Quantcast
Channel: Blog Up Day
Viewing all articles
Browse latest Browse all 689

Nuovi trends e-commerce, Dayshop regala Cadhoc

$
0
0

Quali sono i nuovi trends dei siti e-commerce? Come si è evoluta la vendita online? 

Al centro di tutte le novità c’è sempre il cliente, che va accompagnato all’acquisto in un clima di fiducia reciproca. Un esempio di affidabilità e autorevolezza è il caso atipico di Dayshop, uno dei primi e-commerce B2B. Un caso tutto italiano che da dodici anni è leader del settore online. Si tratta del negozio lanciato da Day Gruppo Up, che permette a liberi professionisti e piccole aziende di acquistare buoni pasto con velocità, in modo facile e in totale sicurezza.

Dayshop, il caso dell’e-commerce B2B dei buoni pasto

Per festeggiare il traguardo importante raggiunto dal più importante e-commerce di servizi alle imprese del settore ticket, è attiva da oggi una promozione per tutti clienti nuovi e a quelli storici. Inserendo il Codice promozionale CHC19, tutti i clienti riceveranno un buono regalo €5.00 in fringe benefit Cadhoc, da convertire su ClickAndBuy tra i partner online a disposizione. I clienti dei buoni pasto Day potranno scegliere se trasformare l’omaggio tra gift card di e-commerce come Amazon, Zalando o Ibs, viaggi e trasporti come BestWestern, Trenitalia, benzina Q8 e Ip. Inoltre, il credito può diventare voucher da spendere in cassa in uno dei punti vendita delle seguenti catene: Esselunga, Ikea, Decathlon, Ovs, MediaWorld. (Qui dettagli sulla piattaforma ClickAndBuy)

Dayshop, come funziona

A poter acquistare su Dayshop tutte le aziende e i liberi professionisti. È necessario inserire, infatti la Partita Iva per poter procedere. A disposizione dei clienti, carnet da 20 buoni pasto di diverso valore: €3.00, €5.00, €5.29, €7.00, €10.00. Con 4 semplici step l’ordine è effettuato. In modo smart e intuitivo si ordina da ogni dispositivo e si paga in assoluta sicurezza. (Qui la guida completa all’acquisto)

I trends del settore e-commerce del 2019

È interessante analizzare le novità nel mondo degli store online. Oggi è consuetudine ordinare di tutto tramite internet. L’avvento e l’affermazione di un colosso come Amazon (partner Cadhoc) è stato determinante per far crescere la fiducia nel settore. La crescita dell’e-commerce ha danneggiato i commercianti tradizionali? In molti casi sì, anche se i nuovi trend vedono l’affermazione del commercio tradizionale attraverso i nuovi strumenti online. In pratica, i negozi virtuali si offrono come vetrina per altri negozi che possono vendere tramite piattaforme molto visitate.

Si chiama dropshipping, la vendita di una prodotto che non è fisicamente nel magazzino del venditore, ma viene spedito da un altro negozio o dal produttore stesso. In certi casi, il bene viene realizzato proprio su richiesta dell’acquirente. Uno dei casi di questo tipo di innovazione è rappresentato ancora una volta da Day Gruppo Up e dal suo supermercato riservato ai 110.000 partner affiliati che ritirano quotidianamente i buoni pasto. Si chiama DayMarket ed è un vero e proprio e-commerce di prodotti alimentari e non per esercenti. I clienti possono acquistare prodotti a prezzi agevolati con consegna a domicilio utilizzando il credito maturato dai buoni pasto ritirati agli avventori. Una soluzione win win win, che fa risparmiare i ristoratori, permette la vendita di beni da società terze che presentano offerte e promozioni sulla vetrina e crea margine per Day.

Le altre tendenze:

Secondo Ecommerce Platforms la vendita sarà sempre più personalizzata e incentrata sui bisogni dei clienti. Assistenti AI e Chatbots completeranno il servizio introducendo l’elemento di accompagnamento all’acquisto e di assistenza post vendita digitale. 

Ninja Marketing spiega che oggi un e-commerce deve essere multicanale, quindi presente su più piattaforme. I clienti vanno cercati dove sono più attivi, quindi anche nei social. Attenzione anche al packaging, che deve essere riconoscibile e originale. Indipendentemente dalla piattaforma di acquisto il brand deve farsi riconoscere.

EcommerceMag entra nel dettaglio e descrive i trends tecnologici che stanno modificando i siti e-commerce. Giulia Simionato prevede lo sviluppo della vendita tramite dispositivi mobile e la differenza in questo caso sarà determinata da quanto gli store online saranno responsive e quindi adattabili ad ogni schermo e strumento. Si parlerà sempre meno di negozi virtuali e sempre più di marketplace, considerando anche l’opportunità in evoluzione di acquistare direttamente dai social network.

B2B, acquistare e sperimentare

Essere al passo con i tempi, innovativi e attenti alle esigenze del cliente è fondamentale. Se sei un provider di benessere per le imprese e i loro lavoratori come Day Gruppo Up è necessario saper proporre tutte le soluzioni. Da qui l’idea di inviare un omaggio a tutti i clienti che inseriranno il Codice Promozionale CHC19 al momento dell’acquisto di buoni pasto tramite Dayshop. Come approfittare della promozione e sperimentare il fringe benefit Cadhoc:

  1. Visitare il sito www.dayshop.it
  2. Scegliere i carnet di ticket da acquistare
  3. Inserire Partita Iva,  Codice Promozionale CHC19, scegliere l’Iva da applicare in fattura
  4. Inserire tutti i dati di fatturazione e consegna
  5. Pagamento tramite Bonifico, Carta di Credito, Paypal
  6. Il codice Cadhoc sarà inviato tramite mail insieme alle istruzioni di utilizzo sulla piattaforma ClickAndBuy
    (QUI la guida completa all’acquisto)

Per informazioni aggiuntive sulla promozione Numero Verde 800834009 e mail info@day.it

The post Nuovi trends e-commerce, Dayshop regala Cadhoc appeared first on Buoni Pasto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 689

Trending Articles