
Dopo lo storico accordo raggiunto con i sindacati per il nuovo contratto dei metalmeccanici, buone notizie anche per i lavoratori di FCA (ex-Fiat) e CNH Industrial in materia di welfare. Dal 2017, gli 83.000 lavoratori interessati potranno scegliere di destinare una cifra tra i 700 e gli 800 euro del premio aziendale in beni e servizi di welfare.
Scegliere un piano di welfare aziendale, può significare, per l’azienda, offrire ai propri dipendenti un reale sostegno nelle spese legate a familiari e figli grazie ai vantaggi fiscali stabiliti dalla nuova normativa.
La Legge di Stabilità di quest’anno mette mano all’art. 51, comma 2, lettera f-bis T.U.I.R, nell’ottica di attualizzare la norma – si parla di campi estivi e invernali al posto di colonie climatiche -, incrementando servizi e prestazione defiscalizzate, volte principalmente all’istruzione e all’educazione dei figli e altre attività collegate.
Retta di asilo nido, scuola materna, scuole private, corsi di laurea o master, trasporti scolastici, mensa, gite di istruzione, campi estivi o invernali, doposcuola, libri di testo, baby-sitter, corsi di lingua all’estero, sono tra le spese più frequenti, e anche più consistenti, che deve sostenere in media una famiglia con figli. Una sensibilizzazione quindi al tema della conciliazione vita-lavoro e del sostegno al reddito che investe quelle aziende che decidono di attivare questo servizio di welfare in favore dei propri dipendenti.
Day Welfare per i figli
Selezionando l’icona Famiglia sulla piattaforma Day Welfare, il dipendente potrà scegliere di destinare il proprio credito welfare, ad esempio, per il pagamento dell’asilo nido del figlio ovvero per un servizio di baby-sitting. Individuata la struttura convenzionata (anche per zona geografica) inserita nella rete Day, il dipendente riceverà un voucher dell’importo predefinito e con lo stesso potrà usufruire della prestazione richiesta.
Le spese, inserite nella lettera f-bis dell’Art. 51 comma 2 TUIR, lasciano libero il dipendente di farsi rimborsare dall’azienda i costi sostenuti per pagare strutture di fiducia (vedi asilo nido) dove il figlio è già inserito o altre spese. Come per il rimborso per i libri scolastici del figlio, presentando il documento di spesa che dovrà contenere l’elencazione dei libri di testo acquistati e la prova che gli stessi siano quelli richiesti dall’istituto scolastico. Così anche per il rimborso di ausili didattici informatici come i tablet.
Day Welfare per i famigliari
Anche il coniuge del dipendente può essere incluso in questi servizi – la norma parla dei familiari ex art. 12 T.U.I.R. -. Così, ad esempio, per chiedere il rimborso della retta universitaria per il coniuge, il lavoratore dovrà caricare sul portale Day Welfare la ricevuta di pagamento da lui effettuato, seppur l’intestazione possa riguardare anche la moglie o il marito. Il servizio Assistenza Clienti Day controllerà l’adeguatezza della documentazione anche ai fini fiscali.
Sempre nell’ambito della famiglia, il testo unico delle imposte sui redditi è stato integrato con spese e prestazioni defiscalizzate se sostenute in favore di familiari anziani e non autosufficienti (art. 51, comma 2, lettera f-ter), che traducono principalmente costi per badanti, case di cura, o assistenti domiciliari.
Welfare a 83000 lavoratori FCA (ex-Fiat). Vantaggi per la famiglia
Dalle analisi condotte quest’anno in materia di welfare, sembra emergere una grande richiesta da parte dei lavoratori per i servizi legati a scuola, istruzione e assistenza, con prospettive di crescita per l’anno a seguire. In tal senso, rilevatore dei bisogni aziendali sarà il portale Day Welfare, tramite il quale l’HR Manager potrà monitorare il piano di welfare e le scelte dei propri lavoratori, modulando l’offerta dei servizi alle reali esigenze aziendali.

Giulia Alessandri, autrice del post. Uno degli esperti settore Welfare per Day gruppo UP
Giulia Alessandri è uno degli esperti di Day gruppo UP a disposizione per richiedere informazioni sulla gestione dei piani di welfare. È possibile contattarla scrivendo a galessandri@day.it.
The post Welfare a 83000 lavoratori FCA (ex-Fiat). Vantaggi per la famiglia appeared first on Buoni Pasto.