Quantcast
Channel: Blog Up Day
Viewing all articles
Browse latest Browse all 688

Metalmeccanici, nel nuovo contratto welfare e buoni spesa

$
0
0
rinnovato contratto settore metalmeccanici

Dopo una trattativa lunga ed estenuante è stato firmato l’accordo per il nuovo contratto dei metalmeccanici. L’intesa raggiunta da Federmeccanica e dai sindacati sarà sottoposta al vaglio dei diretti interessati il prossimo dicembre, ma con ogni probabilità sarà approvata ed entrerà in vigore dal 2017 con alcune novità importanti che riguarderanno 1 milione e seicentomila lavoratori del settore.

Oltre ad un aumento medio mensile e alcuni altri benefit bene illustrati dai media c’è una innovazione che riguarda il welfare aziendale. Dal prossimo giugno, infatti, sono previsti 100 euro in buoni spesa o altri servizi che diventeranno 150 nel 2018 e 200 nel 2019. Si tratta di una novità importante per un contratto nazionale che rileva le esigenze dei lavoratori e le concretizza attraverso misure di welfare tangibili.

Buoni Spesa

Buoni spesa CadhocNell’accordo sono previsti Flexible Benefits che il datore di lavoro riconoscerà annualmente ai dipendenti. Tra le varie opportunità esentasse ci sono i buoni spesa Cadhoc, soluzione ideale perché strumento pratico, immediato e soddisfacente sia per l’azienda che per il dipendente. L’azienda recupera l’importo attraverso la deduzione della fattura e il dipendente gode di un importo netto da poter spendere nelle principali catene GDO, nel negozio preferito o anche nei migliori e-commerce online. Con Cadhoc si va incontro alle esigenze di tutti: a quelle della famiglia numerosa che può spendere il suo buono per la spesa alimentare a quella del lavoratore giovane, il quale può decidere di investire in libri, tecnologia, prodotti sportivi, buoni carburante e altro.

I buoni spesa sono la soluzione più immediata e pratica per grandi e piccole imprese che potranno dar seguito a quanto stabilito nel contratto nazionale.

Welfare aziendale

Le Legge di Stabilità 2016 e quella in fase di discussione 2017 incentivano fortemente il welfare aziendale di secondo livello, con il quale l’azienda stessa garantisce servizi ai dipendenti. In base a quest’ottica il nuovo contratto dei metalmeccanici offre una base triennale per costruire una piattaforma welfare sia per le imprese che firmano accordi di secondo livello aziendali e territoriali, ma anche e soprattutto per quel 60% che finora non ha offerto questi servizi ai lavoratori. Le soluzioni offerte da provider come Day gruppo UP sono molteplici: dai voucher al portale Day Welfare che, sviluppato in base alle scelte del committente offre molteplici servizi di benessere. Il contratto nazionale approvato fungerà da impulso per le imprese metalmeccaniche più strutturate per sviluppare piani di welfare aziendali, affidandosi a partner solidi e con una consolidata esperienza proprio come Day, che garantisce da trent’anni servizi di benessere quali buoni pasto, buoni regalo e welfare.

welfareprodottiday

Metalmeccanici, nel nuovo contratto welfare e buoni spesa

Le novità più rilevanti del nuovo contratto dei metalmeccanici riguardano quindi gli aumenti corrisposti non solo in denaro contante, ma in servizi esentasse per un importo triennale di 450 euro, che saranno la base di partenza per un rapporto rinnovato tra datore di lavoro e dipendente. Le innovazioni introdotte vanno oltre la categoria specifica delle “tute blu” e saranno un modello per tutte le altre trattative in corso.

The post Metalmeccanici, nel nuovo contratto welfare e buoni spesa appeared first on Buoni Pasto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 688

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>