
Il 5 e 6 settembre torna a Bologna Farete, la grande vetrina delle produzioni, delle lavorazioni e dei servizi promossa e organizzata da Confindustria Emilia Area Centro. Un’opportunità per le imprese di incontrarsi, sviluppare relazioni e opportunità di business. Il claim dell’edizione 2018 è infatti: Le filiere a Farete”.
Le aziende che si iscrivono hanno a disposizione un proprio spazio espositivo ed un’agenda elettronica per fissare appuntamenti con gli altri espositori. Per le imprese manifatturiere che espongono a Farete c’è inoltre la possibilità di incontrare buyers internazionali grazie alle attività dell’International Club.
Day a Farete
Day gruppo UP è partner storico di Farete. Sarà presente con uno stand dove illustrerà i suoi servizi di benessere per le imprese e le persone. I visitatori sono i benvenuti presso il Padiglione 15 Stand B32. Potranno scoprire il servizio dei buoni pasto, voucher shopping Cadhoc e il welfare aziendale.
FARETE si terrà il 5 e 6 settembre presso i padiglioni 15, 16 e 18 di BolognaFiere. Orari di apertura al pubblico: 9 – 18.
L’ingresso è gratuito e riservato ad un pubblico di operatori professionali. È possibile scaricare la scheda di registrazione e consegnarla compilata all’accredito (ammezzato pad. 18) per ricevere gratuitamente il pass di accesso.
Workshop
Oltre ad incontrare le aziende espositrici presenti, sono in programma numerosi workshop.
Oltre alla presenza con uno stand dedicato, Day organizza un workshop dedicato al welfare in azienda per il giorno 6 settembre, ore 12.15, Sala 9.
Tema: Il welfare aziendale ed il terzo settore: criticità ed opportunità
Moderatore: Paolo Gardenghi, DAY-UP Responsabile dell’area welfare
Relatori
Oreste De Pietro: CONFCOOPERATIVE Welfare Manager.
Kevin Bravi: CONFINDUSTRIA Presidente comitato regionale Giovani Imprenditori dell’Industria Emilia Romagna.
Alberto Schincaglia: CISL Segretario generale aggiunto Cisl Area metropolitana bolognese.
Maurizio Marciano: COLSER-AURORA DOMUS Presidente Cooperativa Sociale Saltatempo e Referente Progetto Welfare per il Gruppo Cooperativo COLSER-Auroradomus.
La tavola rotonda tratta una tematica inconsueta e di stretta attualità riguardo il welfare. I partecipanti infatti si confronteranno sul ruolo del Terzo settore in merito al welfare aziendale, sulle prospettive di chi, protagonista del primo e secondo welfare può svolgere un ruolo di primo piano anche per il benessere nelle imprese.
The post Farete, a Bologna le imprese si incontrano e confrontano appeared first on Buoni Pasto.