per poter utilizzare Cadhoc sulla piattaforma ClickAndBuy

Per poter ricevere buoni regalo Cadhoc entro pochi giorni, con fatturazione relativa si può ordinare su CadhocShop, l’e-commerce online gemello di Dayshop. I buoni a disposizione sono tutti da €25.00 e i carnet da 1 voucher, 2 o 4.

Per informazioni aggiuntive Numero Verde 800834009, mail info@day.it

The post Facile, veloce, sicuro, l’e-ecommerce Day per buoni pasto e regalo appeared first on Buoni Pasto.

Guida al Dayshop, e-commerce web responsive di buoni pasto

$
0
0

Non avete mai provato i buoni pasto anche se ne avete sempre sentito parlare? Avete una piccola azienda o siete liberi professionisti e avreste voglia di fare una prova senza obblighi per ordini successivi?
Ecco la soluzione che fa per voi: si chiama Dayshop, il sito e-commerce più originale, facile e veloce, inventato da una delle aziende leader del settore servizi alle imprese, Day Ristoservice. Day è sul mercato da quasi trent’anni e gode dell’esperienza internazionale del gruppo Up, cooperativa francese presente in 17 Paesi nel mondo.

Come fare per ordinare i buoni pasto sul sito? Semplicissimo, bastano quattro passaggi e l’ordine è effettuato. L’e-commerce è essenziale e non necessita di registrazione e creazione di profili utente. E’ tutto automatico!

Dayshop 1° Step: scelta del valore dei buoni pasto e del numero di Carnet

Dayshop 1° Step: scelta del valore dei buoni pasto e del numero di Carnet

Dayshop è una piattaforma e-commerce web responsive, si adatta quindi a qualsiasi device, sia Pc, che tablet o smartphone. L’home page presenta subito la possibilità di scegliere i carnet di buoni pasto desiderati. Cinque i tagli a disposizione e ogni blocchetto contiene venti buoni pasto. Per scegliere il numero di blocchetti è sufficiente digitare il numero corrispondente oppure cliccare sul valore tante volte quanti sono i blocchetti che si vuole richiedere. Più facile a farsi che a dirsi!

Dayshop 2° Step: scelta della partita iva

Dayshop 2° Step: scelta della partita iva

I buoni pasto ordinati tramite Dayshop sono personalizzati con la ragione sociale del cliente, specificata compilando i dati negli appositi campi. In questa fase bisogna prestare particolare attenzione, in quanto i dati di fatturazione e consegna sono essenziali per compilare correttamente la fattura e spedire all’indirizzo corretto. Nei due step successivi sarà richiesto di specificare l’IVA da applicare (4% se i buoni sono destinati a dipendenti e iva 10% se non sono per lavoratori dipendenti).

Dayshop 3° Step: inserimento dati di fatturazione e spedizione

Dayshop 3° Step: inserimento dati di fatturazione e spedizione

Con il quarto e ultimo passaggio si definisce la modalità di pagamento.

Dayshop consente di saldare istantaneamente l’ordine con carta di credito o con il partner per il pagamento on line per eccellenza, Paypal. I buoni pasto saranno spediti entro tre giorni dall’ordine.
L’altra opzione è bonifico anticipato: in questo caso il cliente riceverà automaticamente una mail con le coordinate bancarie per il relativo pagamento e l’ordine sarà evaso non appena sarà registrerà l’incasso.

Dayshop 4° step: scelta del metodo di pagamento

Dayshop 4° step: scelta del metodo di pagamento

Nelle ultime settimane si è aggiunta una nuova modalità di pagamento: Sixth Continent.

Avete già fatto un salto sul sito Dayshop? Provate, è così facile e intuitivo che sarà difficile sorgano dubbi e domande, ma nel caso la piattaforma ospita una sezione F.A.Q. La pagina Contatti ricorda il Numero Verde 800 054 662, attivo in orari lavorativi e la mail dayshop@day.it sempre a disposizione.

Contatti

Guida al Dayshop, e-commerce web responsive di buoni pasto

The post Guida al Dayshop, e-commerce web responsive di buoni pasto appeared first on Buoni Pasto.

Piano di Welfare Aziendale: vita privata e lavoro senza acrobazie

$
0
0
introdurre un piano di welfare aziendale

Cosa vuol dire introdurre un piano di welfare aziendale? Erogare beni e servizi ai dipendenti e alle loro famiglie. Si tratta di strumenti semplici che migliorano il clima aziendale e attivano vantaggi fiscali sia per l’azienda che per il lavoratore. Introdurre un piano di welfare vuol dire riconoscere soluzioni flessibili per tutte le imprese e aumentare il benessere delle persone che lavorano all’interno dell’azienda.

Si può introdurre un piano di welfare aziendale anche nelle PMI

La normativa introduce importanti novità: aumentano i servizi di welfare che si possono implementare e vengono confermati i vantaggi per le aziende ed i dipendenti. Un piano di welfare aziendale, quindi, fa conciliare vita privata e lavoro senza acrobazie.

[Vuoi conoscere quali servizi di welfare possono essere riconosciuti ai tuoi lavoratori? Chiama il Numero Verde 800834009]

Anche i Premi di Risultato possono essere convertiti in welfare aziendale. È un’importante occasione per aumentare la gratificazione dei lavoratori che contribuiscono in maniera concreta alla crescita dell’impresa. Con un piano di welfare aziendale, infatti, i Premi di Risultati vengono erogati in beni e servizi per il lavoratore e la sua famiglia, e sono completamente detassati. Resta così inalterato il potere d’acquisto del premio.

Un provider per il tuo piano di welfare aziendale

Per introdurre un piano di welfare in azienda è necessario un provider che faccia da intermediario tra i lavoratori e i servizi offerti. Day gruppo Up propone una piattaforma digitale flessibile, semplice ed efficace che ospita tutte le soluzioni tra le quali i lavoratori possono scegliere.
Si chiama Day Welfare la struttura dedicata di Day gruppo UP che segue l’impresa in tutte le fasi di gestione del piano di welfare aziendale. Day Welfare è anche la piattaforma responsive on line per comporre i pacchetti di flexible benefit tra cui i buoni Cadhoc in base alle esigenze, gusti e preferenze dei dipendenti e le loro famiglie.
Facile da utilizzare, intuitiva per garantire la massima flessibilità.

Video di presentazione welfare:

Day gruppo UP, azienda provider di servizi alle imprese da più di 30 anni propone soluzioni per introdurre un piano di welfare in azienda. Qui tutte le informazioni in merito e la possibilità di registrarsi per poter essere ricontattati da uno specialist di settore e valutare insieme come e che tipo di piano di welfare introdurre in azienda.

Day propone anche la soluzione perfetta per ottemperare agli obblighi di welfare previsti nei CCNL come quello metalmeccanico, orafo e telecomunicazioni. Si tratta del voucher shopping Cadhoc, che rientra nei flexible benefit ed è componibile in base alle specifiche dei Contratti Collettivi.

Video di presentazione di Cadhoc:

The post Piano di Welfare Aziendale: vita privata e lavoro senza acrobazie appeared first on Buoni Pasto.

Esselunga, nuovi supermercati partner dei buoni pasto Day

$
0
0

Dopo l’esperimento con otto punti vendita della catena Esselunga, aumentano i supermecati che diventano partner Day.

Il progetto pilota attivato da ottobre 2018 ha avuto riscontri molto positivi. Apprezzamenti da parte dei tanti utilizzatori che hanno scelto Esselunga per spendere i loro buoni pasto Day, ma anche dagli stessi partner che hanno potuto verificare la qualità del servizio offerto e i vantaggi nel diventare affiliati di uno dei brand più importanti a livello italiano nel settore.

La convenzione già operativa, quindi è possibile recarsi presso i supermercati indicati e spendere buoni pasto. Esselunga gestisce il servizio di pagamento tramite buoni cartacei ed elettronici Day Tronic.

E le novità non finiscono qui. A breve saranno pubblicate ulteriori gradite novità sul tema.

Esselunga: i nuovi locali convenzionati con Day gruppo UP

Trovalocali è il sito a disposizione per verificare tutti i partner che accettano i buoni Day: http://bit.ly/DoveSpendereBuoniPasto

Oltre al sito Trovalocali, Day mette a disposizione una App gratuita per cercare partner affiliati tramite geolocalizzazione:

AppStore

PlayStore

Informazioni e assistenza relativa al partner da parte dei possessori di buoni pasto: 0512106509

Informazioni sul primo acquisto di buoni pasto cartacei o card elettroniche Day Tronic: 800834009, mail info@day.it

Oppure registrati sul sito Day per essere contattato da un consulente commerciale!

The post Esselunga, nuovi supermercati partner dei buoni pasto Day appeared first on Buoni Pasto.

ClickAndBuy, trasforma Cadhoc nelle gift card dei tuoi brand preferiti

$
0
0

Day – Gruppo Up, offre alle aziende clienti il servizio buoni regalo Cadhoc, di motivazione e incentivazione del personale e dei clienti. Cadhoc è spendibile presso importanti catene di negozi, ma non solo. Day, unica nel panorama italiano, ha lanciato la tecnologica piattaforma digitale Click and Buy, che moltiplica le opportunità di spesa dei buoni regalo, convertendoli in gift card dei brand più noti.

ClickAndBuy

Il buono Cadhoc cartaceo può essere utilizzato nei negozi di prossimità e convertito sulla nuova piattaforma Click And Buy

Chi può acquistare Cadhoc?

Cadhoc è un servizio B2B offerto ad ogni tipo di impresa. Risponde alle esigenze di fringe benefit per la motivazione del personale, programmi di incentive, piani di fidelity, campagne di marketing e operazioni a premio. Ideale soluzione welfare per i CCNL che prevedono una quota di flexible benefit. 

Si presenta come voucher cartaceo da spendere direttamente presso una rete di 16.000 esercizi sul territorio italiano (scopri i negozi più vicini a te e salva i preferiti).

Unico in Italia, Cadhoc offre un servizio aggiuntivo tramite portale ClickAndBuy, che esalta la sua vocazione innovativa e digital. Con ClickAndBuy, il possessore di buoni regalo può digitalizzare il credito indicato e trasformarlo senza alcun costo in una gift card di un partner a scelta tra quelli a disposizione.
La piattaforma ClickAndBuy apre nuove prospettive qualificando la sua dimensione digitale, contemporanea e versatile.
I partner possono essere e-commerce (e quindi trasformare il credito in un voucher digitale da spendere per acquisti online), negozi (cui recarsi con il voucher ricevuto via mail dopo aver digitalizzato il buono Cadhoc su ClickAndBuy) o siti che offrono servizi.

Partner ClickAndBuy

I partner tra i quali scegliere sono e-commerce, servizi, negozi.

E-commerce: Amazon, Zalando, Ibs, Mediaworld.it, Esselunga online
Negozi: EsselungaDecathlon, OVS, Ikea, Mediaworld
Servizi: carburante (Q8 e Ip), Biglietti Treno (Trenitalia), Hotel catena BestWestern
Plus: una scelta di cuore, devolvere il valore dei voucher Cadhoc ad Actionaid e Azione Contro la Fame Onlus.

ClickAndBuy, piattaforma digital per acquistare sugli e-commerce

ClickAndBuy, piattaforma digital per acquistare sugli e-commerce

Come funziona ClickAndBuy?

La procedura è intuitiva e pratica. Per raggiungere piattaforma ClickAndBuy si può visitare sito www.cadhoc.it e seleziona l’icona Il tuo shopping è anche on line. È necessario creare un account con una mail valida. L’account è attivo dopo aver dato conferma alla mail di convalida entro 24h.

Come convertire i buoni regalo Cadhoc e utilizzarli online

Il possessore di buoni regalo Cadhoc visita il portale ClickAndBuy e si “logga” con le credenziali scelte (mail e password).
L’utente carica i buoni Cadhoc selezionando Aggiungi Buoni. Inserisce il numero di serie ed il codice segreto (bisogna grattare la banda dorata) dei buoni uno a uno. Attenzione, senza parte dorata il buono Cadhoc non sarà più direttamente spendibile presso un negozio della rete fisica.

Il credito a disposizione sarà immediatamente visibile.

L’utente seleziona il partner e il taglio dei buoni. Sono indicate le caratteristiche e le condizioni di utilizzo di ogni partner.
Confermando la scelta l’utente riceverà via mail le gift card da utilizzare in base al tipo di partner scelto.
Attenzione, i buoni da convertire non sono frazionabili.
Es. 1: se si convertono due buoni da 20€ per un
totale credito di 40€ si può acquistare da un solo partner per
l’intero importo oppure da due partner diversi per un
importo ciascuno di 20€.
Es. 2: Se si converte 1 buono da 10€ si può acquistare dallo stesso partner gift card per lo stesso importo (2 gift card da 5€ oppure 1 gift card da 10€. NON una gift card da €5 da un partner e una da €5 presso un altro).

Occhio alla mail

Confermando la scelta di conversione, l’utente trasforma il credito Cadhoc che ha digitalizzato sul portale e riceve la/le gift card scelte sul suo account mail, con le istruzioni di utilizzo.

Per un aiuto alla conversione, in caso di problemi o dubbi l’Assistenza agli Utilizzatori Cadhoc risponde al Numero Verde 800004191

Per informazioni sull’acquisto di buoni Cadhoc Numero Verde 800834009

Altri post da consultare su Cadhoc Qui.

Le ultime novità sono sulla Pagina Facebook Buoni Regalo Cadhoc

Sito web Day.it

Video introduttivo a Cadhoc:

The post ClickAndBuy, trasforma Cadhoc nelle gift card dei tuoi brand preferiti appeared first on Buoni Pasto.

Converti Buoni regalo Cadhoc in gift card Esselunga

$
0
0

Anche i buoni regalo Cadhoc sono coinvolti nell’accordo con Esselunga, nuovo partner di Day gruppo Up.
Con i buoni pasto cartacei ed elettronici si può fare la spesa direttamente nei punti vendita indicati (quelli attivi sono qui), ma anche i possessori di voucher Cadhoc possono festeggiare. Esselunga infatti entra ufficialmente tra i partner ClickAndBuy, piattaforma online che moltiplica le opportunità di utilizzo dei voucher fringe benefit più versatili.

Hai buoni Cadhoc e vuoi sapere come spenderli presso Esselunga?

I buoni Cadhoc non sono utilizzabili direttamente in cassa degli esercizi Esselunga. Ricordiamo che solo i buoni pasto Day possono essere usati come mezzo di pagamento diretto e solo nei punti vendita indicati.

Chi possiede buoni regalo deve prima trasformarli in gift card dell’importante partner della grande distribuzione. Solo in seguito a questo passaggio potrà utilizzare la stessa gift card ricevuta via mail come pagamento presso uno qualsiasi dei punti vendita oppure per fare la spesa online.

La piattaforma digitale cui il possessore di buoni regalo Cadhoc deve rivolgersi è ClickAndBuy, ed è completamente gratuita. Si tratta di un servizio complementare che Day gruppo UP, la “happy company” che commercializza Cadhoc, offre a chi ha ricevuto questo importante strumento motivazionale.

Esselunga su ClickAndBuy

Con la digitalizzazione del buono Cadhoc e la trasformazione in gift card, si ottiene un codice proprietario emesso dal partner scelto (in questo caso Esselunga). A differenza dei buoni pasto, che si possono utilizzare solo in un supermercato della rete specificata e con le limitazioni merceologiche proprie del servizio (solo prodotti alimentari finalizzati alla pausa pranzo del lavoratore), la gift card Esselunga non ha limitazioni.

La gift card, infatti, è un mezzo di pagamento che non prevede limitazioni merceologiche e quindi può essere utilizzata per tutta la spesa.

A disposizione su ClickAndBuy card Esselunga da 10, 25, 50 e 100 euro spendibili presso un esercizio Esselunga oppure sul sito e-commerce Esselungaacasa.

Leggi la guida e trasforma Cadhoc in coupon Esselunga

Per utilizzare ClickAndBuy bisogna registrarsi e creare un account con una mail valida. La mail è fondamentale, perché è tramite posta elettronica che le gift card dei partner scelti vengono inviate. Per creare un account e iniziare a conoscere la procedura di conversione dei voucher Cadhoc nei coupon presenti sul sito consigliamo di consultare l’apposita guida on line.

The post Converti Buoni regalo Cadhoc in gift card Esselunga appeared first on Buoni Pasto.


Buoni pasto scaduti. Come comportarsi?

$
0
0

Può capitare di avere dei buoni pasto appena scaduti e non spesi entro i termini indicati sui ticket stessi. Magari spunta un blocchetto da un cassetto o dalla tasca della giacca e purtroppo non è più utilizzabile.

Cosa fare in questi casi?

Un dipendente di un’azienda privata o pubblica non deve rivolgersi direttamente a Day gruppo UP chiedendo la sostituzione dei suoi ticket restaurant, ma deve recarsi dal proprio ufficio del personale, o chi solitamente segue l’amministrazione e la distribuzione dei buoni pasto.

L’eventuale procedura di reso è in capo all’azienda e non è appannaggio del singolo lavoratore. Se la procedura di reso dovesse essere prevista dal contratto di convenzione stipulato con la società emittente, verrà verificata la finestra di tempo prevista per poter rendere i buoni scaduti.

A questo proposito, il dipendente non può pretendere che la sua azienda avvii la procedura di reso anche qualora essa fosse prevista da contratto. Il lavoratore è infatti tenuto a spendere i suoi ticket entro la data di scadenza chiaramente indicata. È sua responsabilità non perdere il benefit riconosciuto.

Vengono presi in considerazione solo i ticket restituiti dall’azienda acquirente e non dal singolo dipendente. L’eventuale rimborso infatti avviene nei confronti dell’azienda e non del lavoratore.

Per conoscere i dettagli circa la modalità di reso l’ufficio preposto dell’azienda cliente deve contattare l’Assistenza Clienti Day per avere dettagli specifici.

Per le aziende pubbliche il reso dipende dalle condizioni di gara stipulate. Ogni tipologia di contratto può prevedere una tempistica e una modalità di reso differenti. È sempre l’ufficio preposto agli ordini dei buoni pasto a seguire le modalità di reso previste e mai il singolo dipendente pubblico.

E’ importante segnalare che i buoni pasto da rendere non vanno scarabocchiati, strappati, tagliati o non sarà possibile verificarne l’autenticità tramite lettura ottica.

The post Buoni pasto scaduti. Come comportarsi? appeared first on Buoni Pasto.

Normativa buoni pasto. Tutti i vantaggi

$
0
0
buoni pasto, ticket

Se le grandi aziende e gli enti pubblici conoscono bene il Servizio sostitutivo di mensa tramite buono pasto, non tutte le medie e piccole imprese sanno che anche con pochi dipendenti si può usufruire di un servizio dai molteplici vantaggi.

Normativa

La normativa in vigore, infatti, è applicabile a ogni tipo di impresa, rendendo il servizio ticket sempre conveniente.

Una serie di modifiche legislative hanno, negli anni, introdotto nuovi elementi che specificando e modificando le regole di utilizzo ne hanno esteso l’uso.

Vantaggi per l’azienda e per il dipendente

I buoni pasto sono esenti da oneri fiscali e previdenziali fino a €5.29 per i buoni pasto cartacei e fino a €7.00 per i ticket elettronici. Ciò vuol dire che un potere d’acquisto fino a quella soglia di valore è detassato in busta paga e non prevede trattenute. In caso di buono pasto dal valore superiore, la tassazione è prevista solo per la differenza.

La normativa sui buoni pasto permette di erogarli a tutti i lavoratori, dai dipendenti full time e part time ai collaboratori, dirigenti, soci d’azienda. Diventa parte della retribuzione e leva per la selezione del personale.

I buoni pasto sono deducibili al 100%. L’azienda che decide di riconoscere questo servizio al suo personale recupera completamente il costo sostenuto. La deduzione non dipende dal valore di buono pasto riconosciuto.

L’unico onere previsto sul servizio è l’IVA agevolata al 4%, interamente detraibile.

Quanto si risparmia con i buoni pasto?

Ecco un esempio concreto di risparmio per un’azienda con 10 dipendenti, ai quali vengono erogati buoni pasto da €5.29

Il dipendente non subisce oneri a carico in busta paga

Ditte individuali e liberi professionisti

Il servizio buono pasto non è un’esclusività delle aziende e i loro dipendenti. Anche altre tipologie di società possono acquistare ticket restaurant. Cambia però l’IVA da applicare, che passa dal 4% al 10% e le modalità di deduzione della fattura.

Per i liberi professionisti la detrazione prevista è del 75%. Non si può superare l’importo massimo del 2% del fatturato annuo. In questo caso non è previsto il limite di €5.29. Il professionista potrà acquistare buoni pasto del valore o dei valori preferiti.
Riferimenti: DL 112/2008, art. 83, comma 28 bis, per IVA al 4%. Legge per la deducibilità: Circolare Ministeriale 6/E del 3/3/2009. Per elettronico: l. 133/2008, che modifica l’art. 19 bis 1 del DPR 633/72 dal 1/9/2008.

A fronte di un servizio simile, cambia la modalità di deduzione e i vantaggi connessi alla destinazione dei ticket. Chi utilizza i buoni pasto potrà trascorrere la sua pausa pranzo in un esercizio convenzionato e spendere l’importo indicato.

Regole di utilizzo del buono pasto

Il titolare del buono pasto deve conoscere alcune caratteritiche del servizio:

  • I ticket consentono all’utilizzatore di ricevere un servizio sostitutivo di mensa dell’importo pari al valore facciale del buono pasto
  • i buoni costituiscono il documento che consente all’esercizio convenzionato di provare l’avvenuta prestazione nei confronti delle società di emissione
  • sono utilizzati, durante la giornata lavorativa anche se domenicale o festiva esclusivamente dai prestatori di lavoro subordinato, a tempo pieno e parziale, anche qualora l’orario di lavoro non prevede una pausa per il pasto
  • i buoni pasto non sono cedibili, commercializzabili, cumulabili convertibili in denaro;
  • Sono utilizzabili esclusivamente per l’intero valore facciale. Non è previsto il resto
  • Possono essere usati fino a 8 buoni contemporaneamente
  • Vanno utilizzati entro e non oltre la data di validità indicata sul buono. Non sono previste proroghe.

Tutta la normativa utile ad approfondire il tema è a disposizione sul sito ANSEB (Associazione Nazionale delle Società Emettitrici dei Buoni pasto).
Normativa Civilistica
Normativa Fiscale

Contatti

Per ricevere una consulenza e le soluzioni più adatte alle tue esigenze
contatta Day al numero 800834009, scrivi a info@day.it oppure registrati sul sito Day

The post Normativa buoni pasto. Tutti i vantaggi appeared first on Buoni Pasto.

Fringe benefit, come motivare i lavoratori

$
0
0

I fringe benefit sono una leva motivazionale importante per un’azienda.

Sono erogazioni liberali ai lavoratori sottoposte ad un differente trattamento fiscale più vantaggioso rispetto ad una tantum economica in busta paga.

I fringe benefit godono di esenzione da tassazione in busta  entro soglie determinate. In pratica, l’impresa deduce il costo sostenuto e il dipendente beneficia dell’erogazione pienamente, senza trattenute.

Fanno parte dei fringe benefit le erogazioni liberali, deducibili nel limite di 258,23 euro l’anno per lavoratore.

La corresponsione di erogazioni dunque non avviene in denaro, ma in beni e servizi. Per questo, Day gruppo UP ha studiato una soluzione che risponde alle esigenze delle aziende e motiva davvero i dipendenti.

Day è una smart company che semplifica e migliora la vita delle persone attraverso i servizi. Da più di 30 anni leader nel mercato del Buono Pasto, costruisce sistemi di gestione e motivazione dei dipendenti, portando il benessere nelle aziende di tutte le dimensioni. Si tratta di soluzioni che favoriscono la conciliazione del lavoro con la vita privata dei lavoratori e le loro famiglie e che contribuiscono al progresso sociale.

Accanto a soluzioni come Buoni Pasto, piani di Welfare aziendale e soluzioni schede carburante, ha sviluppato Cadhoc, voucher shopping che rientrano nella categoria dei fringe benefit come erogazioni liberali.

Cadhoc è il voucher shopping che soddisfa i desideri di chi lo riceve, perché:

  • è una sorpresa che motiva il collaboratore
  • è sempre gradito dal lavoratore. Il regalo viene scelto dallo stesso lavoratore tra migliaia di negozi sul territorio e i più famosi shop e-commerce
  • è pratico, pensa a tutto Day, colosso del servizio buoni pasto. Day stampa i carnet con i buoni Cadhoc del valore scelto. Li personalizza con il logo o la ragione aziendale. Li spedisce in azienda e l’unico compito per l’amministrazione è quello di distribuirli.
  • è conveniente: l’azienda può corrispondere ad ogni dipendente erogazioni liberali fino al limite annuale di €258.23 (art. 51 comma 3 del TUIR). Ma con Cadhoc l’importo scelto è percepito interamente, senza tassazione, cosa che non accadrebbe ad esempio con una somma di denaro in busta paga.
  • è venduto fuori campo IVA (Art. 2 3° comma Lettera a DPR 633/72).

Per concretizzare il risparmio e scoprire quanto è vantaggioso Cadhoc rispetto ad altre soluzioni:

The post Fringe benefit, come motivare i lavoratori appeared first on Buoni Pasto.

RS Rieducatore Sportivo: evento welfare a Bologna

$
0
0

RS, Rieducatore Sportivo Italia, start up bolognese nel campo della salute e del benessere, ha organizzato l’evento “Team Working: soluzioni per formare, rinforzare e motivare un team”

L’evento si svolgerà lunedì 11 Febbraio 2019 presso il Savoia Hotel Regency .

Sono attesi 50 dirigenti aziendali, che si confronteranno sul tema della motivazione e incentivazione. Saranno presentate tante soluzioni concrete, casi consolidati e proposte di provider specializzati.

Le recenti norme hanno rafforzato gli incentivi alle imprese, assegnando a esse un ruolo centrale in un nuovo welfare di sussidiarietà. Il welfare aziendale fa leva sul rapporto che le imprese hanno con i lavoratori e le loro famiglie per offrire risposte a una vasta gamma di bisogni, integrando le prestazioni del welfare pubblico e del welfare complementare collettivo. (Fonte: Welfare Index PMI 2017).

Day SpA tra i protagonisti dell’evento. Il provider di servizi di benessere presenterà DayWelfare, la soluzione a portale per i piani di welfare aziendale. La relatrice Alessandra Bertazzoni, illustrerà le opportunità offerte dal welfare aziendale per migliorare il clima, il benessere e la produttività aziendale.

Ospite di rilievo della giornata il Prof. Stefano Zamagni, docente di economia politica, che dopo una breve introduzione relativa all’attuale momento economico nazionale, presenterà alcune tra le sue proposte a vantaggio di una società più equa, per mettere al centro la persona e la sua qualità della vita.

Per maggiori informazioni www.rsevents.info

The post RS Rieducatore Sportivo: evento welfare a Bologna appeared first on Buoni Pasto.

CadhocShop, l’e-commerce dei buoni regalo

$
0
0

Sempre più convenienti le condizioni economiche di CadhocShop, il sito e-commerce di Day gruppo UP per acquistare buoni regalo Cadhoc.

La scelta dei voucher multifunzione porta benefici fiscali alle aziende acquirenti, perché deducibili. I lavoratori che godono di questo servizio e ricevono i buoni shopping Cadhoc possono scegliere tra 17.000 esercenti fisici e tante soluzioni online per spendere i voucher.

Commissione d’acquisto è fissa al 5%. La fee si aggiunge a €5.00 di contributo spese spedizione e a €2.00 di bollo d’imposta prevista per i servizi venduti fuori campo IVA.

Con CadhocShop si possono ordinare buoni regalo da €25, suddivisi in carnet con un buono (valore €25.00), due buoni (valore €50.00), quattro buoni (valore €100.00). I voucher scelti vengono personalizzati con i dati anagrafici specificati dal cliente al momento dell’acquisto.

CadhocShop è una modalità di acquisto innovativa che consente alle aziende di ricorrere allo strumento del buono regalo in modo pratico e veloce. 4 passi e l’operazione è completata.

Come funziona CadhocShop

1° Step, scegli il voucher che vuoi

Cadhocshop, la home con le opzioni di acquisto dei carnet di voucher Cadhoc

L’utente che atterra su CadhocShop non ha bisogno di “loggarsi”, “accreditarsi”, entrare sul sito con credenziali particolari. Può subito scegliere cosa desidera tra le tre opzioni disponibili: carnet da 1 buono, 2 buoni o 4 buoni da €25.00. Naturalmente può indicare più carnet contemporaneamente e il contatore indicherà il numero di Cadhoc che si stanno ordinando e il valore totale.

Una quarta opzione è quella relativo all’acquisto di un blocchetto di Cadhoc del valore di €140. In particolare, 14 voucher da €10. È la soluzione da scegliere per ottemperare all’obbligo previsto nel CCNL dei Pubblici Esercizi. Cadhoc rientra nella categoria Flexible benefit ed è lo strumento ideale per riconoscere una misura di welfare aziendale per importi limitati o previsti da Contratti Collettivi.

 2° Step: la tua Partita Iva

CadhocShop
2° Step: riepilogo e Partita Iva dell’azienda che acquista su CadhocShop

La seconda schermata cui accede il cliente che vuole acquistare buoni regalo Cadhoc riepiloga l’ordine e indica le commissioni economiche e le caratteristiche del servizio fringe benefit, esente da applicazione Iva sul valore nominale. L’imposta, infatti si calcola solo sulla commissione che, come anticipato, è stata abbassata di un punto percentuale. Il cliente indica la sua Partita Iva, in quanto l’acquisto su e-commerce CadhocShop è riservato alle aziende e ai liberi professionisti.

Day gruppo UP coccola i suoi clienti, e chi ha già beneficiato del servizio riceve periodicamente promozioni via mail. Il codice eventualmente ricevuto che può scontare le spese di spedizione o attribuire benefit ulteriori va indicato sotto la Partita Iva.

3° Step: dati di fatturazione

CadhocShop
2°step: dati di fatturazione e consegna

Dopo aver scelto quanti voucher Cadhoc acquistare e aver indicato la Partita Iva è il momento di specificare i dati di fatturazione e consegna. Indicarli correttamente è essenziale per poter ricevere fattura corretta e spedire tramite corriere senza ritardi. A questo punto bisogna accettare le condizioni generali del servizio CadhocShop. E’ sempre opportuno visualizzare il contratto che regola l’acquisto e prenderne attentamente visione. Ogni cliente può, inoltre, scegliere se ricevere oppure no offerte promozionali da Day o dai partner.

4° Step: come pagare

4°Step: Paypal, Carta o Bonifico? Come vuoi acquistare i tuoi Cadhoc?

Il sito e-commerce CadhocShop prevede tre modalità di pagamento: PayPal, Carta di credito e bonifico bancario. Il cliente può scegliere di utilizzare un account PayPal (ma si può optare per PayPal anche senza avere un conto aperto) o Carta di credito. Si tratta di un pagamento immediato e l’ordine sarà processato entro il giorno successivo, con consegna prevista entro 3 giorni lavorativi. In caso di bonifico, invece, i voucher cadhoc scelti saranno stampati nel momento in cui sarà registrato l’incasso. I giorni per la consegna sono circa il doppio.

Caratteristiche Cadhoc

I buoni regalo ricevuti possono essere spesi in più modi. Cadhoc infatti è definito voucher multi funzione e multibrand. Ecco come utilizzarli. 

Oltre all’utilizzo come mezzo di pagamento negli esercizi partner, si possono utilizzare anche online, sui più importanti e-shop o come buoni carburante. In questo caso bisogna digitalizzare i buoni Cadhoc attraverso la piattaforma ClickAndBuy.

Per ulteriori informazioni Numero Verde 800834009.

Se un’azienda ha bisogno di voucher di valore diverso da quello previsto su CadhocShop e di una composizione di carnet differente d quella prevista può rivolgersi direttamente al Numero Verde.

Numero Verde 800834009
Mail info@day.it

The post CadhocShop, l’e-commerce dei buoni regalo appeared first on Buoni Pasto.

Viewing all 688 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>