Dialoghi con Rudy Bandiera sul lavoro che cambia
Da qualche tempo, Day ha avviato una collaborazione con Rudy Bandiera. Rudy si occupa da anni di comunicazione digitale e divulgazione: è autore di libri, formatore, creator e ha una lunga esperienza...
View ArticleBluBonus: il ponte tra welfare pubblico e aziendale, ora anche da ascoltare
Quando si parla di welfare, spesso si fa confusione tra ciò che è pubblico – cioè garantito dallo Stato e dalle istituzioni – e ciò che è aziendale, ovvero offerto dalle imprese ai propri collaboratori...
View ArticleFerie non godute, cosa sapere sulla loro corretta gestione e tassazione
Le ferie sono un diritto fondamentale del lavoratore sancito dall’art. 36 della Costituzione italiana, volto a garantire il recupero psico-fisico e il benessere della persona. Tuttavia, può succedere...
View ArticleI costi invisibili dello spreco alimentare: sociali, economici e ambientali
Lo spreco alimentare è una questione complessa, con ricadute economiche, ambientali e sociali che troppo spesso passano inosservate. Eppure, ridurre lo spreco non significa solo evitare che il cibo...
View ArticleIntergenerazionalità al lavoro: come dialogare davvero con la Gen Z
Oggi, nelle aziende, lavorano fianco a fianco fino a cinque generazioni diverse. Una grande ricchezza, ma anche una sfida complessa: si parla in modo diverso, si hanno aspettative diverse e spesso non...
View ArticlePiù tempo, più benessere: la pausa pranzo al centro della qualità della vita
In un mondo che corre sempre più veloce, il tempo è diventato una risorsa scarsa e un bene prezioso. Lo conferma il nuovo rapporto realizzato dal Censis per Camst group, che fotografa un’Italia...
View ArticleCongedo di paternità: cosa prevede la normativa italiana
Negli ultimi anni, la figura del padre all’interno del nucleo familiare ha assunto un ruolo sempre più attivo e presente, soprattutto nei momenti cruciali legati alla nascita di un figlio. In questo...
View ArticleBollette, risparmi e scelte consapevoli: il valore di sapere dove vanno i...
Quando si parla di soldi, si pensa subito ai numeri: entrate, uscite, conti che tornano o non tornano. Ma la verità è che le nostre decisioni finanziarie hanno più a che fare con la testa – e con la...
View ArticleCos’è il burnout lavorativo, come riconoscerlo e come affrontarlo
Negli ultimi anni, avrai sicuramente sentito parlare di burnout lavorativo, una problematica che affligge chi si trova a vivere un rapporto conflittuale, estenuante e prolungato con il proprio lavoro....
View ArticlePiani nutrizionali aziendali: personalizzare il welfare per il benessere dei...
Oggi più che mai, parlare di benessere aziendale significa andare oltre le iniziative standardizzate e abbracciare un approccio realmente su misura. In un contesto in cui l’engagement dei dipendenti si...
View Article