
Com’è cambiata la dieta nel mondo negli ultimi 50 anni? In che modo la quantità e qualità degli alimenti ingeriti quotidianamente si è modificata per adeguarsi allo stile di vita dei giorni nostri? Come si sono evolute le percentuali di cereali, vegetali, proteine, zuccheri e grassi che le persone in tutto il globo trovano nei loro piatti oggi, rispetto a quelle che trovavano in tavola nel 1962? Se queste domande vi sembrano interessanti, tutte le risposte vi aspettano sul sito What the world eats dove National Geographic e Fathom hanno pubblicato una serie di grafici interattivi sul tema della variazione del consumo alimentare nella storia più recente.
Come è facile immaginare, la dieta giornaliera varia notevolmente da una regione all’altra del globo. Per avere una fotografia eloquente delle differenze nell’alimentazione delle persone nel mondo, è sufficiente cliccare su ognuno dei grafici a torta presenti sul sito: si attiveranno delle animazioni che mostreranno come è cambiato l’apporto dei diversi nutrienti, la quantità di calorie il consumo di carne nel tempo.
The post What the world eats: com’è cambiata la dieta negli ultimi 50 anni appeared first on Buoni Pasto.