Quantcast
Channel: Blog Up Day
Viewing all articles
Browse latest Browse all 688

Esenzione fringe benefit, ecco che cosa cambia per il 2022

$
0
0

Sono tante le novità al Decreto Aiuti Quater di fine anno, che riguardano da vicino il mondo del lavoro.

Il tetto dei fringe benefit esentasse, alzato da 600€ a 3.000€ dal Decreto Aiuti quater per il 2022, rappresenta un’azione straordinaria per supportare il potere d’acquisto delle famiglie.

Il governo ha deciso di portare a 3000 euro il limite sotto al quale non vengono tassati i fringe benefit che le aziende decideranno di erogare ai propri dipendenti nel corso del 2022

 

il bonus potrà essere usato anche per pagare le bollette di acqua, luce e gas, ricordando però che le utenze devono “riguardare immobili ad uso abitativo posseduti o detenuti, sulla base di un titolo idoneo, dal dipendente, dal coniuge o dai suoi familiari, a prescindere che negli stessi abbiano o meno stabilito la residenza o il domicilio, a condizione che ne sostengano effettivamente le relative spese” come specificato dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n.35/

 

Il datore di lavoro avrà tempo fino al 12 gennaio 2023 per concedere il bonus.

 

COSA SONO I FRINGE BENEFITS?

I fringe benefits sono beni e servizi erogati dalle aziende ai dipendenti su base volontaria, nell’ambito di politiche di welfare aziendale volte a migliorare la qualità della vita e la produttività dei collaboratori.
fringe benefits sono costituiti sia da strumenti e agevolazioni che migliorano e facilitano la vita lavorativa del dipendente, sia da benefici di cui i collaboratori possono usufruire nella loro sfera privata, durante il tempo libero, per perseguire i propri interessi, e a cui possono avere accesso anche le famiglie.

PERCHÈ RICONOSCERE I FRINGE BENEFITS AL DIPENDENTE?

I fringe benefits sono benefici accessori che, in passato, molte aziende vedevano solo come costi aggiuntivi da evitare il più possibile, oppure come vantaggi a cui avevano diritto solo i dipendenti delle grandi aziende. Il massimo che veniva concesso ai lavoratori era una gratifica in busta paga, più o meno generosa, se il bilancio di quell’anno mostrava un segno positivo.

Oggi, invece, sempre più imprese, anche di medie e piccole dimensioni, sono attente alle esigenze dei propri collaboratori e si sono rese conto del valore aggiunto che comporta la concessione di questo tipo di agevolazioni.
Questo perché ci si è accorti che dei dipendenti appagati e soddisfatti sono più produttivi e rappresentano quindi un vantaggio per l’azienda, che vedrà così aumentare il proprio potenziale.
Riconoscere i fringe benefits al dipendente significa investire nel capitale umano della propria impresa, e questo è importante perché:
• i dipendenti che si sentono più gratificati e meno stressati sono più produttivi;
• si crea un rapporto di fiducia più stretto tra l’impresa e i suoi collaboratori;
• si riduce il turnover;
• la reputazione aziendale subisce un miglioramento visibile;
• le persone talentuose in cerca di lavoro vengono invogliate ad entrare a lavorare in azienda.

Inserire i fringe benefits nel proprio piano di welfare aziendale è conveniente per le aziende anche da un punto di vista fiscale, perché ad essi è riservata una tassazione agevolata.

CADHOC IL FRINGE BENEFIT IDEALE PER AZIENDA E DIPENDENTI

Cos’è Cadhoc? E’ il voucher shopping di Up Day, soluzione perfetta per gratificare il personale, fidelizzare i clienti, premiare la forza vendita.

Un dono sempre indovinato, sia per chi lo fa che per chi lo riceve.

Chi riceve questa tipologia di voucher ha il vantaggio di decidere in che modo spenderlo. Può essere un voucher per fare shopping nelle migliori catene di negozi, oppure può essere convertito in buoni da spendere negli shop e-commerce più cliccati della rete.

CADHOC NEL WELFARE AZIENDALE

Cadhoc inoltre è la soluzione per i rinnovi contrattuali nazionali di categoria che prevedono flexible benefit obbligatori al loro interno. Il buono spesa per acquistare benzina, libri scolastici, alimentari ecc. che si adatta alle diverse esigenze dei lavoratori. Un esempio? Il contratto Metalmeccanico, Orafi e Argentieri, Telecomunicazioni e Confapi Comunicazione e Servizi Innovativi.
Il buono shopping universale per incentivare e motivare il personale, fidelizzare i clienti e premiare la forza vendita è l’ideale in ogni occasione dell’anno ed è la soluzione per gratificare in modo personale qualunque collaboratore, dal più tradizionalista al nativo digitale grazie alla sua spendibilità on e offline.

Tanti vantaggi fiscali alle aziende, perché Cadhoc è l’incentivo che soddisfa davvero i desideri di tutti.

Per avere maggiori info su Cadhoc:
• Per acquistare i voucher shopping è a disposizione il Numero Verde 800834009 e la mail info@day.it.
• Per acquistare direttamente Cadhoc l’e-commerce CadhocShop è la soluzione più immediata ed efficace.

The post Esenzione fringe benefit, ecco che cosa cambia per il 2022 appeared first on Blog Up Day.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 688

Trending Articles