Quantcast
Channel: Blog Up Day
Viewing all 703 articles
Browse latest View live

Il buono pasto in Italia. Cosa è e come funziona dopo la riforma di agosto 2017

$
0
0

ANSEB (Associazione Nazionale Società Emettitrici Buoni Pasto) è la principale associazione di rappresentanza delle aziende che esercitano attività di emissione dei buoni pasto. I soci della Associazione rappresentano oltre il 70% del mercato dei servizi sostitutivi di mensa. Le azioni della Associazione sono coerenti con i valori della legalità, della concorrenza, della responsabilità sociale d’impresa, della tutela alla salute e del riconoscimento della dignità del lavoro. ANSEB aderisce a FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, socia di Confcommercio – Imprese per l’Italia.

a
Il buono pasto in Italia. Cosa è e come funziona dopo la riforma di agosto 2017

Per chiarire dubbi e incomprensioni sul decreto che ha rinnovato la gestione del servizio buoni pasto, Anseb ha pubblicato una nota che riportiamo integralmente e che risponde a molti dubbi sollevati dalla stampa.

È ora in vigore il decreto 7 giugno 2017, n. 22 recante nuove disposizioni in materia di servizi sostitutivi di mensa, meglio conosciuti come “buoni pasto”. Si presentano in sintesi le novità e, conseguentemente, la nuova cornice legislativa che regola il mercato dei buoni pasto in Italia.

DEFINIZIONE

In premessa è bene ripresentare la definizione di buono pasto come esplicitata nel nostro ordinamento.

Il buono pasto è il documento di legittimazione, in formato cartaceo o elettronico, che attribuisce al titolare il diritto ad ottenere un servizio sostitutivo di mensa per un importo pari al valore facciale del buono presso gli esercizi convenzionati con la società emettitrice del documento.

Tale definizione, confermata all’articolo 2 del decreto 122/2017, comporta (da sempre e non da ora) che:

a) Il buono pasto NON è mai e in nessun modo uno strumento di pagamento. Sbaglia dunque chi, anche in questi giorni e in prestigiose testate giornalistiche, ha definito il buono pasto “denaro per fare la spesa”. Per il nostro ordinamento fiscale, come chiarito più volte dalla Agenzia delle Entrate, il buono pasto è un c.d. single purpose voucher che garantisce il godimento di una sola prestazione bene identificata: il servizio sostitutivo di mensa. Questo può realizzarsi mediante somministrazione diretta di pasti pronti al consumo o mediante l’acquisto di bevande e alimenti destinate alla produzione dei cibi da consumare nelle pause lavorative.

b) In esito a un precedente intervento (entrato in vigore a luglio 2015) sono diverse le soglie di esenzione che permettono al buono pasto di non essere considerato reddito da lavoro. Si tratta di 5,29 euro in caso di buono cartaceo e 7 euro in caso di buono elettronico. In altre parole, con i buoni pasto può essere garantito ai lavoratori un reddito annuo destinato alla alimentazione di circa 1.165 (cartaceo) o 1.540 (elettronico) totalmente detassato.

c) Il buono pasto non può essere utilizzato da chiunque, bensì dal solo “titolare”, ovvero colui al quale il datore di lavoro ha riconosciuto il buono pasto. Per questo il buono pasto, da sempre, non è cedibile, né commercializzabile (e, quindi, non è riutilizzabile dagli esercenti che lo ritirano).

d) Il lavoratore ha il diritto al riconoscimento dell’intero valore nominale riportato sul buono. Sono quindi illecite misure di decurtazione di punti percentuali di questo valore o la fissazione di soglie sopra/sotto le quali non è possibile pagare con i buoni pasto. 00153 ROMA Piazza G. G. Belli, 2 Tel. 06/58.39.21 Fax 06/5818682 segreteria@anseb.it

e) Il titolare non deve necessariamente essere un lavoratore dipendente, a tempo pieno o parziale, poiché i buoni pasto possono essere assegnati anche ai collaboratori della società, ossia a figure di lavoratori non dipendenti.

LE NOVITA’

  1. Ampliamento degli esercizi presso i quali può essere utilizzato il buono pasto
    Per una esplicita e più volte confermata volontà politica del Ministero dello Sviluppo Economico, amministrazione che ha firmato il decreto, dal 9 settembre 2017 il buono pasto può essere speso non soltanto presso gli esercizi legittimati ad esercitare la somministrazione di alimenti e bevande (bar e ristoranti), le mense aziendali e interaziendali, le gastronomie, le rosticcerie e la grande distribuzione organizzata, come in precedenza, bensì anche presso i mercati, i locali di vendita gestiti dai coltivatori diretti o adiacenti alle industrie di produzione di alimenti (c.d. spacci), gli agriturismi e gli ittiturismi.
  2. Ampliamento dei prodotti ottenibili e conferma che il buono pasto NON è un buono spesa
    L’articolo 2 del decreto n. 122/2017 conferma che i beni acquistabili, se non somministrati, devono essere «pronti al consumo». A questa espressione, tuttavia, non associa più la parola «immediato», prevista in precedenza. Il buono pasto, quindi, NON può essere in nessun caso confuso con un generico «buono spesa», mantenendo ancora la natura originaria di «servizio sostitutivo di mensa» destinato all’acquisto e al consumo (anche quando non contestuale) del pranzo o della cena. In altre parole, il Legislatore ha permesso l’uso del buono pasto anche per la fruizione del pasto preparato o consumato a casa (fattispecie ancora maggioritaria nel nostro Paese), ma continua a vietare l’uso del buono per il pagamento di prodotti non alimentari o alimentari se consumabili solo previa manipolazione.
  3. Permessa la cumulabilità fino a 8 buoni
    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di adattare la regolamentazione del buono pasto all’utilizzo diffuso e non, al contrario, di sanzionare la prassi nella speranza di ricondurla alla lettera della norma. Di conseguenza, in luogo del precedente divieto al cumulo del buono pasto (ovvero era obbligatorio l’utilizzo di un solo buono pasto per giornata lavorativa), vige ora la possibilità di cumulare fino a otto buoni per singola transazione e singola giornata, non necessariamente lavorativa (fermo restando il calcolo dei buoni pasto dovuti in connessione alle giornate lavorative svolte). Tale soluzione risolve anche le difficoltà nell’utilizzo dei buoni pasto connesse al modesto valore medio dei documenti in circolazione, inferiore a 4 euro e quindi insufficiente a garantire il pagamento di un pasto intero. 00153 ROMA Piazza G. G. Belli, 2 Tel. 06/58.39.21 Fax 06/5818682 segreteria@anseb.it
  4. Nuovi accordi di convenzionamento a difesa dei piccoli esercenti
    L’articolo 5 del decreto in esamina regola il contenuto degli accordi stipulati tra le società di emissione e i titolari degli esercizi convenzionati. Sono diverse le novità della nuova disciplina, in buona parte ispirata ai capitolati di gara delle concessioni pubbliche in materia di servizi sostituivi di mensa. La preoccupazione del Legislatore è certamente stata quella di garantire chiarezza e trasparenza del mercato arrestando il proliferare dei c.d. servizi aggiuntivi e impedendo comportamenti vessatori da parte degli emettitori verso gli esercenti. Al primo obiettivo mira il divieto di negoziazione di commissioni (c.d. sconto incondizionato) pagate dagli esercenti agli emettitori aventi valori più alti rispetto a quelli dichiarati in sede di gara pubblica. Questa norma è da leggersi in combinato disposto con quanto previsto dal Codice degli Appalti. Il contemporaneo effetto delle due disposizioni dovrebbe “congelare” e rendere certo il valore dello sconto incondizionato, rendendo così superfluo il ricorso a servizi aggiuntivi giustificati solo dal recupero dei margini persi con il ribasso concesso per vincere la gara. In questo senso prezioso anche il chiarimento circa la c.d. offerta di base, ovvero il servizio, senza alcun “extra”, idoneo ad assicurare al cliente un servizio completo di gestione e rimborso dei buoni pasto. I servizi aggiuntivi a questa offerta di base (che devono consistere in prestazioni che abbiano una oggettiva e diretta connessione con il contenuto del contratto) devono essere in ogni caso «facoltativi». Conforme al conseguimento del secondo obiettivo è, infine, l’esplicito e inedito divieto imposto alle società emettitrici di negare l’integrale pagamento di una fattura contestata in misura parziale (sono solo i contenuti contestati a poter non essere pagati).
  5. Confermato il trattamento IVA del buono pasto
    Le disposizioni finali del decreto 122/2017 confermano la ricomprensione dell’IVA nel valore facciale del buono pasto. Si tratta di una particolarità prevista da quando questo strumento è presente nel nostro ordinamento. Non appare d’altra parte in alcun modo problematica questa caratteristica, essendo unica l’IVA applicabile in caso di fruizione del servizio sostitutivo di mensa mediante buono pasto, ovvero l’imposta prevista per la somministrazione di bevande e alimenti o la cessione di prodotti alimentari pronti al consumo. Basta infatti accedere al servizio a mezzo della legittimazione sottesa al buono pasto per modificare la natura di quanto fruito, anche nel caso di diversa IVA originaria: se è così acquisito, infatti, ciò assume la conformazione di servizio di somministrazione atto a soddisfare l’esigenza di consumo del pasto, perciò “ivato” al 10%.
  6. Il dubbio dell’ambito di applicazione
    Il decreto 122/2017 regola tanto il mercato pubblico, quanto quello privato. È assolutamente ragionevole la scelta operata in questo senso dal Ministero competente, utile a definire regole chiare e uguali per tutti. Non è però detto che tale razionalità politica sia giuridicamente corretta, poiché il decreto in esame esercita una delega contenuta nel decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 dedicato alla «aggiudicazione dei contratti di 00153 ROMA Piazza G. G. Belli, 2 Tel. 06/58.39.21 Fax 06/5818682 segreteria@anseb.it concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto (…) nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture». Non è inutilmente puntigliosa la preoccupazione di chi ipotizza un possibile superamento della delega operato prevedendo l’applicazione anche al mercato privato di quanto stabilito dal decreto. Tale punto sarà certamente chiarito da successivi atti interpretativi o dalla giurisprudenza.

Si ricorda infine che l’articolo 6 del decreto prevede un periodo di diciotto mesi dedicati al monitoraggio degli esiti delle nuove norme e all’eventuale loro correzione o integrazione.

The post Il buono pasto in Italia. Cosa è e come funziona dopo la riforma di agosto 2017 appeared first on Buoni Pasto.


1° ottobre, rinnovata scadenza dei buoni pasto

$
0
0

Settembre è sempre un mese caldo per i buoni pasto, perché tante aziende attendono il cambio di scadenza per godere di una dilazione più ampia. Anche quest’anno la stampa dei ticket con validità 31/12/2018 inizia il 1° ottobre. Fino a quella data la scadenza riportata sui buoni pasto sarà 31/12/2017.

Altre novità riguardano il servizio buoni pasto alla luce del Decreto n. 122 del Ministero dello Sviluppo Economico. La normativa in vigore da poco prevede la cumulabilità di spesa fino a 8 buoni pasto contemporaneamente. Ogni utilizzatore quindi potrà godere di un potere d’acquisto quotidiano più ampio, fermo restando il diritto a un ticket al giorno, per ogni dì di lavoro effettivo (Qui tutte le novità del Decreto illustrate da ANSEB).

Anche visivamente sui buoni pasto saranno riportate le novità. Inizialmente, per i buoni già stampati la specifica della cumulabilità sarà riportata sul fronte del ticket:

Buoni pasto: cumulabilità fino a 8 ticket

Dal 15 ottobre i buoni pasto saranno stampati senza specifica davanti, ma dietro, come è consuetudine:

L’Assistenza Clienti Day è a disposizione per informazioni dettagliate sulla scadenza dei buoni pasto:


1° ottobre, rinnovata scadenza dei buoni pasto

 

 

The post 1° ottobre, rinnovata scadenza dei buoni pasto appeared first on Buoni Pasto.

La nuova Fondazione UP: il potere d’agire insieme

$
0
0
Fondazione UP

Si trasforma dopo 18 anni la Fondazione UP. Diventa una fondazione aziendale sotto l’egida della Fondation de France e agirà in tutte le filiali del gruppo UP.

Con un fondo minimo di € 1.250.000 in cinque anni, diventa così il veicolo principale della nuova politica internazionale di Up Group. Lo scopo è favorire il potere di agire e promuovere i legami sociali.

Fondazione UPLa nuova Fondazione UP: il potere d’agire insieme

La Fondazione UP entra quindi in una nuova fase della sua esistenza trasformandosi in una Corporate Foundation.
Dal 1999, sotto l’egida della Fondation de France, la Fondation Up si è impegnata a sostenere progetti sviluppati per  combattere tutte le forme di esclusione e discriminazione. In questi 18 anni sono stati finanziate oltre 800 strutture e progetti.

Svincolata dal Gruppo UP e pienamente autonoma, la Fondation d’Entreprise Up ha diviso la sua attività in 4 settori nei 17 Paesi nei quali è presente il gruppo Up:
alimentazione: favorire la produzione, condividere e agire insieme;
alloggio: promuovere l’accessibilità, l’autonomia e la convivenza;
educazione e cultura: promuovere la comprensione del mondo, l’accesso libero alla cultura e il progresso condiviso;
salute: sostegno dei pazienti e dei loro assistenti per affrontare insieme il disagio

Tra i 17 Paesi dove opera il gruppo UP c’è anche l’Italia, la cui filiale è Day Spa, che fornisce servizi di benessere per le aziende quali il buono pasto, voucher shopping e welfare.

Fondazione UP

Fondazione UP: rinnovata dopo 18 anni

Fondazione Up vuole stimolare un’ambizione collettiva: stimolare il potere di agire, insieme alle persone in situazione di isolamento o di dipendenza. Lo scopo è consentire a questi “invisibili” di raggiungere l’essenziale per crescere più liberamente.
L’impegno si protrarrà nel tempo e non sarà estemporaneo. I progetti sostenuti saranno organizzati attraverso un piano d’azione pluriennale di cinque anni con budget dedicati.

Il coinvolgimento delle donne e degli uomini di tutto il Gruppo Up, ad ogni livello e in ogni Paese è un elemento chiave per la Fondazione. Verrà effettuata una valutazione precisa dell’impatto sociale, territoriale, sociale e economico dei progetti sostenuti.
La Fondazione UP si baserà sul sostegno delle parti interessate nell’interesse generale e dell’economia sociale e solidale (associazioni, cooperative, fondazioni) per raggiungere la sua ambizione.
La Fondation d’Entreprise Up accompagna la nuova politica di mecenatismo aziendale del Gruppo, che riflette la volontà di non lasciare nessuno ai margini della società. Porta vivo il potere di agire insieme promuovendo lo scambio, la solidarietà tra gli individui, la produzione, il dialogo, l’accompagnamento, la capacità imprenditoriale, l’autonomia d’azione, la condivisione delle culture, affinché ognuno abbia i mezzi per crescere liberamente all’interno della società.

Siamo lieti della trasformazione della Fondazione poiché la sua ambizione è profondamente radicata nei valori del gruppo Up: è il risultato di un lavoro collaborativo con i nostri partner per promuovere il potere di agire insieme”, afferma Thomas DELPECH, delegato generale della Fondazione UP.

Di seguito: video di presentazione della nuova Fondazione UP

The post La nuova Fondazione UP: il potere d’agire insieme appeared first on Buoni Pasto.

Scadenza buoni pasto Day: validità fino al 31/12/2018

$
0
0
Cambio di scadenza per i buoni pasto Day: dal 1° ottobre è il 2017

E’ la data che tanti acquirenti di buoni pasto Day  attendono. Da ottobre la validità dei buoni pasto cambia, notevolmente. La data di scadenza dei buoni stampati dal 1° del mese in corso infatti è 31/12/2018!

La validità lunga quindici mesi riguarda i buoni pasto la cui stampa inizia oggi, non quelli ordinati precedentemente. Il cambio di scadenza è contemporaneo per tutti i i ticket che entrano in lavorazione all’inizio del mese. La validità estesa fa sì che i ticket potranno essere spesi negli esercizi convenzionati fino a tutto l’anno solare 2018.

La nuova scadenza riguarda sia per gli ordinativi effettuati tramite la piattaforma on-line di e-commerce Dayshop, che le forniture standard personalizzate.

E’ un cambiamento importante e atteso quello della scadenza dei buoni pasto, che consente alle aziende clienti di programmare i propri acquisti con lungimiranza e scegliere quindi anche di effettuare ordinativi che possano coprire diversi mesi di fabbisogno, con la consapevolezza che non è necessario spendere i buoni pasto entro l’anno in corso pena la decadenza del valore.

Un’altra novità riguarda l’aspetto, che già da un po’ si presenta rinnovato e mostra il logo del gruppo UP, cooperativa internazionale di cui Day fa parte. Inoltre, sta cambiando progressivamente la tipologia di buono pasto utilizzato: Day è sempre alla ricerca di soluzioni che implementino sicurezza e praticità di utilizzo. I nuovi buoni cartacei ospitano procedure sofisticate antifalsificazione che garantiscono la validità del titolo e semplificano il lavoro per gli esercizi affiliati che ritirano gli stessi. Con lo scratch-off, infatti, la lettura del ticket è immediata e ne certifica l’autenticità.

Validità dei buoni pasto estesa al 2018
Scadenza buoni pasto Day: da oggi validi fino al 2018

Riguardo alle novità introdotte dal Decreto n. 122 si può consultare la Guida scritta da Anseb.

Per avere ulteriori informazioni sulla scadenza dei buoni pasto si può contattare l’Assistenza Clienti al numero verde 800512323 o tramite Mail: assistenza@day.it

Per acquistare buoni pasto: Numero Verde 800834009 e mail info@day.it

 

The post Scadenza buoni pasto Day: validità fino al 31/12/2018 appeared first on Buoni Pasto.

Day Gruppo UP festeggia 30 anni di attività

$
0
0

30 anni di attività: un traguardo importante quello che Day gruppo UP ha da poco raggiunto.

Logo Day 30 anniPer questo compleanno, l’azienda sceglie di festeggiare in primis con i suoi dipendenti, la vera forza motrice del brand e al cui valore pone particolare attenzione.
Ecco perché da quest’anno e per quelli a venire, tutti i lavoratori avranno a disposizione la somma di circa €600 da destinare in pacchetti di salute integrativa per sé e per la famiglia o in previdenza integrativa.
Dai dati di un sondaggio interno sulla popolazione aziendale, composta per larga parte da donne giovani e mamme, è emerso che per il 70% la prima soluzione sia l’opzione preferita.

Day ha inoltre avviato programmi di benessere aziendale interni dedicati ai propri dipendenti, con cui costruisce direttamente il piano di welfare: diversi servizi di conciliazione vita privata – lavoro, dai massaggi alla scrivania, ai servizi di conciergerie fino alla consegna di alimenti bio a Km 0.

Un filo diretto privilegiato con i propri lavoratori, dunque, che fa di Day una realtà virtuosa: i collaboratori vengono invitati ad avere anche un ruolo di primo piano nella scelta delle strategie aziendali.
In occasione dei festeggiamenti del brand, infatti, sarà loro proposto di partecipare ad un “brainstorming interno” per accelerare il processo d’innovazione aziendale.

Mariacristina Bertolini, Vice Presidente e Dir. Gen.

Cerchiamo di impostare la nostra strategia aziendale sulla base dei preziosi input dei nostri dipendenti, un modello di business interno che reputiamo innovativo. D’altra parte, chi meglio di loro può immaginare i prodotti e i servizi di domani?” dichiara Mariacristina Bertolini, Vice Presidente e Direttore Generale Day Gruppo Up.

Forte del modello della capogruppo francese Gruppo Up – che da oltre 50 anni opera a livello internazionale su 4 continenti con l’obiettivo di diventare ambasciatore dell’economia e del progresso sociale nel mondo – Day è stata protagonista in questi 30 anni di una spiccata evoluzione societaria che l’ha spinta alla propensione costante all‘innovazione e alla differenziazione dei servizi offerti.
Non solo prodotto buono pasto, infatti.

Marc Buisson, Presidente e Amministratore delegato

Ambizione dei prossimi 3 anni di Day Gruppo Up è aumentare il peso di nuovi servizi/mercati sul fatturato totale, implementando e sviluppando nuovi business. La nostra priorità: il benessere delle aziende e delle persone. I nostri collaboratori in primis” conclude Marc Buisson, Presidente e Amministratore Delegato di Day Gruppo Up.

In occasione dei 30 anni di attività, viene modificato il logo aziendale che  richiama la ricorrenza. Inoltre, Day festeggia al completo per due giorni, con team building che coinvolge tutti i collaboratori. Sarà l’occasione per fare il punto e soprattutto stabilire le linee guida per le innovazioni future.

The post Day Gruppo UP festeggia 30 anni di attività appeared first on Buoni Pasto.

Consulenti: soluzioni di benessere per le loro aziende clienti

$
0
0
consulenti e commercialisti

In questo periodo storico economico si parla molto di welfare e benessere in azienda. Le imprese si rivolgono ai loro consulenti e commercialisti per trovare soluzioni fiscalmente convenienti e che aiutino la conciliazione vita – lavoro dei lavoratori.

La normativa negli ultimi anni ha rinnovato il settore welfare, aprendo nuovi scenari e opportunità per le realtà più piccole e anche le più importanti. Le soluzioni che un consulente può proporre ai suoi clienti per portare risparmio e benessere
sono: buoni pasto per la pausa pranzo, buoni regalo per incentivare e pacchetti welfare di flexible benefit.

Anche le soluzioni più conosciute e diffuse come il buono pasto in pausa pranzo (Day gruppo UP festeggia quest’anno 30 anni di attività legate alla pausa pranzo in Italia) stanno vivendo una stagione di evoluzione tecnologica grazie a soluzioni come la card elettronica digitale e le applicazioni per smartphone che ne aumentano i plus.

Ecco i principali servizi che i consulenti del lavoro possono proporre alle aziende in base alle esigenze specifiche:

Più energia alla pausa pranzo con il buono pasto
Un servizio quotidiano multifunzione da vivere con card personalizzata, app smartphone o classici buoni cartacei. 110.000 esercizi affiliati tra i quali scegliere per trascorrere una pausa pranzo rigenerante e anche conveniente.

Il buono pasto infatti è esente da oneri fiscali e previdenziali fino a 7 euro/giorno per persona nella versione elettronica (esente fino a €5.29 in quella cartacea), cumulabile fino a 8 buoni al giorno. Fiscalmente conveniente: IVA detraibile e fattura deducibile al 100%.

L’ultima tendenza dell’incentivo? On e off line
Per premiare i dipendenti o offrire a Natale il regalo giusto c’è Cadhoc. Il buono shopping, il solo che si spende nei negozi e negli e-commerce di tutti i brand più noti (on e off line, appunto).

Sono più di 10.000 le occasioni per acquistare il regalo preferito:
Amazon, Decathlon, Zalando, Q8, IP, Coop, La Rinascente, Sephora, Toys, Boggi, Conad, Maison Du Monde, Bata, Unieuro, e tanti altri.
Cadhoc è l’incentivo efficace che soddisfa tutti: dal più tradizionalista al nativo digitale, perché utilizzabile come titolo di acquisto nel negozio vicino casa tua e nei migliori e-commerce digitali. Inoltre, Cadhoc, a scelta può diventare ticket fuel per le catene Q8 e Ip.
Il buono è esente da oneri fino a 258,23 euro/anno per dipendente e deducibile al 100%. Per clienti, fornitori e agenti è deducibile come spese di rappresentanza.

Welfare, la piattaforma per attivare piani di welfare e i flexible benefit
I dipendenti sono il motore vitale di ogni azienda e con Day gruppo UP si ha la possibilità di migliorarne il benessere personale e favorire la conciliazione vita – lavoro.
Tra le soluzioni proposte la piattaforma on line Day Welfare, pluripremiata per la sua efficacia, completezza e facilità d’uso. Attraverso il portale proposto dal provider Day si possono gestire piani di welfare aziendali e pacchetti di flexible benefit personalizzati. Servizi alla persona e alla famiglia per tutti gli stili di vita: famiglia, previdenza, assistenza sanitaria, benessere e cultura.
Con i vantaggi fiscali introdotti negli ultimi anni nel settore, sono nate nuove soluzioni detassate per i dipendenti e grazie all’assenza di carichi impositivi e contributivi anche l’azienda risparmia. Condizioni agevolate e tanti servizi on line
per le aziende. L’obiettivo delle soluzioni welfare proposte è aumentare il #benessereinazienda per favorire #iltuobenesserequotidiano, quello dei lavoratori, appunto!

Ecco in sintesi i vantaggi dell’implementazione di piani di welfare:
PER LE AZIENDE:
+ risparmio
+ vantaggi fiscali
+ affidabilità
+ assistenza al cliente
+ soluzioni semplici

PER I DIPENDENTI:
+ potere d’acquisto
+ spendibilità
+ libertà di scelta
+ servizio
+ motivazione

Le soluzioni welfare fringe e flexible benefit sviluppate da Day sono l’ideale anche per le necessità derivanti dal rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali. Come nel caso del settore metalmeccanico, che nelle soluzioni Cadhoc e Welfare ha avuto una risposta efficace, o per i recentissimi CCNL Concerie e Orafi. I consulenti delle imprese appartenenti a queste categorie possono rivolgersi a Day o suggerire direttamente gli strumenti proposti, certi di avere nel gruppo UP un partner che risponderà ad ogni esigenza specifica.

Consulenti e commercialisti possono entrare in contatto con Day gruppo UP chiedendo un colloquio telefonico con un esperto dei prodotti, il quale illustrerà nel dettaglio le soluzioni e invierà a mezzo mail documentazione. E’ facile, basta registrarsi. 

consulenti aziendali, servizi per le loro aziende clienti

Consulenti: soluzioni di benessere per le loro aziende clienti

The post Consulenti: soluzioni di benessere per le loro aziende clienti appeared first on Buoni Pasto.

World Food Day: ACF lancia #inaccettabile contro la denutrizione

$
0
0

Oggi, 16 ottobre 2017 è il World Food Dayla Giornata mondiale dell’alimentazione. L’edizione di quest’anno ha come tema le migrazioni. Come fa notare la Fao, la fame, la povertà, insieme a un incremento degli eventi meteorologici estremi legati ai cambiamenti climatici, stanno contribuendo in maniera importante all’aumento del fenomeno migratorio.

Azione Contro la Fame (ACF) lancia la campagna #inaccettabile, per esprimere con forza che è inaccettabile che ogni anno ancora 3 milioni di bambini muoiano a causa della malnutrizione quando le soluzioni per sconfiggerla esistono e sono efficaci oltre che efficienti.

Veicolata sui social media con l’hashtag #inaccettabile, la campagna intende sottolineare un problema grave e ingiustamente sottovalutato: ancora oggi nel mondo 154 milioni di bambini soffrono di malnutrizione cronica e oltre 50 milioni soffrono di malnutrizione acuta, vale a dire uno su dodici. 3 milioni muoiono ogni anno, rendendo questa malattia la principale concausa di mortalità per i bambini al di sotto dei 5 anni di età.

Oltre alla morte, la malnutrizione causa anche danni allo sviluppo psico-fisico, minore resistenza alle malattie e una riduzione della capacità di apprendimento scolastico e – successivamente – lavorativo, con conseguente impatto sul potenziale di crescita di un Paese. Se la dimensione di questa tragedia non fosse ancora sufficiente per renderla inaccettabile, va considerato un ulteriore elemento: le soluzioni per curare la malnutrizione esistono, sono efficaci e a basso costo.

Come partecipare alla campagna #inaccettabile lanciata da ACF? Oltre a sostenere economicamente uno dei loro progetti, si può aderire con una cover dedicata e aiutare così a diffondere il messaggio che morire di fame è #inaccettabile. Siamo tutti chiamati a modificare la nostra immagine profilo Facebook tramite questo LINK. Inoltre, si può dare visibilità alla campagna sostenendo l’hashtag #inaccettabile su tutti i social. In particolare su Twitter, dove è importante finisca in trend topic.

#inaccettabile

Azione contro la Fame è stata la prima organizzazione umanitaria, nel 1997 in Ciad, a testare con successo il cibo terapeutico pronto all’uso, un alimento a base di farina di arachidi arricchito con vitamine, sali minerali e grassi vegetali, altamente nutriente. Una confezione costa solo 25 centesimi e in moltissimi casi ne bastano due al giorno per 4-8 settimane per far tornare in salute un bambino malnutrito. “Eppure – aggiunge Simone Garroni – solo il 20% dei bambini che necessitano della terapia nutrizionale ha effettivamente accesso alla cura.”

Dal punto di vista economico, l’intervento sulla malnutrizione darebbe ritorni tra i più alti nel ventaglio di aiuti ai Paesi poveri: un dollaro investito nel decennio ne produrrebbe 11, solo calcolando gli effetti economici della riduzione dei casi di arresto della crescita. Tuttavia i governi nazionali stanno spendendo solo l’1% dei loro bilanci sanitari in programmi specifici di nutrizione ad alto impatto, e chiaramente non è abbastanza.

Oltre al prezioso supporto dell’attore Ettore Bassi, che da tempo sostiene l’organizzazione e ha recentemente visitato uno dei centri nutrizionali in Madagascar, per denunciare lo stato del problema Azione contro la Fame può contare anche sul sostegno di Andrea Bosca, Alan Cappelli, Andrea Caschetto, Alessandro Cattelan, Edoardo Ferragamo, Johanna Huksdottir, Il Terrone Fuori Sede, Edoardo Purgatori, Paolo Ruffini, Ludovica Sauer, Scire & Skoob, Fabio Volo e Margherita Zanatta.

Documentario Antananarivo Calling con Ettore Bassi:

The post World Food Day: ACF lancia #inaccettabile contro la denutrizione appeared first on Buoni Pasto.

Alla ricerca del regalo perfetto per motivare i dipendenti

$
0
0

Il regalo perfetto? Quello che può essere scelto in base ai propri gusti e desideri. Il voucher regalo Cadhoc è di sicuro gradimento per clienti, dipendenti o collaboratori, perché può essere speso in oltre 10.000 negozi, anche online. E, grazie ai vantaggi fiscali, è anche una soluzione conveniente per le aziende.

E’ finita l’era dei regali che non sempre incontrano il favore di chi li riceve. Per premiare la forza vendita, incentivare il personale con un fringe benefit o fidelizzare un cliente a colpo sicuro, Day S.p.A. – Gruppo Up propone Cadhoc, il buono regalo multibrand e multifunzione di sicuro gradimento, perché chi lo riceve può spenderlo come preferisce. Il voucher, infatti, può essere utilizzato in oltre 10.000 negozi e nei migliori siti di e-commerce della vasta rete di partner del Gruppo Up, che spazia dalla GDO alla tecnologia, dall’abbigliamento all’arredamento. Grazie alla piattaforma gratuita ClickAndBuy, il buono diventa ticket fuel per acquistare carburante, voucher da spendere negli hotel in tutta Italia, per l’entertainment e negli e-shop dei brand più apprezzati. Proprio per la sua versatilità il buono shopping proposto da Day può essere considerato a pieno titolo come il “regalo perfetto” per ringraziare, motivare, fidelizzare, incentivare. (QUI, tutti i post relativi a questo tipo di servizio)

Cadhoc, regalo perfetto per motivare dipendenti e clienti

Come si presentano i buoni cadhoc, che possono essere raccolti in carnet

Cadhoc rientra nei servizi che fanno crescere #benessereinazienda (scopri su twitter il feed con l’hashtag #benessereinazienda) offerti da Day Gruppo Up, affiancandosi ai buoni pasto e alle soluzioni welfare scelti già da migliaia di clienti. Il voucher Cadhoc è altamente personalizzabile con il claim scelto dall’azienda e consente l’inserimento di un logo specifico o della ragione sociale. Può essere di qualsiasi valore e raccolto in blocchetti di numero variabile. Per le aziende che lo scelgono, inoltre, presenta vantaggi fiscali concreti e quantificabili. In particolare, rientra tra le spese di rappresentanza con deducibilità in percentuale sui ricavi dell’azienda. Il valore del buono non è assoggettato ad Iva (ai sensi dell’art. 2 comma 3, lettera 1 del Dpr 633 26/10/1972). I vantaggi economici e fiscali per le aziende che scelgono  questo tipo di servizio ne confermano la specificità da regalo perfetto per i collaboratori.

Con Cadhoc si fa sempre centro, assicurando un solo effetto collaterale: la felicità.

Per avere informazioni e un contatto telefonico commerciale è possibile registrarsi QUI

Oppure si può contattare direttamente l’infoline Day al numero verde 800834009, o inviando una mail


Alla ricerca del regalo perfetto per motivare i dipendenti: soluzione Cadhoc

 

The post Alla ricerca del regalo perfetto per motivare i dipendenti appeared first on Buoni Pasto.


Dayshop, ora buoni pasto personalizzati. Per tutti omaggio di 5 euro

$
0
0

Omaggio di 5 euro per lanciare un nuovo servizio del più importante sito e-commerce di buoni pasto. Dayshop, il primo negozio virtuale di ticket per la pausa pranzo dei dipendenti, lanciato da Day gruppo UP dieci anni fa, si rinnova con un nuovo servizio. Tutti i buoni pasto vengono stampati già con i dati del cliente, quindi con la ragione sociale. Con questa modalità automatica non è più necessario timbrare i singoli ticket sul fronte prima di spenderli presso i negozi convenzionati.

La personalizzazione dei buoni pasto avviene senza costi aggiuntivi e senza dilazioni temporali per la consegna (che avviene di norma in tre giorni dall’incasso).

Per festeggiare la novità Dayshop offre in omaggio a tutti i clienti un codice promozionale per ogni acquisto effettuato. Inserendo il codice FBD17, il cliente riceve il rimborso delle spese di spedizione sostenute attraverso un buono regalo Cadhoc da €5.00. Il cliente può utilizzare Cadhoc sulla piattaforma ClickAndBuy scegliendo il partner e-commerce preferito.

Dayshop: Codice omaggio FBD17
Dayshop, ora buoni pasto personalizzati. Per tutti omaggio di 5 euro

Il cliente che riceverà l’omaggio potrà scegliere tra gli shop online Amazon, Zalando, ibs, Mediaword.it. Potrà anche optare per un buono da utilizzare presso uno dei punti vendita Decathlon. il buono ricevuto da €5.00 potrà anche essere convertito in un ticket Q8 da spendere come carburante in uno dei distributori della catena. Qui una Guida per utilizzare il codice ricevuto sulla piattaforma ClickAndBuy.

Con Dayshop le aziende che vogliono offrire un servizio di rimborso della pausa pranzo per i dipendenti possono acquistare blocchetti di buoni pasto scegliendo tra cinque tagli disponibili. Insieme ai ticket riceveranno la fattura relativa, che porteranno in deduzione al 100%. Benefici fiscali per le imprese, quindi, che favoriranno la crescita di #benessereinazienda motivando i lavoratori.

Dayshop non prevede oneri aggiuntivi di servizio. Al valore nominale del buono pasto va aggiunta l’iva (4% per dipendenti e 10% per tutti gli altri utilizzi) e €5.00 come contributo delle spese per la spedizione.

La promozione in corso che prevede il rimborso di €5.00 sarà in funzione fino a venerdì 27 Ottobre. Per ricevere il buono Cadhoc è essenziale ricordarsi di inserire il codice promozionale FBD17.

The post Dayshop, ora buoni pasto personalizzati. Per tutti omaggio di 5 euro appeared first on Buoni Pasto.

Sconto 20% sui prodotti Amazon Basics con Cadhoc

$
0
0
Amazon Basics

Chi riceve un buono regalo Cadhoc ha mille possibilità per esaudire i suoi desideri. Si tratta di un voucher di valore variabile spendibile in più di 10.000 negozi delle catene più note e nei migliori e-commerce. Come Amazon, leader della vendita tramite internet che fino a fine anno regala una promozione a tutti gli utilizzatori Cadhoc.

Sconto 20% per i prodotti Amazon Basics. Si tratta di prodotti a marchio Amazon realizzati cercando di offrire sempre un rapporto qualità prezzo all’avanguardia.

La promozione è valida fino al 31/12/2017 per tutti i clienti del popolare store online.

Come si utilizzano i buoni regalo Cadhoc su Amazon?

Ecco una breve Guida per poter convertire i voucher e caricarli sul sito e-commerce.

La piattaforma di conversione del credito Cadhoc si chiama ClickAndBuy e consente di digitalizzare i voucher ricevuti dal datore di lavoro o in omaggio per trasformarli nei buoni corrispondenti al partner scelto. La procedura è assolutamente gratuita e priva di commissioni o costi aggiuntivi.

Partner ClickAndBuy, la piattaforma che consente di trasformare i voucher Cadhoc cartacei in buoni e-commerce

  • Primo passo: creazione account

La creazione di un account personale su ClickAndBuy permette il riconoscimento automatico tutte le volte che si accede al portale. Con la creazione di un account non è necessario utilizzare immediatamente il credito Cadhoc digitalizzato, ma si può scegliere il partner e-commerce anche successivamente. E’ fondamentale specificare una mail valida e attiva, perché i codici dei buoni digitalizzati vengono ricevuti via mail.

  • Secondo passo: conversione Cadhoc

Per poter digitalizzare i buoni regalo ricevuti bisogna grattare la banda argentata, che mostra il codice da caricare.
Attenzione: il buono cartaceo sul quale è stata grattata la parte argentata non potrà più essere speso nel negozio fisico, ma solo virtuale.

L’utente indicherà i codici indicati su ogni singolo buono, numero di serie e codice segreto ottenuto grattando la striscia argentata.

In base alle specificità di ogni partner si sceglierà come utilizzare i buoni digitalizzati. Nel caso di Amazon si potrà convertire l’intero credito o una parte di esso.

Compiuta la scelta del partner e confermando l’operazione, l’utente riceverà nella mail indicata al momento della registrazione il codice da caricare sul sito del partner. Nel caso di Amazon, per poter approfittare della promozione Amazon Basics basta seguire questa semplice procedura:

Apri il sito Amazon e loggati. Clicca su Buoni Regalo

Promozione Amazon Basics

Clicca “Aggiungi un Buono Regalo”

 

Amazon Basics

Scrivi nell’apposito campo il codice virtuale ricevuto via mail. Cliccando “Verifica” puoi controllare la correttezza del buono. Con la conferma viene caricato il valore corrispondente sul tuo account Amazon. Con Cadhoc aumenta #iltuobenesserequotidiano

L’operazione di conversione Cadhoc è completata. I buoni cartacei possono essere cestinati, in quanto il valore corrispettivo è stato caricato sull’account Amazon e potrà essere utilizzato come mezzo di pagamento.

Da non dimenticare che lo sconto del 20% si applicherà solo per i prodotti Amazon Basics.

The post Sconto 20% sui prodotti Amazon Basics con Cadhoc appeared first on Buoni Pasto.

Planet Guardians, il gruppo UP lancia un gioco internazionale

$
0
0
Planet Guardians Lancement

Planet Guardians è il nuovo gioco internazionale del gruppo UP. Dopo le divertenti esperienze degli scorsi anni, la cooperativa sociale francese presenta un nuovo challenge per viaggiare intorno al mondo e scoprire le iniziative che il gruppo sta realizzando a favore dell’ambiente.

La protezione del pianeta è una delle priorità di UP e nei 18 Paesi dove è presente (compresa l’Italia con Day) sviluppa strategie e azioni per ridurre l’impatto ambientale, combattere il riscaldamento globale e sviluppare progetti di difesa.

Planet Guardians inizia il 6 novembre e c’è tempo fino al 30, per girare virtualmente il pianeta, sostenere varie prove e infine concorrere alla vittoria di 2 MacBook air, 5 iPad e 5 Apple Watch !

Il game è aperto a tutti, per partecipare fate un salto sul sito Planet Guardians, registratevi e iniziate a giocare!

The post Planet Guardians, il gruppo UP lancia un gioco internazionale appeared first on Buoni Pasto.

Cadhoc è tutto quello che vuoi! Esaudisci i tuoi desideri!

$
0
0
Cadhoc è tutto quello che vuoi!

Cadhoc è tutto quello che vuoi, perché puoi regalarti ciò che desideri davvero.

Cos’è Cadhoc? Il voucher shopping inventato da Day gruppo UP, soluzione perfetta per gratificare il personale, fidelizzare i clienti, premiare la forza vendita. Un dono sempre indovinato, sia per chi lo fa che per chi lo riceve!

Appunto per questo, se hai ricevuto questa tipologia di voucher come omaggio, ti sei subito accorto subito che Cadhoc è tutto quello che vuoi, perché decidi tu come spenderlo. Può essere un voucher per fare shopping nelle migliori catene di negozi, oppure puoi convertirlo in buoni da spendere negli shop e-commerce più cliccati della rete.

Con la nuova piattaforma ClickAndBuy i tuoi voucher shopping Cadhoc diventano ancora più versatili, multinsegna e multifunzione. Tanti i partner che trovi a disposizione dopo aver creato un account: Amazon, Ibs, Zalando, Mediaworld.it, ChiliTv… ClickAndBuy ti consente anche di utilizzare il credito dei voucher presso i negozi Decathlon e negli hotel della catena BestWestern.

Inoltre, i voucher Cadhoc sono utilizzabili presso i distributori Q8 e IP, dopo aver digitalizzato i buoni sul portale ClickAndBuy (scopri come consultando la nostra Guida online). Un’opportunità in più per i numerosi beneficiari di un voucher sempre gradito.

Cadhoc è tutto quello che vuoi! Esaudisci i tuoi desideri! Ecco tutti i partner online della piattaforma ClickAndBuy

Chi riceve Cadhoc è sempre contento di avere a disposizione il buono che esaudisce i suoi desideri. Ma che ci guadagna l’azienda nell’acquistarlo e nel regalartelo?

Le aziende che scelgono di dare Cadhoc a dipendenti e collaboratori hanno importanti vantaggi fiscali: si tratta infatti di una soluzione esente da oneri fiscali e previdenziali ed è deducibile al 100% anche quando viene utilizzato come omaggio aziendale. Ma Cadhoc è l’ideale per fidelizzare, motivare, per campagne promozionali, contest e come premio.

Chi riceve i buoni Cadhoc è libero di spenderli acquistando ciò che preferisce tra i prodotti di negozi, grandi catene d’abbigliamento e supermercati presenti in tutta Italia e sul web. 

Cadhoc porta vantaggi fiscali alle aziende che scelgono di utilizzare questo strumento di incentivazione del personale

Quante cose puoi fare con i voucher shopping inventati da Day gruppo UP? Infinite, tante quanti sono i tuoi desideri. Sul sito Trovalocali puoi cercare i negozi più vicini, selezionando anche la tipologia, mentre sul portale ClickAndBuy trovi tutti i partner e-commerce.

Hai letto questo post e sei arrabbiato perché la tua azienda non ti ha mai dato alcun voucher shopping? Fai scoprire al tuo datore di lavoro o al responsabile HR i tanti vantaggi di Cadhoc.  Ecco qualche informazione specifica:

  • Per acquistare i voucher shopping è a disposizione il Numero Verde 800834009 e la mail info@day.it.
  • Per acquistare direttamente Cadhoc l’e-commerce CadhocShop è la soluzione più immediata ed efficace. Quattro click e l’ordine è fatto!
  • Registrati per avere informazioni, e ti chiama un consulente con il quale approfondire la tematica Cadhoc

The post Cadhoc è tutto quello che vuoi! Esaudisci i tuoi desideri! appeared first on Buoni Pasto.

Settore metalmeccanico, per il welfare c’è tempo fino a dicembre

$
0
0
Cadhoc, soluzione perfetta per i metalmeccanici

Il Contratto Collettivo Nazionale del settore Metalmeccanico prevede una quota in welfare per ogni dipendente pari a €100. Più di 1.600.000 lavoratori che stanno ricevendo una misura di welfare per l’importo specificato.

Una soluzione ideale per l’azienda e il dipendente è il fringe benefit, esentasse fino a €258.23 all’anno. Day assolve a questa misura con i voucher shopping Cadhoc, che rappresentano una soluzione gradita da tutti gli attori coinvolgi. Si tratta di buoni regalo multifunzione e multibrand, che in base alla preferenza del dipendente possono essere utilizzati in modo diverso. Da voucher spesa, a buoni da spendere nei negozi di elettronica, arredamento, abbigliamento, Cadhoc è molto versatile. Unico nel suo genere, può essere utilizzato nei principali store online e trasformato in ticket carburante.

Cadhoc per metalmeccanico

Come si presenta il buono regalo Cadhoc cartaceo.

La soluzione Cadhoc crea #benessereinazienda raggiungendo l’obiettivo della misura welfare contenuta nel CCNL Metalmeccanico. Gradito ai dipendenti, che possono scegliere come impiegare il credito e conveniente dalle imprese, che possono godere dei vantaggi fiscali connessi al servizio.

Inoltre, in vista del Natale, Cadhoc rappresenta una soluzione perfetta come omaggio, magari integrando la quota welfare prevista di €100. Il fringe benefit, infatti non deve superare €258.23.

Day propone anche altre soluzioni su misura per introdurre piani di welfare all’interno delle imprese. Il sito DayWelfare offre una panoramica sui servizi proposti.

I voucher shopping proposti da Day gruppo UP, già colosso nel campo dei buoni pasto, hanno una marcia in più con la piattaforma ClickAndBuy, che consenta la digitalizzazione dei buoni cartacei. A scelta di chi possiede i buoni regalo si può trasformare il credito nel buono del partner preferito, tra giganti dell’e-commerce come Amazon, Zalando, Ibs o Mediaworld.it, film in streaming di ChiliTV, o coupon degli hotel della catena BestWestern.

Inoltre, si può scegliere di convertire il credito cadhoc in un buono da spendere presso i punti vendita Decathlon o ticket carburante in uno dei distributori Q8 e Ip.

Qui una Guida per digitalizzare i buoni regalo Cadhoc e convertirli nel partner online preferito.

Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni per adempiere al CCNL del settore Metalmeccanico possono contattare Day attraverso vari canali:

Numero Verde: 800834009

Mail: info@day.it

Registrazione online per ricevere info Cadhoc

Acquisto diretto tramite e-commerce CadhocShop 

Settore metalmeccanico, per il welfare c’è tempo fino a dicembre

The post Settore metalmeccanico, per il welfare c’è tempo fino a dicembre appeared first on Buoni Pasto.

Giornata nazionale degli alberi, dalla parte dell’ambiente

$
0
0

Protagonista l’ambiente nella giornata di oggi 21 novembre ricorre la “Giornata Nazionale degli Alberi”, riconosciuta ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 10 del 14/01/2013.

Scopo dell’iniziativa la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e del patrimonio arboreo e dei boschi. Ma non solo: la Giornata la ho lo scopo di sensibilizzare alla riduzione delle emissioni nell’atmosfera, prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo. Alcune iniziative riguardano il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero nella cultura italiana e la vivibilità degli insediamenti urbani.

La giornata di oggi è l’occasione per organizzare iniziative nelle scuole per promuovere la conoscenza dell’ecosistema boschivo. Attraverso lezioni, interventi ed esperti si vuole sensibilizzare alla tutela della biodiversità e il rispetto delle specie arboree. E’ importante partire dall’educazione ecologica dei ragazzi se si vuole favorire l’adozione dei comportamenti quotidiani ecosostenibili.

Il motto del 2017 è Il futuro non si brucia! Pone l’attenzione sul tema della protezione degli alberi stessi, in particolare dagli incendi boschivi, che spesso dolosi distruggono centinaia di migliaia di ettari di territorio.

Per coinvolgere studenti e scuole è stato lanciato il concorso fotografico Il futuro non si brucia! E’ dedicato alle classi e alle scuole che parteciperanno alla Festa dell’albero. Si tratta di un concorso per raccogliere immagini del lavoro fatto durante la vostra giornata di piantumazione di alberi e piantine.

Anche il gruppo UP, presente in Italia con Day Ristoservice spa (che offre servizi di benessere alle aziende quali il buono pasto, voucher regalo e piani di welfare) è particolarmente attivo per la tutela dell’ambiente e nei 17 Paesi del mondo nei quali è presente ha avviato numerosi progetti per salvaguardare il sistema. Per far conoscere le iniziative ha lanciato il gioco internazionale Planet Guardians, cui tutti possono partecipare. Attraverso il gioco si approfondiscono le tematiche ambientali e si scoprono le iniziative messe in campo in ogni nazione.

Chi partecipa al challenge Planet Guardians (previa registrazione) partecipa all’estrazione di numerosi premi.


Giornata nazionale degli alberi, dalla parte dell’ambiente

The post Giornata nazionale degli alberi, dalla parte dell’ambiente appeared first on Buoni Pasto.

Guida al Dayshop, e-commerce web responsive di buoni pasto

$
0
0

Non avete mai provato i buoni pasto anche se ne avete sempre sentito parlare? Avete una piccola azienda o siete liberi professionisti e avreste voglia di fare una prova senza obblighi per ordini successivi?
Ecco la soluzione che fa per voi: si chiama Dayshop, il sito e-commerce più originale, facile e veloce, inventato da una delle aziende leader del settore servizi alle imprese, Day Ristoservice. Day è sul mercato da quasi trent’anni e gode dell’esperienza internazionale del gruppo Up, cooperativa francese presente in 17 Paesi nel mondo.

Come fare per ordinare i buoni pasto sul sito? Semplicissimo, bastano quattro passaggi e l’ordine è effettuato. L’e-commerce è essenziale e non necessita di registrazione e creazione di profili utente. E’ tutto automatico!

Dayshop 1° Step: scelta del valore dei buoni pasto e del numero di Carnet

Dayshop 1° Step: scelta del valore dei buoni pasto e del numero di Carnet

Dayshop è una piattaforma e-commerce web responsive, si adatta quindi a qualsiasi device, sia Pc, che tablet o smartphone. L’home page presenta subito la possibilità di scegliere i carnet di buoni pasto desiderati. Cinque i tagli a disposizione e ogni blocchetto contiene venti buoni pasto. Per scegliere il numero di blocchetti è sufficiente digitare il numero corrispondente oppure cliccare sul valore tante volte quanti sono i blocchetti che si vuole richiedere. Più facile a farsi che a dirsi!

Dayshop 2° Step: scelta della partita iva

Dayshop 2° Step: scelta della partita iva

I buoni pasto ordinati tramite Dayshop sono personalizzati con la ragione sociale del cliente, specificata compilando i dati negli appositi campi. In questa fase bisogna prestare particolare attenzione, in quanto i dati di fatturazione e consegna sono essenziali per compilare correttamente la fattura e spedire all’indirizzo corretto. Nei due step successivi sarà richiesto di specificare l’IVA da applicare (4% se i buoni sono destinati a dipendenti e iva 10% se non sono per lavoratori dipendenti).

Dayshop 3° Step: inserimento dati di fatturazione e spedizione

Dayshop 3° Step: inserimento dati di fatturazione e spedizione

Con il quarto e ultimo passaggio si definisce la modalità di pagamento.

Dayshop consente di saldare istantaneamente l’ordine con carta di credito o con il partner per il pagamento on line per eccellenza, Paypal. I buoni pasto saranno spediti entro tre giorni dall’ordine.
L’altra opzione è bonifico anticipato: in questo caso il cliente riceverà automaticamente una mail con le coordinate bancarie per il relativo pagamento e l’ordine sarà evaso non appena sarà registrerà l’incasso.

Dayshop 4° step: scelta del metodo di pagamento

Dayshop 4° step: scelta del metodo di pagamento

Nelle ultime settimane si è aggiunta una nuova modalità di pagamento: Sixth Continent.

Avete già fatto un salto sul sito Dayshop? Provate, è così facile e intuitivo che sarà difficile sorgano dubbi e domande, ma nel caso la piattaforma ospita una sezione F.A.Q. La pagina Contatti ricorda il Numero Verde 800 054 662, attivo in orari lavorativi e la mail dayshop@day.it sempre a disposizione.

Contatti

Guida al Dayshop, e-commerce web responsive di buoni pasto

The post Guida al Dayshop, e-commerce web responsive di buoni pasto appeared first on Buoni Pasto.


Nuovi trend, regalare voucher shopping per gratificare i dipendenti

$
0
0

Stop a ceste natalizie, penne, agende e altri gadget inutili o addirittura fastidiosi. Il regalo aziendale giusto per gratificare i dipendenti è quello che permette loro di scegliere. Come i voucher shopping, che si presentano sotto forma di carnet di buoni e consentono a chi li riceve di spenderli in base ai gusti personali.  

Cadhoc rende protagonista: chi lo riceve sceglie il suo regalo

Cadhoc rende protagonista: chi lo riceve sceglie il suo regalo

Una soluzione che risponde al nuovo trend è Cadhoc, decisamente conveniente per l’azienda che ricorre a questo servizio di voucher shopping per fare omaggi al proprio personale. II servizio ideato e realizzato da Day gruppo UP (già colosso italiano dei buoni pasto) porta concreti vantaggi fiscali all’azienda che sceglie di gratificare in questo modo il personale.

Il rapporto tra datore di lavoro e lavoratore viene cementato dalle best practice del primo nei confronti del secondo. Il voucher shopping è ideale, in quanto lascia libero di scegliere tra tante soluzioni diverse, off e online. L’azienda consegna, infatti ai dipendenti un carnet di voucher shopping del valore stabilito. Sarà il beneficiario stesso a decidere cosa regalarsi e può dare sfogo a ogni fantasia, indipendentemente dai gusti.

Cadhoc, infatti è versatile e pratico: consultando il sito TrovaNegoziCadhoc il dipendente individua il negozio preferito dove recarsi, sceglie l’oggetto dei desideri e paga direttamente con il buono regalo. I più tecnologici, quelli che cercano il gadget originale o un accessorio introvabile possono convertire i buoni regalo in credito da spendere nelle piattaforme e-commerce più famose, ordinare online e ricevere quanto scelto a domicilio. Tra gli altri, possono decidere di fare acquisti su Amazon, Zalando, Ibs, Mediaword.it, noleggiare e guardare film tramite ChiliTV, e convertire in una card da spendere nei negozi Decathlon.

Cadhoc, soluzione perfetta per i metalmeccanici
Nuovi trend, regalare voucher shopping per gratificare i dipendenti

A disposizione anche la possibilità di trasformare il voucher shopping Cadhoc in buoni carburante Q8 e Ip, un’ulteriore soluzione che va incontro alle molteplici esigenze delle persone.

I voucher sono stampati con i dati aziendali, ma è possibile la personalizzazione con il nome del beneficiario, una frase augurale o un logo specifico. Ogni volta che il blocchetto è preso in mano dal collaboratore si ricorderà di questo dono gradito, perché Cadhoc è il miglior regalo possibile, quello che lascia liberi di scegliere!

Riassumendo: il voucher shopping Cadhoc è il regalo di Natale perfetto per i dipendenti, perché

  • è una sorpresa vera, l’omaggio che il dipendente non si aspetta

    Singolo buono Cadhoc, viene raccolto in carnet di voucher shopping dello stesso valore. I buoni possono anche essere spesi singolarmente.

  • è sempre gradito dal lavoratore: il regalo lo sceglie lui stesso tra migliaia di negozi sul territorio e i più famosi shop e-commerce
  • è pratico, pensa a tutto Day: stampa i carnet con i buoni Cadhoc del valore scelto. Li personalizza con il logo o la ragione aziendale o una frase. Li spedisce in azienda e l’unico compito per l’amministrazione è quello di distribuirli
  • è conveniente: l’azienda può corrispondere ad ogni dipendente erogazioni liberali fino al limite annuale di €258.23 (art. 51 comma 3 del TUIR). Ma con Cadhoc l’importo scelto è percepito interamente, senza tassazione, cosa che non accadrebbe con una somma di denaro in busta paga
  • è venduto fuori campo IVA (Art. 2 3° comma Lettera a DPR 633/72).

Ecco dunque perché i nuovi trend del fringe benefit vedono i voucher shopping quali miglior omaggio natalizio che un’azienda può fare ai suoi dipendenti.

Per concretizzare il risparmio e scoprire quanto è vantaggioso Cadhoc rispetto ad altre soluzioni:

Cadhoc è tutto quello che vuoi!
Nuovi trend, regalare voucher shopping per gratificare i dipendenti

The post Nuovi trend, regalare voucher shopping per gratificare i dipendenti appeared first on Buoni Pasto.

Deduzione fatture 2017: acquisto last minute di buoni pasto e buoni regalo

$
0
0
last minute di buoni pasto e buoni regalo

Si avvicina il Natale e anche le richieste last minute di buoni pasto Day e buoni regalo Cadhoc. E’ possibile effettuare ordini con consegna entro il 22 dicembre. Sono infatti a disposizione i siti e-commerce di Day gruppo UP. Con pagamenti immediati tramite carta di credito o paypal è infatti possibile ricevere consegne entro tre giorni.

Per acquisti di

Voucher Cadhoc -> CadhocShop

Buoni pasto Day -> Dayshop

A disposizione una Guida online per chi si avvicina per la prima volta all’acquisto tramite e-commerce. In realtà Dayshop e Cadhocshop sono eshop responsive intuiti e di facili utilizzo. Con quattro step l’ordine è effettuato: scelta dei buoni, indicazione partita iva e Iva, specifica dati di fatturazione e consegna e pagamento.

Ultimi giorni per acquisti aziendali last minute che consentono la deduzione delle fatture nel 2017. I servizi ideali da attivare sono il buono pasto e il buono regalo, che rispondono a diverse esigenze, ma hanno il medesimo effetto: creare vantaggi per i lavoratori e consentire all’azienda di scaricare fatture.

Per avere informazioni sui servizi offerti da Day gruppo UP ed effettuare in tempo ordini con relative fatture è a disposizione il Numero Verde 800834009 e la mail info@day.it.

Servizio Buoni Pasto

blocchettiIl buono pasto è la soluzione ideale come servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti: un potere d’acquisto quotidiano ed esentasse da utilizzare in pausa pranzo. Sul territorio nazionale, Day gruppo UP vanta 110.000 locali affiliati tra bar, mense, pizzerie, ristoranti e gastronomie di supermercati tra cui scegliere. Il dipendente gode di un potere d’acquisto esente da oneri aggiuntivi fino a €5.29 e l’azienda “scarica” le fatture! Accanto al servizio buoni pasto cartaceo si può optare per la soluzione tecnologica: i buoni pasto in questo caso vengono inclusi in una card digitale. E’ il servizio Day Tronic.

Servizio Buoni Spesa

buoniCHCadhoc, questo il nome francese del buono spesa più versatile e gradito. Fringe benefit per dipendenti, incentivo per agenti di vendita o premio di promozioni e contest, il voucher Cadhoc è perfetto per andare incontro a ogni tipo di esigenza.
E’ un servizio vantaggioso per le aziende, sempre gradito da chi riceve la possibilità di scegliere il regalo più gradito tra migliaia di opportunità.
QUI i vantaggi per le aziende
QUI i motivi per i quali Cadhoc è così gradito da chi lo riceve

Ordini last minute con i siti e-commerce Dayshop e Cadhocshop
Deduzione fatture 2017: acquisto last minute di buoni pasto e buoni regalo

 

The post Deduzione fatture 2017: acquisto last minute di buoni pasto e buoni regalo appeared first on Buoni Pasto.

Day gruppo UP: “una giovane startup per far crescere cultura e welfare”

$
0
0
cultura welfare con una startup modenese

Siglata la partnership con l’innovativa startup SmartFactory da parte di  Day Gruppo Up. L’azienda bolognese (da trent’anni nel mercato dei servizi alle aziende e alle persone come il buono pasto, il buono regalo e piani di welfare) ha scelto Smartfactory per implementare la sua offerta di servizi welfare da un punto di vista culturale.

SmartFactory, infatti, nata come spin off del progetto Artplace all’interno dell’acceleratore TIM #Wcap, è una startup sviluppata da Vittorio Cavani e Cristiano Grisogoni, entrambi con un passato di studi umanistici tra archeologia e storia dell’arte.
L’obiettivo della startup è di promuovere la cultura, attraverso applicazioni in grado di integrare le più moderne tecnologie digitali con l’esperienza di visita artistico-museale.

La collaborazione con Day sancisce l’incontro tra welfare e cultura, facendo del welfare stesso un’occasione di approfondimento, conoscenza e arricchimento personale.
Scopo della convenzione è lo sviluppo di specifici accordi con tutte quelle istituzioni artistiche, strutture teatrali e museali identificate come le più idonee su tutto il territorio nazionale. Con l’ausilio di Smartfactory vengono strutturati pacchetti cultura specifici che vanno ad implementare la già ampia offerta welfare di Day.

I lavoratori avranno così a disposizione all’interno del proprio piano welfare una serie di pacchetti disponibili tra cui scegliere. Tra le prime convenzioni si segnalano le più prestigiose strutture del FAI, la Fondazione Ravennantica, il Consorzio Valli del Cimone, pacchetti ERT (Emilia Romagna Teatro Fondazione) e altri.
Questa nuova proposta artistico-culturale va ad affiancarsi alle altre soluzioni di flexible benefit di Day Gruppo Up che includono, ad esempio, le spese d’istruzione per i figli, i versamenti previdenziali e assistenziali, i buoni spesa, lo sport e lo shopping.

“Abbiamo scelto di investire in questa giovane e innovativa startup con l’obiettivo di sviluppare un servizio inedito in grado di arricchire la nostra offerta con proposte culturali originali che regalino ai lavoratori e alle aziende occasioni conviviali di piacere e di crescita culturale personale. – spiega Mariacristina Bertolini, Vice Presidente di Day Gruppo Up – Ciò che ci ha mag-giormente colpito è l’approccio alle digital humanities di SmartFactory, capace di coniugare teoria e praticità in un bellissimo connubio tra esperienze culturali, scoperta del territorio e strumenti digitali.”

“Essere selezionati da Day Gruppo Up costituisce per noi non solo un motivo di orgoglio ma anche una grande opportunità di sviluppo – dichiara Vittorio Cavani, CEO e Co-Founder di SmartFactory – Il progetto Day Welfare si sposa appieno con la mission della nostra giovane startup, ovvero la diffusione di inno-vativi strumenti di fruizione dell’offerta culturale del Belpaese.”

Day gruppo UP: “una giovane startup per far crescere cultura e welfare”

The post Day gruppo UP: “una giovane startup per far crescere cultura e welfare” appeared first on Buoni Pasto.

Piccoli Grandi Cuori e l’aiuto ai bambini ricoverati

$
0
0

Day gruppo UP sostiene Piccoli Grandi Cuori Onlus, associazione che opera presso i reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età Evolutiva del Policlinico Universitario S. Orsola-Malpighi a Bologna.

Gli operatori di Piccoli Grandi Cuori sono uniti da un obiettivo comune: aiutare le famiglie e i bambini portatori di cardiopatie congenite per garantire loro un futuro migliore e tutelare il diritto di assistenza, integrazione scolastica, sociale e lavorativa.

Piccoli Grandi Cuori è l’associazione di riferimento che opera presso i reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età Evolutiva del Policlinico Universitario S. Orsola-Malpighi a Bologna.

Lunedì 18 Dicembre, nella Sala Giochi del Reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età Evolutiva del Policlinico di Sant’Orsola gli operatori dell’associazione hanno organizzato un evento per i bambini ricoverati e le loro famiglie.

Sono intervenuti personaggi delle fiabe per allietare la giornata, sostenitori che hanno partecipato al tradizionale brindisi prima delle feste. Un appuntamento importante per ricordare i piccoli malati. Il Natale è anche e soprattutto per chi ha più bisogno di attenzioni.

A questo proposito, Day sostiene l’associazione e la segue nelle sue numerose iniziative.

Piccoli Grandi Cuori Onlus infatti svolge un’attività di sostegno per i piccoli pazienti. Aiutano, anche economicamente i reparti ospedalieri, realizzano assistenza ai bambini svantaggiati del terzo mondo con progetti di assistenza internazionale.

Oltre alle imprese come Day gruppo UP, anche i privati possono contribuire all’attività di Piccoli Grandi Cuori. Il modo più semplice e diretto è la donazione del 5 per mille al momento della Dichiarazione dei Redditi. Il codice fiscale da indicare nell’apposito campo è 92050680377. Ci sono varie forme di sostegno diretto e indiretto che vanno dall’impegno come volontario, fino alla donazione individuale. Sono tutte specificate sul sito dell’associazione.

Day ha scelto Piccoli Grandi Cuori Onlus per il suo impegno costante e concreto e per la gioia e il coraggio con i quali affronta una realtà difficile come quella dei bambini malati. Quella dello scorso 18 dicembre è stata l’occasione per fare gli auguri a tutti gli operatori e i volontari che prestano la loro attività a fianco di tutte le famiglie.


Piccoli Grandi Cuori e l’aiuto ai bambini ricoverati

The post Piccoli Grandi Cuori e l’aiuto ai bambini ricoverati appeared first on Buoni Pasto.

Feste di Natale a FICO con i buoni pasto Day

$
0
0
Fico

Ad appena poco più di un mese dall’inaugurazione, FICO (Fabbrica Italiana Contadina), si conferma una realtà interessante e gradita. Fico Eataly World è il parco agroalimentare più grande del mondo, sito alle porte di Bologna, dove è possibile scoprire le eccellenze alimentari italiane, apprezzare la cultura culinaria regionale e le biodiversità territoriali. Negli spazi organizzati in una vastissima area è possibile mangiare e acquistare prodotti.

Un unicum al mondo per caratteristiche e grandezza che ha scelto di collaborare con un’altra eccellenza italiana, Day gruppo UP, che da trent’anni si occupa di servizi di benessere come i buoni pasto. I buoni Day sono lo strumento principe della pausa pranzo di 500.000 lavoratori e possono essere spesi in 110.000 esercizi convenzionati come ristoranti, pizzerie, gastronomie.

A Fico ci si può muovere in bicicletta. Realizzate da Bianchi, sono comodissime per visitare il parco e fare acquisti

E in occasioni delle festività natalizie, quando una passeggiata a FICO sarà sicuramente un’esperienza gradita, si potranno utilizzare i buoni Day per pranzare in uno dei 45 punti ristoro. Ristoranti, bistrot, chioschi street food, a Fico c’è solo l’imbarazzo della scelta, in base alle proprio preferenze culinarie territoriali.

La partnership tra Day e Eataly World prevede che si possano utilizzare i buoni pasto Day in un numero sempre crescente di aree ristoro, che compariranno man mano sul sito Trovalocali e sulla App gratuita Day Buoni Pasto. I buoni pasto di Day gruppo UP saranno gli unici a essere ritirati, visto che l’accordo prevede l’esclusiva del servizio.

FICO, parco a ingresso gratuito, è raggiungibile con estrema facilità. Via aereo, treno o auto, sono tante le opzioni consultabili sul sito ufficiale. Non mancheremo di aggiornarvi su tutte le novità, nel frattempo…. buon appetito!

FICO

Feste di Natale a FICO con i buoni pasto Day

The post Feste di Natale a FICO con i buoni pasto Day appeared first on Buoni Pasto.

Viewing all 703 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>