Quantcast
Channel: Blog Up Day
Viewing all 688 articles
Browse latest View live

Avanza il welfare aziendale, 30979 contratti per i premi di produttività

$
0
0

Il Ministero del Lavoro ha reso noto il numero di contratti aziendali e territoriali depositati per la detassazione dei premi di produttività: 30.979 dichiarazioni di conformità compilate.

Al 15 marzo sono 9.389 i contratti di secondo livello attivi che usufruiscono della detassazione dei premi di produttività.

Dal 2016, anno di lancio del welfare aziendale attraverso la Legge di Stabilità, il welfare aziendale è entrato prepotentemente nel linguaggio economico e fiscale e in quello aziendale. In particolare, legato ai premi di produttività e altre misure di benessere nei confronti dei lavoratori.

Analisi dei dati

Analizzando i contratti attivi si può notare come 7.400 di questi si propongano di raggiungere obiettivi di produttività, 5.423 di redditività, 4.649 di qualità. Ben 1.387 prevedono un piano di partecipazione e 3.870 misure di welfare aziendale.

welfarePrendendo in considerazione la distribuzione geografica, per sede legale, delle aziende che hanno depositato le oltre 30 mila dichiarazioni, si rileva che il 78% è concentrato al Nord, il 16% al Centro il 6% al Sud.

Interessante notare che il welfare aziendale non riguarda solo le grandi imprese, ma coinvolge anche le medie e le piccole. Delle aziende che hanno depositato contratti, infatti, il 53% ha un numero di dipendenti inferiore a 50, 32% ha cento o più dipendenti e il 15% tra i 50 e 99.

Delle aziende con premi di produttività detassati è invece rilevante segnalare che il 78% è concentrato al Nord, il 16% al Centro e solo il 6% al Sud. Se le misure di welfare aziendale sono ormai una realtà consolidata nel settentrione, c’è ancora molto da fare per poter introdurre misure di benessere a favore dei lavoratori nel resto d’Italia.

Per settore di attività economica la distribuzione è: 59% Servizi, 40% Industria, 1% Agricoltura.

Welfare di settore

Nel frattempo, si moltiplicano i Contratti Collettivi Nazionali dei Lavoratori che prevedono misure di welfare fisse, che non riguardano quindi CCNLOrafii premi di produttività. Nel 2017, i metalmeccanici industria hanno ricevuto una tranche di €100 in voucher welfare, che nel 2018 sono €150 e nel 2019 €200.

Anche l’industria conciaria ha rinnovato il CCNL per la provincia di Vicenza con misure di welfare che contemplano anche l’introduzione del buono pasto. A gennaio 2018 è partito il comparto Orafi e Argentieri che ha scelto una soluzione simile a quella dei metalmeccanici.

Dal 1° marzo, anche i metalmeccanici Confapi sono tenuti a erogare una quota di €150, la cui soluzione ideale è il buono shopping Cadhoc, mentre a luglio sarà la volta del settore telecomunicazioni.

Contatta Day Welfare

Tutte le novità sul settore welfare sul sito Day Welfare.

Ogni azienda può scoprire il mondo del welfare e le relative opportunità tramite un appuntamento con un professionista. Basta compilare i campi della pagina indicata per essere contattati da un esperto. 

Welfare aziendale: premi di produttività detassati

The post Avanza il welfare aziendale, 30979 contratti per i premi di produttività appeared first on Buoni Pasto.


Scatta e vinci con Day! Scatta, carica e condividi la pausa pranzo

$
0
0
Scatta e vinci con Day

Racconta come vivi la tua pausa pranzo attraverso Scatta e vinci con Day. Si tratta del nuovo concorso lanciato da Day gruppo Up rivolto a chi utilizza i buoni pasto. Un contest fotografico per condividere i momenti più significativi del pasto di metà giornata.

Salva questo LINK! Registrandoti sul sito di Scatta e vinci con Day puoi partecipare fino a metà giugno condividendo i tuoi scatti belli. Descrivi per immagini come trascorri la tua pausa relax dal lavoro in uno degli esercizi convenzionati.

Sotto con la creatività, quindi! Puoi dar sfoggio delle tue abilità con la fotocamera dello smartphone mostrando le location che preferisci tra bar, ristoranti o mense. Oppure puoi fotografare i piatti più appetitosi che gusti taggando il locale.

Tutti i mesi puoi caricare una foto per ogni tipologia di locale. Il più votato di ogni categoria potrà vincere:
250 euro in buoni shopping Cadhoc e ad estrazione un premio finale da 500 euro in buoni Cadhoc.

Come si partecipa?

Registrati sul sito. Devi inserire i tuoi dati e una mail valida sulla quale riceverai una richiesta di conferma. Scatta e vinci con Day è riservato a chi utilizza buoni pasto di Day gruppo Up. Fai login e inserisci il numero del tuo blocchetto Day o della tua ricarica mensile, se utilizzi i buoni elettronici. A questo punto puoi già iniziare a caricare le tue foto più belle.

Scatta e vinci con Day

Come partecipare a Scatta e vinci con Day

Modalità di partecipazione?

Puoi caricare foto dal tuo pc o direttamente dallo smartphone. Il sito del concorso Scatta e vinci con Day è infatti responsive: utilizzabile da qualsiasi device.
La foto dovrà rappresentare la tua pausa pranzo ed essere scattata nel locale selezionato, dove hai utilizzato un buono Day, oppure ritrarre il piatto cucinato con gli ingredienti acquistati nel negozio dove hai speso il tuo buono. Aggiungi anche un titolo e una didascalia per renderla più interessante e poi condividi sui tuoi social con l’hashtag #scattaevinciconday

Scatta e Vinci con Day

Scatta e Vinci con Day: tagga il locale dove pranzi, come Fico Eataly World.

Quante volte posso partecipare?

Ogni codice ti permette di partecipare una volta per ogni categoria di locale Day. Questo significa che per ogni blocchetto di buoni pasto Day che hai ricevuto nel periodo del concorso potrai partecipare ad esempio una volta nella categoria fast food, una volta nella categoria ristoranti, una volta nella categoria supermercati, e così via.
Se hai il buono pasto elettronico Day Tronic puoi partecipare inserendo il codice della tua ricarica mensile che trovi indicato sulla ricevuta di ricarica. Se hai smarrito lo scontrino della ricarica del buono elettronico  puoi trovare il codice ricarica nella tua area personale Day Tronic o sulla App.

Scatta e vinci con Day: vota le foto più belle!

Puoi trovare le tue foto nella gallery. Le foto possono essere selezionate per categoria o attraverso la mappa interattiva. Puoi anche condividere la tua foto su Facebook e Twitter per aiutare a farti votare. Non dimenticare l’hashtag #scattaevinciconday.
Attenzione! Per votarti, i tuoi amici non dovranno mettere “like” su Facebook o Twitter, ma votare attraverso il sito. Per votare non è necessario essere utilizzatori di buoni pasto, ma occorre una registrazione semplificata. Ci si può registrare anche con un semplice clic anche attraverso Facebook o Google connect. Chi si registra come semplice votante può partecipare al concorso per i premi. Può completare la sua registrazione cliccando  su partecipa e completando i dati del suo profilo.

Come e cosa si vince?

La votazione del pubblico determinerà una classifica per ogni categoria. Le prime 10 foto più votate per ogni categoria verranno sottoposte al giudizio di una giuria, che sceglierà un vincitore per ogni categoria. Tutti coloro che hanno partecipato pubblicando almeno un contenuto, partecipano automaticamente all’estrazione finale.

La giuria selezionerà i vincitori in base ai seguenti criteri:
– valore tecnico / artistico della foto
– originalità della foto e della didascalia
– efficacia nel rappresentare il tema pausa pranzo

Ogni vincitore delle dieci categorie riceverà 250 euro in buoni shopping Cadhoc.
Entro fine giugno verrà estratto il nominativo dell’utente fra tutti i partecipanti e i votanti che si sono registrati al sito del concorso. Il nominativo estratto vincerà 500 euro in buoni shopping Cadhoc.

A vincere il premio finale può essere, quindi anche il semplice utente votante. Per questo è importante condividere i propri scatti tra gli amici e invitarli a votare la propria foto!

Pronto? Comincia oggi a raccontare come vivi la tua pausa pranzo. Prendi i tuoi buoni pasto o la tua card Day Tronic, fai tante foto e scegli uno scatto creativo e artistico. Registrati e poi caricalo sul sito per giocare con Scatta e vinci con Day!

Buoni shopping Cadhoc, premio in palio per il concorso Scatta e vinci con Day

The post Scatta e vinci con Day! Scatta, carica e condividi la pausa pranzo appeared first on Buoni Pasto.

App Buoni Pasto Day: il mondo dei buoni pasto nello smartphone

$
0
0

E’ gratuita e si può scaricare da AppleStore e dal PlayStore. E’ la App Buoni Pasto Day, strumento indispensabile per chi utilizza i buoni pasto per la sua pausa pranzo.

Questa breve guida illustrerà le caratteristiche dell’applicazione per smartphone più diffusa del settore.

Sono 3 le funzioni principali della App: Trovalocali, Calcolatrice e Blog.

Trovalocali

Attraverso il servizio di posizione del device è possibile rilevare i migliori locali convenzionati intorno allo smartphone. Si può effettuare una scelta degli esercizi convenzionati in base al tipo di buono che si possiede.

La App consente di effettuare anche una selezione manuale della zona da rilevare e di fissare alcuni esercizi come preferiti.

Calcolatrice

Niente a che vedere con la app che si trova di default su tutti gli smartphone. App Buoni Pasto Day offre un calcolo specifico e immediato in base al valore del buono pasto che si utilizza.

Blog

La App Buoni Pasto Day è uno strumento per mantenersi aggiornati su tutto quello che riguarda la pausa pranzo. La sezione Blog permette di visualizzare le ultime news.

Una App dinamica e personalizzabile, dunque, che ogni utilizzatore di buoni pasto Day non può non installare sul proprio device. Anche perché è completamente gratuita!

The post App Buoni Pasto Day: il mondo dei buoni pasto nello smartphone appeared first on Buoni Pasto.

Guida al Dayshop, e-commerce web responsive di buoni pasto

$
0
0

Non avete mai provato i buoni pasto anche se ne avete sempre sentito parlare? Avete una piccola azienda o siete liberi professionisti e avreste voglia di fare una prova senza obblighi per ordini successivi?
Ecco la soluzione che fa per voi: si chiama Dayshop, il sito e-commerce più originale, facile e veloce, inventato da una delle aziende leader del settore servizi alle imprese, Day Ristoservice. Day è sul mercato da quasi trent’anni e gode dell’esperienza internazionale del gruppo Up, cooperativa francese presente in 17 Paesi nel mondo.

Come fare per ordinare i buoni pasto sul sito? Semplicissimo, bastano quattro passaggi e l’ordine è effettuato. L’e-commerce è essenziale e non necessita di registrazione e creazione di profili utente. E’ tutto automatico!

Dayshop 1° Step: scelta del valore dei buoni pasto e del numero di Carnet

Dayshop 1° Step: scelta del valore dei buoni pasto e del numero di Carnet

Dayshop è una piattaforma e-commerce web responsive, si adatta quindi a qualsiasi device, sia Pc, che tablet o smartphone. L’home page presenta subito la possibilità di scegliere i carnet di buoni pasto desiderati. Cinque i tagli a disposizione e ogni blocchetto contiene venti buoni pasto. Per scegliere il numero di blocchetti è sufficiente digitare il numero corrispondente oppure cliccare sul valore tante volte quanti sono i blocchetti che si vuole richiedere. Più facile a farsi che a dirsi!

Dayshop 2° Step: scelta della partita iva

Dayshop 2° Step: scelta della partita iva

I buoni pasto ordinati tramite Dayshop sono personalizzati con la ragione sociale del cliente, specificata compilando i dati negli appositi campi. In questa fase bisogna prestare particolare attenzione, in quanto i dati di fatturazione e consegna sono essenziali per compilare correttamente la fattura e spedire all’indirizzo corretto. Nei due step successivi sarà richiesto di specificare l’IVA da applicare (4% se i buoni sono destinati a dipendenti e iva 10% se non sono per lavoratori dipendenti).

Dayshop 3° Step: inserimento dati di fatturazione e spedizione

Dayshop 3° Step: inserimento dati di fatturazione e spedizione

Con il quarto e ultimo passaggio si definisce la modalità di pagamento.

Dayshop consente di saldare istantaneamente l’ordine con carta di credito o con il partner per il pagamento on line per eccellenza, Paypal. I buoni pasto saranno spediti entro tre giorni dall’ordine.
L’altra opzione è bonifico anticipato: in questo caso il cliente riceverà automaticamente una mail con le coordinate bancarie per il relativo pagamento e l’ordine sarà evaso non appena sarà registrerà l’incasso.

Dayshop 4° step: scelta del metodo di pagamento

Dayshop 4° step: scelta del metodo di pagamento

Nelle ultime settimane si è aggiunta una nuova modalità di pagamento: Sixth Continent.

Avete già fatto un salto sul sito Dayshop? Provate, è così facile e intuitivo che sarà difficile sorgano dubbi e domande, ma nel caso la piattaforma ospita una sezione F.A.Q. La pagina Contatti ricorda il Numero Verde 800 054 662, attivo in orari lavorativi e la mail dayshop@day.it sempre a disposizione.

Contatti

Guida al Dayshop, e-commerce web responsive di buoni pasto

The post Guida al Dayshop, e-commerce web responsive di buoni pasto appeared first on Buoni Pasto.

Con Rete Clima per far nascere un bosco a Milano

$
0
0
Rete clima

Day gruppo UP ha aderito a Rete Clima e partecipa all’evento di Forestazione urbana con posa di alberi a Milano previsto per il 6 aprile. Lo scopo dell’evento è la diffusione della natura dentro la citta , per promuovere servizi ecosistemici e nuova connessione ecologica. In questo modo si contribuisce anche a neutralizzare la CO2 delle attività lavorative umane.

Per un’azienda come Day gruppo Up che emette ogni anno 90 milioni di buoni pasto cartacei è fondamentale essere attenti all’ambiente e sviluppare progetti per essere ecosostenibile. Per questo la carta scelta è certificata FSC (proviene, cioè, da fonti gestite in maniera sostenibile). Day inoltre si sta trasformando in un’impresa a impatto zero, sviluppando servizi digitalizzati come il buono pasto elettronico Day Tronic, che viaggia su card a microchip o il nuovo portale di servizi Day Welfare.

L’evento di forestazione urbana promosso da Rete Clima, che si terrà presso il Parco Nord di Milano, è parte di una strategia di compensazione di CO2, un’occasione di azione ambientale, di sensibilizzazione e condivisione. A piantare materialmente gli alberi saranno infatti i lavoratori di Day gruppo UP che passeranno così un pomeriggio alternativo, immerso nella natura.

In linea con il Protocollo di Kyoto

Il 6 aprile nascerà un vero e proprio bosco urbano. Centinaia di alberi piantati a Milano, che riceve così un regalo green in linea con le indicazioni del Protocollo di Kyoto, il primo accordo internazionale per contrastare il cambiamento climatico.

Il processo di compensazione forestale di CO2, in particolare, viene svolto in coerenza con le indicazioni del Protocollo di Kyoto, con i cardini della sostenibilità e dello sviluppo sostenibile. Rete Clima offre un supporto a tutti i soggetti pubblici e privati che vogliono orientarsi verso una “decarbonizzazione” delle proprie attività, trasformandole in attività ad emissioni zero.

Rete Clima, ente no-profit

Rete Clima è un ente no-profit. Nasce come gruppo di lavoro per la promozione della sostenibilità e per il contrasto al cambiamento climatico, in una logica di networking tra competenze diverse e multidisciplinari in campo ambientale, forestale, antropologico, energetico, educativo e sociale (volontariato ed associazionismo giovanile), di comunicazione e di marketing, di formazione di adulti, di gestione del verde.

Il team, in collegamento con il mondo accademico e della ricerca, mette in rete competenze diverse e multidisciplinari per realizzare concreti progetti di tutela climatica verso le Aziende e sul territorio locale, oltre che per informare e sensibilizzare alla tematica della sostenibilità ambientale: il fine è il contenimento degli effetti dei cambiamenti climatici attraverso una azione di sostenibilità locale capace di generare positivi effetti climatici glocali (globali + locali).

Rete Clima calcola le emissioni aziendali di CO2 e opera la compensazione mediante progetti internazionali di tutela ambientale certificati, in parallelo supporta la forestazione nazionale.

Sui profili social di Day gruppo Up sarà possibile seguire l’evento del 6 aprile:

Facebook

Twitter

Instagram

The post Con Rete Clima per far nascere un bosco a Milano appeared first on Buoni Pasto.

L’accordo Confindustria – sindacati e il nuovo modello di relazioni industriali

$
0
0

Confindustria e i sindacati hanno cercato di rimettere ordine nella giungla dei contratti collettivi con l’intesa del 9 marzo che definisce un nuovo modello da applicare a tutti gli accordi collettivi di carattere nazionale e territoriale o aziendale.
Con lo scopo di arginare i c.d. contratti pirata, ossia i contratti collettivi che vengono sottoscritti senza adeguati criteri di rappresentanza, e che spesso prevedono condizioni di miglior favore per la parte datoriale, a discapito dei lavoratori, l’accordo Confindustria-Sindacati definisce alcune nuove regole.

Al di là di un modello di certificazione della rappresentanza sindacale e datoriale, il nuovo modello contrattuale istituisce il TEM, Trattamento economico minimo, garantito per tutti i lavoratori, al quale si aggiunge il TEC, ossia il Trattamento economico complesso: “il contratto collettivo nazionale di categoria dovrà individuare il trattamento economico minimo (TEM) e il trattamento economico complesso (TEC)”. Ed è in questa seconda voce (TEC) che potrà rientrarvi anche il welfare contrattuale.
Senza dimenticare il ruolo centrale attribuito al welfare state, l’integrazione di alcune misure di conciliazione vita-lavoro, previdenza complementare, assistenza sanitaria sono valorizzate dal nuovo modello di relazioni industriali che, così facendo, garantiscono una maggiore universalità delle tutele.

Nell’ottica di realizzare quanto descrivono nel loro accordo, ossia “contribuire fattivamente alla crescita del Paese, alla riduzione delle disuguaglianze nella distribuzione del reddito, alla crescita dei salari, al necessario miglioramento della competitività attraverso l’incremento della produttività delle imprese, al rafforzamento dell’occupabilità delle lavoratrici e dei lavoratori e alla creazione dei posti di lavoro qualificati”, Confindustria e i Sindacati attribuiscono un’attenzione particolare al welfare, dando un peso rilevante alla previdenza complementare.

Giulia Alessandri, autrice del post. Uno degli esperti settore Welfare per Day gruppo UP

In tal senso, Day Welfare presenta diverse soluzioni, tra le quali risulta anche la previdenza complementare. Servizi alla famiglia, di cultura e benessere per i dipendenti, assistenza sanitaria e fringe benefit completano poi l’offerta di welfare che Day propone ai propri clienti.
GLI ALTRI ARTICOLI DI GIULIA ALESSANDRI

The post L’accordo Confindustria – sindacati e il nuovo modello di relazioni industriali appeared first on Buoni Pasto.

Cadhoc, i voucher shopping sono anche buoni carburante

$
0
0
buoni carburante Q8 e Ip

I voucher Cadhoc possono essere usati come buoni carburante? Sì. Seguendo una semplice procedura di conversione online, l’utilizzatore può trasformare i suoi voucher in un buono carburante da spendere presso le catene Q8 e Ip.

Chi riceve buoni regalo Cadhoc sa che può spendere il credito avuto in dono presso molti negozi. Può scoprire sul sito Trovanegozi quali sono i partner più vicini.

La piattaforma ClickAndBuy rappresenta una rivoluzione nel settore del fringe benefit e dei voucher shopping. Per i buoni regalo Cadhoc, in particolare è una vera e propria seconda vita digitale, a scelta dell’utilizzatore che così può decidere di spendere i suoi buoni anche tramite partner online, non solo negozi di prossimità.

Le guide online

Guida generica per utilizzare buoni regalo tramite partner e-commerce

Guida per fare acquisti su Amazon

Guida per fare acquisti su Mediaworld

Cadhoc è il buono regalo nato per incentivare il personale aziendale e ringraziare clienti e fornitori.  Vantaggioso per le aziende e naturalmente per i lavoratori che ricevono in dono questo tipo di servizio, i quali possono scegliere tra tante soluzioni di impiego diverso.

Oggi scopriamo come trasformare i buoni cartacei Cadhoc in buoni carburante:

Primo step: registrazione su ClickAndBuy 

Se non si è mai utilizzato Cadhoc come strumento e-commerce è necessario registrarsi sulla piattaforma ClickAndBuy, la piattaforma che rende i voucher online. E’ tutto assolutamente gratuito, non è previsto alcun costo aggiuntivo. L’utilizzatore deve creare un account (solo la prima volta). Vengono richiesti i dati principali e una mail (valida, mi raccomando!) alla quale saranno inviati i ticket dopo la trasformazione.

Crea un account per poter trasformare i tuoi voucher Cadhoc

Secondo Step: digitalizzazione

Si può iniziare a digitalizzare il primo buono. Bisogna grattare la banda dorata sul voucher cartaceo. Attenzione, da questa operazione non si torna indietro: se viene rimossa la striscia non è più possibile spendere direttamente il Cadhoc in un negozio fisico.

A questo punto può iniziare la conversione inserendo negli appositi campi i codici segreti e i numeri di serie di ogni buono fringe benefit Cadhoc.

I buoni dematerializzati vengono convertiti in credito a disposizione, che resta sull’account fino a quando non viene scelto il o i partner tra quelli a disposizione.

In base alle specifiche del partner online può cambiare la modalità di trasformazione.

Da buoni Cadhoc a buoni carburante

Per il partner Q8 l’utente indica il numero di ticket carburante che preferisce tra i valori a disposizione: €5,00 – €10,00 e €50,00 (il valore dei buoni carburante dipende dal partner ed è soggetta a variazione). I codici benzina saranno inviati all’account mail dell’utente e potranno essere spesi per l’acquisto di Benzina, Gasolio e GPL pressogli impianti Q8Easy e i distributori con pagamento POS.

A disposizione del partner Ip buoni del valore di €5,00 e €10,00 (il valore dei buoni carburante dipende dal partner ed è soggetta a variazione).

Contatti

Facile, immediato, pratico. Con la piattaforma ClickAndBuy aumentano in maniera esponenziale gli utilizzi che un voucher versatile e moderno come quello inventato dal francese gruppo UP permette di fare. Per chiarimenti e info specifiche:
Numero Verde 800515323 lunedì – venerdì 9.00-12.30 / 14.30-17.00
Mail assistenza@day.it

The post Cadhoc, i voucher shopping sono anche buoni carburante appeared first on Buoni Pasto.

Scatta e vinci con Day, consigli per una foto perfetta

$
0
0
Concorso Scatta e vinci con Day

C’è tempo fino a metà giugno per partecipare a Scatta e vinci con Day, il contest per tutti gli utilizzatori di buoni pasto Day, sia in formato cartaceo che elettronico.

Si tratta di un concorso fotografico per raccontare come viene vissuta la pausa pranzo lavorativa da coloro che tutti i giorni utilizzano buoni pasto. Il momento di stacco dall’ufficio diventa occasione per documentare i piatti scelti in uno degli esercizi convenzionati con Day. Si può partecipare con dieci immagini diverse al mese, tante quante sono le categorie che identificano i locali.

Scatta e vinci con Day, il contest fotografico terminerà a fine giugno

Scatta e vinci con Day, il contest fotografico terminerà a fine giugno

Le categorie sono:

fast food
gastronomia
mensa
ristorante
pizzeria
self service
take away
bar
trattoria

E’ importante condividere le foto pubblicate sul sito del contest sui propri social, per invitare gli amici a registrarsi a loro volta e votare le foto caricate. Il voto è fondamentale per accedere alla selezione finale. Le immagini più votate dagli utenti per ogni categoria parteciperanno alla finalissima: una giuria sceglierà le immagini più belle. Tra tutti i partecipanti inoltre sarà effettuata un’estrazione. In palio buoni regalo Cadhoc.

Come partecipare? Qui tutte le istruzioni.

Qualche consiglio per pubblicare foto di qualità.

Non bisogna necessariamente pubblicare foto dei piatti, anzi. Lo scopo è raccontare la pausa pranzo, quindi ci si può concentrare sul locale, sulla convivialità, sugli amici e colleghi che condividono il momento di stacco dal lavoro. Libero sfogo alla fantasia!

Istruzioni flash per partecipare a Scatta e vinci con Day.

Istruzioni flash per partecipare a Scatta e vinci con Day

Consigli per una foto perfetta

Per realizzare una foto perfetta per partecipare a Scatta e vinci con Day bisogna avere alcune accortezze .

Soggetto della foto: lasciatevi ispirare da una bella composizione. Evitate la banalità, anche perché scattare foto al cibo è molto difficile. Soprattutto il dettaglio del piatto rischia di offrire forme e colori non proprio entusiasmanti. Se si vuole mostrare ciò che si sta mangiando conviene allargare il più possibile l’inquadratura. Ma il soggetto, come abbiamo già accennato, può spaziare in base alla fantasia del fotografo.

Inquadratura: occhio a mettere al centro della foto ciò che si vuole mostrare. Un’inquadratura troppo stretta rischia di tagliare tutto ciò che aiuta a definire il soggetto e contestualizzarlo. Meglio arricchire la foto con dettagli colorati che descrivano il locale o la tavola. Occhio alla luce. Se davanti a voi c’è una fonte di luce forte il soggetto risulterà scuro e poco a fuoco.  Una fonte alle spalle invece proietterà la nostra ombra sul soggetto con conseguenze immaginabili. Meglio luce laterale o da più fonti contemporaneamente. Ovviamente se la foto viene scattata in un posto buio bisogna usare il flash. Attenzione, perché il flash altera i colori, appiattisce le forme e gli occhi saranno rossi. Possiamo ovviare a questi problemi ricorrendo a qualche applicazione che aiuti a correggere e migliorare la nostra immagine in post-produzione.

Post-produzione, le App

Gli smartphone odierni sono strumenti potenti per poter realizzare foto in alta qualità. Possiamo migliorare ulteriormente le immagini con alcune applicazioni gratuite. La vittoria a Scatta e vinci con Day sarà più vicina!

Snapseed: è una delle più famose App di photo-editing, che permette di utilizzare decine di effetti interessanti e tutto questo con poche mosse delle dita direttamente dallo schermo del proprio dispositivo. Inoltre è possibile correggere l’inquadratura e regolare la luminosità e il contrasto.
Snapseed per smartphone Iphone su AppStore
Snapseed per smartphone Android su PlayStore

YouCamPerfect: è una app che presenta alcune funzionalità di Snapseed, ma con qualcosa in più. Se infatti nelle vostre foto ci sono persone e volete renderle più belle potete migliorare visi e figure con alcuni dei trucchetti offerti gratuitamente da YouCamPerfect. Dopo aver regolato luce, contrasto, HDR e inquadratura, potete migliorare i visi spianando le rughe, ingrandendo gli occhi, cambiando il tono di colore della pelle, affilando i fianchi e aumentando l’altezza. Insomma, è uno strumento perfetto per essere più belli. Occhio a non esagerare, però, l’effetto caricatura è dietro l’angolo.
YouCamPerfect per smartphone Iphone su AppStore
YouCamPerfect per smartphone Android su PlayStore

Ok, ora siete pronti per partecipare a Scatta e vinci con Day. Seguite le istruzioni per partecipare e… in bocca al lupo!

The post Scatta e vinci con Day, consigli per una foto perfetta appeared first on Buoni Pasto.


Welfare, tutti i Contratti Collettivi con contributo previsto nel 2018

$
0
0

In seguito alle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 in tema di welfare aziendale, i contratti collettivi dei lavoratori rinnovati hanno previsto misure di benessere nelle imprese.

I contratti collettivi nazionali rinnovati hanno iniziato a includere misure di welfare a favore dei lavoratori. Seppure con sfumature diverse, tutte prevedono un contributo che di fatto apre le porte ad agevolazioni più ampie e convenienti per le aziende.

Il primo dei contratti collettivi e il più importante è stato quello relativi ai metalmeccanici delle grandi imprese. Sono seguiti quelli del settore conciario e orafo. Da qualche mese anche i metalmeccanici delle PMI devono erogare il contributo welfare previsto nel CCNL. Da luglio previsto anche per il settore telecomunicazioni.

Ecco un riassunto dei principali Contratti Collettivi Nazionali dei Lavoratori rinnovati con contributo welfare e attivi nel 2018.

I piani di welfare creano benessere in azienda per i lavoratori metalmeccanici confapi

CCNL Metalmeccanico

Contratto nazionale rinnovato nel 2017. Triennale.
2017, previsto contributo di €100
2018 (dal 1°giugno), previsto contributo di €150
2019 (dal 1°giugno), previsto contributo di €200
Da erogare a tutti i dipendenti con rapporto di lavoro al 1° giugno o entro il 31 dicembre. Lavoratori a tempo indeterminato che abbiano superato il periodo di prova. A tempo determinato, dopo periodo di prova e tre mesi di anzianità.

CCNL Metalmeccanico (Unionmeccanica/Confapi)

Contratto nazionale rinnovato nel 2018. Triennale.
Contributo fisso di €150 all’anno. Per il 2018 da erogare dal 1° marzo.
Da erogare a tutti i dipendenti con rapporto di lavoro al 1° giugno o entro il 31 dicembre. Lavoratori a tempo indeterminato o a tempo determinato con almeno tre mesi di anzianità.

CCNL Orafi, Argentieri e Gioiellieri

Contratto nazionale rinnovato nel 2018. Triennale.
Previsto un contributo progressivo.
2018 (da gennaio), previsto contributo di €100
2019 (da giugno), previsto contributo di €150
2020 (da giugno), previsto contributo di €200

Contratto Collettivo Provinciale Industria Conciaria

Contratto relativo alla provincia di Vicenza
Dal 1° settembre 2017 al 31 dicembre 2019 previsti €1200 annui anche frazionabili in €100 al mese o €5.50 al giorno.
Rivolto a dipendenti e somministrati con 12 mesi di anzianità. Il contratto prevede servizi di previdenza integrativa, assistenza sanitaria, spese relative alla famiglia.
La misura può essere erogata anche sotto forma di buoni pasto per le giornate di effettivo lavoro.

CCNL Telecomunicazioni

Contratto nazionale rinnovato nel 2018. Misura una tantum.
Dal 1° luglio è previsto un contributo welfare di €120, una tantum solo per 2018. Destinatari sono i lavoratori in forza a luglio 2018 con contratto a tempo indeterminato. Lavoratori con contratto a tempo determinato, con almeno 3 mesi di anzianità anche non consecutivi nel corso del 2018.
I flexible benefit si aggiungono ad eventuali misure di welfare. I servizi privilegiati sono quelli relativi all’educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria.
Previsto nel CCNL anche la possibilità di destinare i €120 previsti al Fondo Telemaco di settore.

Soluzioni di conciliazione vita/lavoro

Per ottemperare agli obblighi previsti nei contratti collettivi le aziende interessate possono rivolgersi a Day gruppo UP, attiva da oltre trent’anni nel settore dei servizi alle imprese. Day ha sviluppato soluzioni che costituiscono un valore aggiunto per i lavoratori, i quali beneficiano di strumenti esentasse di welfare utili. Le imprese usufruiscono di vantaggi fiscali adempiendo a quanto previsto nei contratti collettivi rinnovati.

Voucher shopping Cadhoc

Lo strumento ideale per i CCNL che prevedono misure di welfare è quello dei voucher shopping Cadhoc. Ogni dipendente

partnership cadhoc

Cadhoc, voucher shopping ideale per i lavoratori metalmeccanici

riceve un carnet di buoni dell valore previsto. Il lavoratore gode di un importo netto da poter spendere nelle principali catene GDO, nel negozio preferito o anche nei migliori e-commerce online. Cadhoc rientra nelle misure di fringe benefit, quindi è esente da Iva e non concorre a formare reddito. Il voucher shopping Cadhoc va incontro alle esigenze di tutti i lavoratori dei contratti collettivi: a quelle della famiglia numerosa che può spendere il suo buono per la spesa alimentare al giovane lavoratore che può investire in libri, tecnologia, prodotti sportivi, buoni carburante e altro.

Con la scelta del voucher il lavoratore ha accesso alla nuova piattaforma ClickAndBuy.  A scelta del beneficiario si può spendere il credito indicato nel carnet nei più popolari siti e-commerce. Tanti i partner a disposizione: Amazon, Ibs, Zalando, Mediaworld.it, ChiliTv e tanti altri.
ClickAndBuy consente anche di utilizzare il credito dei voucher presso i negozi Decathlon e Mediaworld e negli hotel della catena BestWestern.

Inoltre, con ClickAndBuy si possono trasformare i voucher Cadhoc in buoni carburante per i distributori Q8 e Ip.

Le imprese interessate possono chiedere informazioni specifiche su Cadhoc QUI

Piattaforma Day Welfare

Welfare, un nuovo patto tra l’impresa e le persone

Per piani di welfare aziendali che vanno oltre il contributo previsto nei contratti collettivi, o in caso di fringe benefit già previsto in azienda (la quota fringe benefit non può superare €258.23 all’anno per dipendente) si può attivare la piattaforma digitale Day Welfare. Si tratta di uno strumento modulabile che gestisce i piani di benessere e che consentono alle imprese di accedere ai benefici connessi al welfare di secondo livello. La piattaforma digitale permette una gestione agile del credito welfare stabilito dal datore di lavoro e destinato al singolo lavoratore. Il titolare di welfare accede con credenziali personali a Day Welfare e sceglie come impiegare la quota a lui destinata, tra misure per la famiglia, la cultura, la sanità, e così via.

Le imprese interessate possono chiedere informazioni specifiche su Day Welfare QUI

The post Welfare, tutti i Contratti Collettivi con contributo previsto nel 2018 appeared first on Buoni Pasto.

Pausa pranzo: accettare buoni pasto è conveniente per i locali

$
0
0
pausa pranzo con i buoni pasto Day

La pausa pranzo muove un esercito di lavoratori che quotidianamente sceglie esercizi come bar, ristoranti, gastronomie, locali per il pasto, prima di tornare al lavoro.

Molti usufruiscono di un servizio sostitutivo di mensa, di buoni pasto. Di questi ben 500.000 sono buoni pasto Day gruppo UP.

Il business legato alle pause pranzo è decisivo per la ristorazione italiana, che è sopravvissuta alla grande crisi economica potendo contare sulle entrate sicure dei lavoratori. Se infatti si sono ridotte notevolmente le spese voluttuarie, chi ha saputo beneficiare degli introiti dei break ha fatto affidamento su una clientela affezionata.

Lo strumento del buono pasto ha fatto sì che i lavoratori abbiano continuato a pranzare fuori dagli uffici. In questo modo è aumentata la produttività dei dipendenti (è stato dimostrato che la pausa pranzo fuori dai luoghi di lavoro aumenta la produttività complessiva dell’azienda).

Il buono pasto ha incrementato il giro d’affari degli esercizi vicini ai posti di lavoro pubblici e privati che hanno offerto pasti convenienti e di qualità.

App Buoni pasto, per trovare locali affiliati in pausa pranzo

Day offre visibilità ai suoi affiliati, che sono indicizzati sulla piattaforma Trovalocali e sulla App gratuita a disposizione per i sistemi Apple e Android.

Proprio per questi motivi è in costante crescita il numero di locali che si affilia a Day gruppo UP, formando una rete capillare su tutto il territorio italiano.

Per entrare nel circuito buoni pasto Day è sufficiente visitare il sito AffiliatiDay, dove è possibile reperire tutte le informazioni e iscriversi per entrare nella rete dei locali convenzionati. A disposizione anche il call center che risponde al numero 199285555.

Day propone servizi aggiuntivi che rendono più veloce il rimborso dei buoni pasto. Come l’opzione del rimborso veloce Pagosubito, che prevede una calendarizzazione dei pagamenti in pochi giorni e la possibilità quindi di risparmiare tempo e organizzare in modo dinamico la propria attività. 

Il calendario Pagosubito 2018

The post Pausa pranzo: accettare buoni pasto è conveniente per i locali appeared first on Buoni Pasto.

Come utilizzare i buoni regalo Cadhoc nei punti vendita Decathlon

$
0
0

Decathlon per ClickAndBuy

I voucher shopping Cadhoc possono essere utilizzati anche nei punti vendita Decathlon. Se in molti negozi sono accettati come mezzo di pagamento diretto, in quelli Decathlon vanno prima trasformati sulla piattaforma ClickAndBuy in un buono acquisto della catena francese dedicata allo sport.

Qui la guida alla piattaforma ClickAndBuy, che consente la digitalizzazione dei buoni regalo cartacei per l’utilizzo con i partner online.

Scopriamo come utilizzare Cadhoc per fare acquisti negli store Decathlon.
Sia per utilizzare il credito su e-commerce come Amazon, Zalando o Ibs, che nei punti vendita fisici come Mediaworld, è necessario effettuare la digitalizzazione dei buoni sulla piattaforma ClickAndBuy. Ecco come fare.

Come digitalizzare voucher Cadhoc

ClickAndBuy è la piattaforma per digitalizzare i buoni cartacei Cadhoc. Nessun costo aggiuntivo previsto per l’operazione. L’utilizzatore crea un account con una mail valida alla quale saranno inviati i ticket dopo la trasformazione.

Crea un account per poter trasformare i tuoi voucher Cadhoc

Dopo la creazione dell’account si può iniziare a digitalizzare il primo buono grattando la banda dorata sul voucher cartaceo. Da questa procedura non si torna indietro: rimossa la striscia non è più possibile spendere il buono cadhoc in un negozio fisico.

Accesso sito effettuato.
Buono regalo a portata di mano.
L’utente può iniziare la conversione inserendo negli appositi campi i codici segreti e i numeri di serie di ogni buono Cadhoc.

Come scegliere buoni Decathlon

Valore buoni Decathlon a disposizione

Dopo aver digitalizzato i buoni Cadhoc cartacei l’utente trova indicato il valore a disposizione nel suo portafoglio virtuale. I buoni non sono frazionabili. (Es. se hai convertito due buoni da 20€ per un totale credito di 40€ puoi acquistare da un solo partner per l’intero importo oppure da due partner diversi per un importo ciascuno di 20€. Se hai convertito 1 buono da 10€ puoi acquistare dallo stesso partner buoni per lo stesso importo (2 buoni da 5€ oppure 1 buono da 10€).

Per utilizzare il credito dei buoni caricati con il partner Decathlon bisogna digitare su USA CREDITO.

Si aprirà la pagina con tutti i partner a disposizione tra cui Decathlon. La conversione comprende sia la possibilità di utilizzo del credito presso l’e-commerce che nel negozio fisico e la scelta sarà effettuata successivamente. A disposizione codici spesa da 5, 10, 25, 50 euro. L’utente sceglie quanti codici acquistare e il valore, considerando le indicazioni date precedentemente.

Completando l’operazione viene inviata una mail all’indirizzo dell’account con il codice Decathlon da stampare. Il codice sarà utilizzato come mezzo di pagamento presso le casse dei punti vendita.

Chiedi info sull’acquisto di Cadhoc

Per un’azienda è sempre conveniente ricorrere ai buoni regalo Cadhoc per motivare il personale e incentivarlo. Sono ottimi strumenti anche per fidalizzare clienti e fornitori o per concorsi a premi.

Per chiedere informazioni si può ricorrere alla form online. Un esperto di Day gruppo UP richiamerà all’orario preferito per ascoltare le esigenze e inviare una proposta.

A disposizione anche il Numero Verde 800834009 e la mail info@day.it.

Mediaworld, novità.

The post Come utilizzare i buoni regalo Cadhoc nei punti vendita Decathlon appeared first on Buoni Pasto.

Prosegue Scatta e Vinci con Day. Scatta, posta e vinci Cadhoc

$
0
0

Prosegue Scatta e Vinci con Day, concorso di Day gruppo Up rivolto a chi utilizza i buoni pasto. Un contest fotografico per condividere i momenti più significativi del pasto di metà giornata.

Fino a metà giugno si può partecipare a Scatta e vinci con Day condividendo foto che testimoniano la pausa pranzo di chi quotidianamente utilizza buoni pasto Day.

C’è ancora tempo quindi per caricare le immagini. Si può partecipare con 10 pics ogni mese, una per ogni categoria di esercizio affiliato. È fondamentale taggare il locale dove si trascorre la pausa pranzo, perché è proprio attraverso la categorizzazione che si partecipa alla votazione. In palio, 250 euro in buoni shopping Cadhoc e ad estrazione un premio finale da 500 euro in buoni Cadhoc.

Scatta e vinci con Day

Continua il contest di Day gruppo UP: raccontare la pausa pranzo attraverso le foto

Per partecipare?

Qui tutte le informazioni sul regolamento e la partecipazione a Scatta e vinci con Day.

Si tratta di un contest fotografico, dunque è importante pubblicare le foto più belle, magari con inquadrature particolari e soggetti bene a fuoco. Ecco qualche consiglio utile per realizzare lo scatto perfetto.

Uno degli aspetti più importanti del concorso lanciato da Day gruppo UP è quello della condivisione delle immagini in gara. Chi partecipa (che deve essere utilizzatore di buoni pasto Day), deve sperare che il suo scatto risulti il più votato della categoria e può cercare qualche aiuto tra i suoi amici sui social network. Attraverso il tasto della condivisione può pubblicare la foto sui social network e inserire un testo per chiedere un aiuto. In questo modo i follower di twitter e gli amici di facebook possono registrarsi seguendo il link e votare la foto indicata.

Tutti i mesi si può caricare una foto per ogni tipologia di locale. Il più votato di ogni categoria potrà vincere: 250 euro in buoni shopping Cadhoc e ad estrazione un premio finale da 500 euro in buoni Cadhoc.

Per ulteriori informazioni e chiedere un contatto è possibile registrarsi direttamente sul sito di Scatta e vinci con Day.

The post Prosegue Scatta e Vinci con Day. Scatta, posta e vinci Cadhoc appeared first on Buoni Pasto.

BATTITI, percorso di accelerazione per startup del territorio emiliano

$
0
0
battiti

Questa sera evento di lancio per BATTITI, il percorso di accelerazione e validazione per startup del territorio emiliano, con prodotti o servizi pronti da testare sul mercato. L’evento si terrà presso le Serre dei Giardini Margherita a Bologna e l’ingresso è gratuito.

Marc Buisson, Pres. e AD di Day gruppo Up, interverrà a Battiti

Sarà presente anche Marc Buisson, Presidente e Ad di Day gruppo UP e Presidente di Réasau Entreprendre Emilia Romagna.

Battiti è promosso da Emil Banca Credito Cooperativo, presente anch’essa in Réseau Entreprendre, e realizzato con il contributo tecnico di Kilowatt.

Battiti è un percorso di accelerazione e validazione per startup pronte a testare i propri prodotti o servizi sul mercato. Battiti cerca startup che vogliono generare un cambiamento rilevante e misurabile nella società e nel mercato in cui operano, e offre loro un programma di accelerazione ad alta intensità, gratuito e della durata di 6 mesi.

Si tratta di un’esperienza hands-on durante la quale costruire un percorso di validazione e accesso al mercato basato sulle dinamiche e gli strumenti del community organizing.

Con Battiti, Emil Banca intende mettere a sistema le potenzialità e le opportunità presenti nell’area emiliana per generare e consolidare nuova impresa. Le startup, infatti, hanno bisogno di strumenti per mettere a frutto le proprie idee ed essere parte di un network fatto di opportunità, collaborazioni, scampi di competenze e fiducia. Battiti è inteso come un progetto corale, dove sostegno e accompagnamento passano anche attraverso l’inserimento di una comunità di riferimento di mercato, filiera, interessi.

Questo il programma dell’evento di lancio di Battiti di oggi 8 maggio 2018:

Ore 16,00: Saluti di Daniele Ravaglia – Direttore Generale Emil Banca

Ore 16,20: Simona Morini – Professore Associato presso Università IUAV di Venezia

Ore 16,40: Simona Bielli – Head of Programmes e Federica Fulghesu – Project Manager migrazioni, istruzione e cultura presso Nesta Italia

Ore 17,00: Giovanni Franchina – Fondatore e amministratore di BEPART – Public Imagination Movement e Fondatore di CasciNet.

Ore 17,20: Intervento di Marc Buisson, Presidente e Amministratore Delegato Day gruppo UP

Ore 17,30: Presentazione di #BATTITI, a cura di Kilowatt.

L’evento di lancio sarà l’occasione per rispondere a domande e dubbi sulla call, l’accesso al percorso e l’offerta di Battiti.

Questo il LINK dell’evento Facebook.

Per info: info@kilowatt.bo.it

The post BATTITI, percorso di accelerazione per startup del territorio emiliano appeared first on Buoni Pasto.

GreenSocialFestival 2018 evento conclusivo a Modena

$
0
0

L’edizione 2018 del GreenSocialFestival è partita a febbraio e si conclude in questi giorni a Modena, scelta come location di un grande evento conclusivo.

Scelta non casuale in quanto Modena è il distretto primario per il Paese nei settori dell’automotive, delle ceramiche, del food, del biomedicale, dell’energia, del tessile.
Questi settori rappresentano per il Paese l’economia trainante con quote di export importantissime, ma anche con espressioni uniche al mondo di innovazione, ricerca e sviluppo. La scelta di Modena del GreenSocialFestival 2018 è legata al tema affrontato: “Dalla visione strategica alla condivisione ed attuazione sul territorio”

L’obiettivo del GreenSocialFestival 2018, lanciato da The Best Solutions Group, è quello di condividere un progetto attraverso cui scambiare e rilanciare idee, pratiche e soluzioni per il futuro.
Competenza e vocazione verso i grandi temi della contemporaneità hanno portato The Best Solutions Group ad approfondire la ricca, articolata e complessa sfida di una crescita sostenibile, possibile e realizzabile.
Riflessioni, scenari e percorsi per il futuro che vengono presentati nei vari momenti del GreenSocialFestival 2018 alle scuole, alle imprese, ai cittadini del Paese.

Tema della giornata dell’11 maggio è “Intraprendere sensibilmente”: Incontri e tavole rotonde sono condotte da Maria Latella

Programma del giorno

Inizio lavori ore 10,00 AUDITORIUM TECNOPOLO – DEMOCENTER READY TO ENTERPRENEURSHIP
Verso la sostenibilità sociale ed ambientale; La sfida del futuro. Aziende e politica si confrontano sulle Buone Pratiche. E’ possibile coniugare lo sviluppo aziendale e la possibilità di fare impresa a livelli sempre più competitivi, con la necessità di adottare politiche sostenibili in materie ambientali e sociali?

Gli interventi in campo energetico
Gabriele Andreoli, direttore Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile; Attilio Raimondi, Resp piano energetico Regione E.R; Morena Diazzi, direttore generale assessorato allo sviluppo economico regione Emilia-Romagna; Giulio Guerzoni, assessore Lav Pubblici, Patrimonio, Pro Civ Comune di Modena;

La responsabilità di impresa, che fare concretamente
Marisa Parmigiani, Gruppo Unipol; Filippo Bocchi, direttore corporate social responsibility gruppo Hera; Adriano Turrini, presidente Coop Alleanza 3.0; Vanni Bulgarelli, Presidente SETA; Donato Leone, responsabile affari territoriali Enel; Francesca Federzoni vice pres lega coop estense

Le proposte della politica
Fabio Rainieri, vice presidente assemblea legislativa Emilia-Romagna; Giulia Gibertoni, consigliere assemblea Regione Emilia-Romagna; Vasco Errani, senatore; Stefano Vaccari, già membro commissione ambiente del Senato;
Conclude Claudio Andrea Gemme, presidente Commissione Ambiente di Confindustria.

Pausa lavori ore 13,00 -14,00

Marc Buisson, Pres. e AD di Day gruppo Up, interverrà al GreenSocialFestival

SI FA PRESTO A DIRE STARTUP

Economia sensibile e startup: esempi virtuosi già oggi operativi nel facilitare l’ingresso nel mercato di nuove realtà o il reinserimento di professionalità temporaneamente espulse.
Relatori: Marc Buisson – Presidente e Ad Day gruppo UP. (Buisson ha partecipato anche all’edizione 2017) Francesco Guadagno – Head of innovation Emilia Romagna Banca Intesa ; Roberto Lippi – Presidente Open Group; Valentina Bergamaschi – Direttrice Reseau Entreprendre Emilia Romagna; Marcella Gubitosa – Stars and cows.

ENERGIA RINNOVABILE PER LA NUOVA MOBILITA’

in collaborazione con UniMoRe
MASA – Modena Automotive Smart Area e
Impulse Modena Racing: la startup di Moto Student Electric
Il primo è un progetto sperimentale, attivato nel corso del 2017, in partnership pubblico-privata per lo sviluppo della mobilità smart e della guida autonoma che nasce a Modena, nel cuore della Motor Valley, dove la tradizione motoristica si fonde con l’innovazione automotive e con la cultura digitale e le ICT.
Impulse Modena Racing è il team di Moto Student Electric dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Progetto nato dalla volontà di produrre una moto elettrica da competizione sfruttando e migliorando sempre più le competenze multidisciplinari apprese, anche in preparazione al mercato del futuro; da Modena ad Aragon al GreenSocialFestival 2018 con un bolide Moto3 fatto in casa e a propulsione elettrica. Con Francesco Leali, Unimore; Ludovica Carla Ferrari, assessore ad attività economiche, innovazione e turismo Comune di Modena; Giovanni Sacconelli e Federico Maggioni, di Moto Student.

VERSO UN MONDO GREEN

Partecipano: Pierluigi Stefanini, presidente ASVIS e presidente Gruppo Unipol – – Massimo Bruno, resp relazioni istituzionali centrali di Enel

Termine lavori ore 17,00

The post GreenSocialFestival 2018 evento conclusivo a Modena appeared first on Buoni Pasto.

Aziende metalmeccaniche: 150 euro in welfare ai dipendenti

$
0
0

Aziende metalmeccaniche, secondo anno di applicazione del CCNL industria. Dal 1° giugno 2018, le imprese inizieranno a erogare strumenti di welfare per il valore complessivo di 150 euro per ogni dipendente. (Qui tutti i CCNL che prevedono quota di welfare nel 2018)

Chi ha diritto al contributo welfare?

I piani di welfare creano benessere in azienda per i lavoratori metalmeccanici confapi

Le aziende metalmeccaniche distribuiranno €150 in welfare ai dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato e a tempo determinato, ma non solo. Il welfare è per lavoratori con requisiti particolari indicati nello stesso CCNL.

Nel dettaglio, ogni azienda metalmeccanica dovrà provvedere ai lavoratori assunti dall’inizio di giugno 2018 o assunti entro il 31 dicembre 2018. Non solo con contratto a tempo indeterminato, ma anche determinato (che abbiano lavorato, anche non consecutivamente, per tre mesi dall’inizio dell’anno in corso). Non ha diritto il personale in aspettativa non retribuita, né indennizzata nei mesi da giugno a dicembre. Ilavoratori non dipendenti non riceveranno i 150 euro previsti, come collaboratori esterni o tirocinanti.

Il contratto collettivo nazionale delle aziende metalmeccaniche disciplina l’erogazione di tale contributo all’articolo 17.

Data di inizio dell’erogazione welfare: 1° giugno 2018. I dipendenti potranno usufruire dell’importo per un anno, entro il 31 maggio del 2019.

Cosa si intende per welfare?

I 150 euro previsti nel CCNL industria per le aziende metalmeccaniche non escludono l’introduzione di un piano di welfare. Si tratta di due misure diverse. Nel secondo caso, si beneficia di importanti vantaggi fiscali e si può implementare un piano di welfare con diverse modalità. Un piano di welfare infatti prevede di mettere a disposizione beni e servizi per i dipendenti e le loro famiglie. Con un piano di welfare si migliora il clima aziendale e si attivano vantaggi fiscali sia per l’azienda che per il lavoratore. Anche i Premi di Risultato possono essere convertiti in welfare aziendale. Sul sito ufficiale Day Welfare sono specificate alcune nozioni, ma per un confronto approfondito con uno specialista commerciale ci si può registrare sul sito messo a disposizione da Day Gruppo UP, tra i più importanti provider del settore welfare.

Buono spesa non è buono pasto!

La quota prevista per il 2018 per le aziende metalmeccaniche è fisso: €150 euro, non trattabile o derogabile. La soluzione ideale, più pratica ed economica è quella dei buoni spesa o buoni benzina. Attenzione, per buoni spesa non si intendono assolutamente buoni pasto, che rispondono ad una normativa differente e che possono essere già presenti in azienda. In caso negativo, bisogna ricordare che lo strumento del buono pasto prevede importanti agevolazioni sia per l’azienda che per i lavoratori. L’impresa porta in deduzione tutto il costo dei buoni pasto e fornisce al contempo al lavoratore un servizio sostitutivo di mensa. Fino a €5.29 al giorno il buono pasto è un servizio che non concorre a formare reddito ed è quindi esentasse in busta paga.

[Per info buoni pasto Numero Verde 800834009, mail info@day.it o registrazione per essere ricontattati]

Come erogare il contributo di €150?

Il contributo welfare di €150 non è economico e non si aggiunge allo stipendio in busta paga. È un benefit da erogare in modo

partnership cadhoc

Cadhoc, voucher shopping ideale per i lavoratori delle aziende metalmeccaniche

che il dipendente percepisca un valore aggiunto, un servizio. A questo proposito, il fringe benefit ideale è il buono shopping Cadhoc, strumento versatile che può rispondere alle esigenze di ogni tipologia di dipendente.
Si presenta sotto forma di carnet di buoni personalizzati, spendibili presso le più importanti catene di negozi nazionali o negli e-commerce più popolari. Cadhoc è un buono per fare la spesa, acquistare tecnologia, arredamento, abbigliamento, prodotti di profumeria, ecc. Inoltre, può diventare buono carburante o voucher albergo.
È esente da IVA, ma l’importo nel corso dell’anno non può superare la soglia di esenzione di 258,23 euro. Rientra pienamente nella quota welfare di €150, quindi, ma può sommarsi ad altre misure come ad esempio, quello dell’auto assegnata in uso promiscuo al dipendente.

[Per info su Cadhoc ci si può registrare sul sito per essere ricontattati e ricevere un’offerta commerciale]

Nel caso si superasse la quota di €258.23 non è più fiscalmente conveniente lo strumento del buono regalo Cadhoc, ed è opportuna l’attivazione di uno strumento diverso, il portale Day Welfare.

Video di presentazione di Cadhoc, il voucher multifunzione e multibrand, strumento ideale come contributo welfare per le aziende metalmeccaniche con CCNL industria:

The post Aziende metalmeccaniche: 150 euro in welfare ai dipendenti appeared first on Buoni Pasto.


Scatta e vinci con Day! Ultimi giorni per partecipare al concorso

$
0
0
Concorso Scatta e vinci con Day

Ultimi giorni per partecipare a  Scatta e vinci con Day, il concorso lanciato da Day gruppo Up rivolto a chi utilizza i buoni pasto. Un contest fotografico per condividere i momenti più significativi del pasto di metà giornata.

Questo è il LINK! Registrandoti sul sito di Scatta e vinci con Day puoi partecipare fino al 19 giugno condividendo i tuoi scatti belli. Descrivi per immagini come trascorri la tua pausa relax dal lavoro in uno degli esercizi convenzionati.

Sotto con la creatività, quindi! Puoi dar sfoggio delle tue abilità con la fotocamera dello smartphone mostrando le location che preferisci tra bar, ristoranti o mense. Oppure puoi fotografare i piatti più appetitosi che gusti taggando il locale.

Puoi caricare una foto per ogni tipologia di locale. Il più votato di ogni categoria potrà vincere250 euro in buoni shopping Cadhoc e ad estrazione un premio finale da 500 euro in buoni Cadhoc.

Come si partecipa?

Registrati sul sito. Devi inserire i tuoi dati e una mail valida sulla quale riceverai una richiesta di conferma. Scatta e vinci con Day è riservato a chi utilizza buoni pasto di Day gruppo Up. Fai login e inserisci il numero del tuo blocchetto Day o della tua ricarica mensile, se utilizzi i buoni elettronici. A questo punto puoi già iniziare a caricare le tue foto più belle. QUI qualche consiglio per realizzare lo scatto perfetto e avere più probabilità di vittoria!

Scatta e vinci con Day

Come partecipare a Scatta e vinci con Day

Modalità di partecipazione?

Puoi caricare foto dal tuo pc o direttamente dallo smartphone. Il sito del concorso Scatta e vinci con Day è infatti responsive: utilizzabile da qualsiasi device.
La foto dovrà rappresentare la tua pausa pranzo ed essere scattata nel locale selezionato, dove hai utilizzato un buono Day, oppure ritrarre il piatto cucinato con gli ingredienti acquistati nel negozio dove hai speso il tuo buono. Aggiungi anche un titolo e una didascalia per renderla più interessante e poi condividi sui tuoi social con l’hashtag #scattaevinciconday

Scatta e Vinci con Day

Scatta e Vinci con Day: tagga il locale dove pranzi, come Fico Eataly World.

Quante volte posso partecipare?

Ogni codice ti permette di partecipare una volta per ogni categoria di locale Day. Questo significa che per ogni blocchetto di buoni pasto Day che hai ricevuto nel periodo del concorso potrai partecipare ad esempio una volta nella categoria fast food, una volta nella categoria ristoranti, una volta nella categoria supermercati, e così via.
Se hai il buono pasto elettronico Day Tronic puoi partecipare inserendo il codice della tua ricarica mensile che trovi indicato sulla ricevuta di ricarica. Se hai smarrito lo scontrino della ricarica del buono elettronico  puoi trovare il codice ricarica nella tua area personale Day Tronic o sulla App.

Scatta e vinci con Day: vota le foto più belle!

Puoi trovare le tue foto nella gallery. Le foto possono essere selezionate per categoria o attraverso la mappa interattiva. Puoi anche condividere la tua foto su Facebook e Twitter per aiutare a farti votare. Non dimenticare l’hashtag #scattaevinciconday.
Attenzione! Per votarti, i tuoi amici non dovranno mettere “like” su Facebook o Twitter, ma votare attraverso il sito. Per votare non è necessario essere utilizzatori di buoni pasto, ma occorre una registrazione semplificata. Ci si può registrare anche con un semplice clic anche attraverso Facebook o Google connect. Chi si registra come semplice votante può partecipare al concorso per i premi. Può completare la sua registrazione cliccando  su partecipa e completando i dati del suo profilo.

Come e cosa si vince?

La votazione del pubblico determinerà una classifica per ogni categoria. Le prime 10 foto più votate per ogni categoria verranno sottoposte al giudizio di una giuria, che sceglierà un vincitore per ogni categoria. Tutti coloro che hanno partecipato pubblicando almeno un contenuto, partecipano automaticamente all’estrazione finale.

La giuria selezionerà i vincitori in base ai seguenti criteri:
– valore tecnico / artistico della foto
– originalità della foto e della didascalia
– efficacia nel rappresentare il tema pausa pranzo

Ogni vincitore delle dieci categorie riceverà 250 euro in buoni shopping Cadhoc.
Entro fine giugno verrà estratto il nominativo dell’utente fra tutti i partecipanti e i votanti che si sono registrati al sito del concorso. Il nominativo estratto vincerà 500 euro in buoni shopping Cadhoc.

A vincere il premio finale può essere, quindi anche il semplice utente votante. Per questo è importante condividere i propri scatti tra gli amici e invitarli a votare la propria foto!

Pronto? Comincia oggi a raccontare come vivi la tua pausa pranzo. Prendi i tuoi buoni pasto o la tua card Day Tronic, fai tante foto e scegli uno scatto creativo e artistico. Registrati e poi caricalo sul sito per giocare con Scatta e vinci con Day!

Buoni shopping Cadhoc, premio in palio per il concorso Scatta e vinci con Day

The post Scatta e vinci con Day! Ultimi giorni per partecipare al concorso appeared first on Buoni Pasto.

Piano di Welfare Aziendale: vita privata e lavoro senza acrobazie

$
0
0
introdurre un piano di welfare aziendale

Cosa vuol dire introdurre un piano di welfare aziendale? Erogare beni e servizi ai dipendenti e alle loro famiglie. Si tratta di strumenti semplici che migliorano il clima aziendale e attivano vantaggi fiscali sia per l’azienda che per il lavoratore. Introdurre un piano di welfare vuol dire riconoscere soluzioni flessibili per tutte le imprese e aumentare il benessere delle persone che lavorano all’interno dell’azienda.

Si può introdurre un piano di welfare aziendale anche nelle PMI

Con la Nuova Legge di Bilancio 2018 si confermano e si introducono importanti novità: aumentano i servizi di welfare che si possono implementare e vengono confermati i vantaggi per le aziende ed i dipendenti. Un piano di welfare aziendale, quindi, fa conciliare vita privata e lavoro senza acrobazie.

[Vuoi conoscere quali servizi di welfare possono essere riconosciuti ai tuoi lavoratori? Chiama il Numero Verde 800834009]

Anche i Premi di Risultato possono essere convertiti in welfare aziendale. È un’importante occasione per aumentare la gratificazione dei lavoratori che contribuiscono in maniera concreta alla crescita dell’impresa. Con un piano di welfare aziendale, infatti, i Premi di Risultati vengono erogati in beni e servizi per il lavoratore e la sua famiglia, e sono completamente detassati. Resta così inalterato il potere d’acquisto del premio.

Un provider per il tuo piano di welfare aziendale

Per introdurre un piano di welfare in azienda è necessario un provider che faccia da intermediario tra i lavoratori e i servizi offerti. Day gruppo Up propone una piattaforma digitale flessibile, semplice ed efficace che ospita tutte le soluzioni tra le quali i lavoratori possono scegliere.
Si chiama Day Welfare la struttura dedicata di Day gruppo UP che segue l’impresa in tutte le fasi di gestione del piano di welfare aziendale. Day Welfare è anche la piattaforma responsive on line per comporre i pacchetti di flexible benefit tra cui i buoni Cadhoc in base alle esigenze, gusti e preferenze dei dipendenti e le loro famiglie.
Facile da utilizzare, intuitiva per garantire la massima flessibilità.

Video di presentazione welfare:

Day gruppo UP, azienda provider di servizi alle imprese da più di 30 anni propone soluzioni per introdurre un piano di welfare in azienda. Qui tutte le informazioni in merito e la possibilità di registrarsi per poter essere ricontattati da uno specialist di settore e valutare insieme come e che tipo di piano di welfare introdurre in azienda.

Day propone anche la soluzione perfetta per ottemperare agli obblighi di welfare previsti nei CCNL come quello metalmeccanico, orafo e telecomunicazioni. Si tratta del voucher shopping Cadhoc, che rientra nei flexible benefit ed è componibile in base alle specifiche dei Contratti Collettivi.

Video di presentazione di Cadhoc:

The post Piano di Welfare Aziendale: vita privata e lavoro senza acrobazie appeared first on Buoni Pasto.

Buoni pasto solo per grandi aziende? No, basta un dipendente

$
0
0

Capita spesso che Day gruppo UP, azienda provider di servizi alle aziende quali il buono pasto, riceva richieste di informazioni da piccole o medie aziende:

Quanti dipendenti devo avere per poter accedere ai vantaggi dei buoni pasto?

Questo è solo uno dei quesiti che i piccoli imprenditori rivolgono al team di professionisti che fornisce informazioni sulle soluzioni per aziende al Numero Verde 800834009. Alcuni hanno la convinzione che solo le grandi realtà possano usufruire dei benefici connessi al servizio sostitutivo di mensa. Niente di più sbagliato. I buoni pasto possono essere acquistati da qualunque azienda o possessore di Partita Iva e basta avere anche un solo dipendente per poter riconoscere il servizio ticket per la pausa pranzo.

Buoni pasto: cumulabilità fino a 8 ticketLa normativa sul servizio, infatti non indica un numero minimo di dipendenti e anzi, non esclude il ricorso al buono pasto anche in caso di assenza di lavoratori subordinati. I vantaggi fiscali dei buoni pasto come servizio sostitutivo di mensa sono previsti solo quando i ticket sono consegnati ai dipendenti.

Anche avendo un solo collaboratore, quindi le aziende possono riconoscere al dipendente un potere d’acquisto mensile spendibile per la pausa pranzo. Unico onere detraibile, l’Iva agevolata al 4%. Inoltre, viene portato in deduzione il 100% della fattura emessa da Day Gruppo UP  recuperando quindi l’intera spesa effettuata per l’acquisto dei ticket.

Altro vantaggio importante, l’esenzione da oneri fiscali e previdenziali in busta paga fino al valore di buono pasto quotidiano di €5.29. Il valore del buono pasto è esente da tassazione (in caso di importo superiore a €5.29, la tassazione si calcola solo sulla differenza).

Day Tronic per aziendeL’importo di €5.29 è innalzato a €7.00 in caso si scelga di ricorrere al servizio di buoni pasto elettroniciDay Tronic, card dotate di microchip e bandamagnetica che sostituiscono il tradizionale blocchetto di buoni pasto garantendo la stessa affidabilità. I buoni non sono visibili fisicamente, perché sono smaterializzati all’interno della card, utilizzabile presso un circuito di esercizi selezionato dotato di pos apposito.

Il servizio buoni pasto quindi non è solo appannaggio delle imprese più strutturate e può diventare un ottimo strumento di motivazione e fidelizzazione del proprio personale, garantendo un potere d’acquisto che consente una pausa pranzo di qualità presso una rete di 110.000 esercizi convenzionati.

Come fare per accedere al servizio buoni pasto offerto da Day gruppo UP?

Scrivi!
Vuoi avere più informazioni? Ci pensa Day – gruppo UP a contattarti e spiegarti come alleggerirti di costi inutili.

Chiama!
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00, puoi chiamare il numero verde 800834009: un team di professionisti è a tua disposizione per consigli e indicazioni.

Naviga!
Tra social media e siti web trovi Day anche qui:

Sito Ufficiale – Day.it
Facebook -> DAY Buoni pasto
Linkedin -> Day – Gruppo UP
Twitter ->  @buonipasto
Instagram -> @buonipasto

The post Buoni pasto solo per grandi aziende? No, basta un dipendente appeared first on Buoni Pasto.

Pausa pranzo: accettare buoni pasto è conveniente per i locali

$
0
0
pausa pranzo con i buoni pasto Day

6La pausa pranzo muove un esercito di lavoratori che quotidianamente sceglie esercizi come bar, ristoranti, gastronomie, locali per il pasto, prima di tornare al lavoro.

Molti usufruiscono di un servizio sostitutivo di mensa, di buoni pasto. Di questi ben 500.000 sono buoni pasto Day gruppo UP.

Il business legato alle pause pranzo è decisivo per la ristorazione italiana, che è sopravvissuta alla grande crisi economica potendo contare sulle entrate sicure dei lavoratori. Se infatti si sono ridotte notevolmente le spese voluttuarie, chi ha saputo beneficiare degli introiti dei break ha fatto affidamento su una clientela affezionata.

Lo strumento del buono pasto ha fatto sì che i lavoratori abbiano continuato a pranzare fuori dagli uffici. In questo modo è aumentata la produttività dei dipendenti (è stato dimostrato che la pausa pranzo fuori dai luoghi di lavoro aumenta la produttività complessiva dell’azienda).

Il buono pasto ha incrementato il giro d’affari degli esercizi vicini ai posti di lavoro pubblici e privati che hanno offerto pasti convenienti e di qualità.

App Buoni pasto, per trovare locali affiliati in pausa pranzo

Day offre visibilità ai suoi affiliati, che sono indicizzati sulla piattaforma Trovalocali e sulla App gratuita a disposizione per i sistemi Apple e Android.

Proprio per questi motivi è in costante crescita il numero di locali che si affilia a Day gruppo UP, formando una rete capillare su tutto il territorio italiano.

Per entrare nel circuito buoni pasto Day è sufficiente visitare il sito AffiliatiDay, dove è possibile reperire tutte le informazioni e iscriversi per entrare nella rete dei locali convenzionati. A disposizione anche il call center che risponde al numero 199285555.

Day propone servizi aggiuntivi che rendono più veloce il rimborso dei buoni pasto. Come l’opzione del rimborso veloce Pagosubito, che prevede una calendarizzazione dei pagamenti in pochi giorni e la possibilità quindi di risparmiare tempo e organizzare in modo dinamico la propria attività. 

Il calendario Pagosubito 2018

The post Pausa pranzo: accettare buoni pasto è conveniente per i locali appeared first on Buoni Pasto.

WELLFEEL, Benessere organizzativo e Welfare aziendale

$
0
0
wellfeel

Day gruppo Up è partner di Wellfeel, Benessere organizzativo e Welfare aziendale che si svolge a Milano, presso l’Hotel Melià, martedì 12 e mercoledì 13 giugno 2018.

Due giornate intense di interventi sul welfare, per parlare di benessere organizzativo, produttività e migliori performance dei collaboratori. A Wellfeel si affronterà il tema della nuova frontiera del benessere che abbatte le novecentesche distinzioni tra tempo di vita e tempo di lavoro e, paradossalmente, tra vita e lavoro stesso, all’insegna di una società liquida che non è impresa e non è famiglia, ma comunità.

Cosa significa oggi stare bene al lavoro?

Negli ultimi anni le imprese si sono orientate verso pratiche che contribuiscono a migliorare le condizioni di lavoro dei propri collaboratori, ispirate innanzitutto dalla comprovata relazione causale tra benessere organizzativo, maggiore produttività e migliori performance dei collaboratori.
Lo scenario socio-economico e in particolare la crisi dello stato sociale tradizionale, insieme con i recenti incentivi fiscali introdotti dalla Legge di Stabilità 2016, hanno offerto impulso alle pratiche di Welfare Aziendale in particolare, e l’erogazione di benefit e servizi da parte delle imprese rappresenta oggi un leva decisiva per un nuovo modello di retribuzione.

Day  sarà presente come sponsor attivo e tra i relatori al convegno organizzato da Este sulla tematica Welfare Aziendale. Uno dei relatori infatti è Paolo Gardenghi, Responsabile dell’Area Welfare Aziendale in DAY, nonchè referente per la certificazione SA8000 e per la responsabilità sociale d’impresa.

Qui il programma delle due giornate. Wellfeel guarda anche al futuro. Infatti c’è ancora margine per innovare sulla tematica del welfare e del benessere organizzativo: la digitalizzazione ha messo a disposizione nuovi strumenti a supporto del lavoro, che oggi più che mai risulta svincolato da limiti di tempo e luogo. Il lavoro non è più un posto e non ha più un orario, è potenzialmente sempre e ovunque, a patto di poter contare su device tecnologici che ci connettono con persone e rendono accessibili informazioni.
L’avvento del Social Business ha ispirato inoltre un nuovo modo di fare impresa, orientato a produrre vantaggio sociale anziché limitarsi alla massimizzazione dei profitti. 

The post WELLFEEL, Benessere organizzativo e Welfare aziendale appeared first on Buoni Pasto.

Viewing all 688 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>