Quantcast
Channel: Blog Up Day
Viewing all articles
Browse latest Browse all 688

Il miglior strumento per implementare il welfare aziendale

$
0
0
Welfare, una realtà nelle aziende italiane

Oltre ad ampliare la portata dei premi di risultato, la Legge di Bilancio 2017 sembra intenzionata ad estendere le prestazioni e i servizi non soggetti a tassazione, implementando così la scelta dei lavoratori in merito al welfare. Sono riconosciuti nuovi benefit esentasse, tra cui l’aumento delle soglie contributive per previdenza e assistenza sanitaria, l’azionariato, l’estensione ai contratti collettivi nazionali, nuove assicurazioni per le spese di cura degli anziani.

La modifica all’impianto dell’Art. 51 TUIR, rivela l’emergere di nuovi bisogni per famiglie e dipendenti, e se lo scopo del nuovo welfare aziendale è avvicinare le esigenze di lavoratori ed aziende, più completa sarà la risposta ai bisogni, maggiore sarà la speranza che crescano produttività e competitività aziendali.
Welfare, potenzialitàProponendosi come player nel mercato welfare, Day gruppo UP ha valorizzato alcune parti della normativa fiscale creando un’offerta strutturata negli ambiti della salute e del benessere, della famiglia e dello shopping. La nuova formulazione dell’Art. 51 TUIR dovrebbe mantenere invariate le sfere “tradizionali” del welfare. Scegliere pacchetti viaggio, mettere a rimborso le rette scolastiche, o richiedere un buono per lo shopping on-line, permangono quindi tra i servizi che le Aziende possono offrire ai propri lavoratori.

Day ha sviluppato un supporto informatico per la gestione dei piani di welfare aziendale, un portale di servizi avanzato e al tempo stesso semplice da utilizzare. È distinto in più sezioni, in base al dettato normativo per quel che riguarda l’ambito di applicazione oggettivo e soggettivo, i limiti, le modalità di erogazione del servizio (es. rimborso). In questo modo, viene garantito alle Aziende il vantaggio fiscale, contestualmente ad una valida offerta per i dipendenti.
Accedendo alla sezione del portale Day Welfare dedicato a “Salute, Benessere e Cultura”, il dipendente potrà scegliere di utilizzare il credito riconosciuto dall’azienda per prenotare soggiorni, abbonamenti in palestra o centri sportivi, check-up medici, abbonamenti a riviste e quotidiani, iscriversi a corsi di lingua o altri corsi per il tempo libero.

welfareprodottiday

Day Welfare, Il miglior strumento per implementare il welfare aziendale

Queste proposte traducono concretamente il contenuto dell’Art. 51, comma 2, lettera F TUIR, che esclude dal reddito di lavoro dipendente opere e servizi messi a disposizione dei dipendenti o dei loro familiari per finalità di educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria o culto. L’Azienda gode delle agevolazioni fiscali e contributive, col solo limite di deducibilità del 5 x 1000, laddove il piano di welfare aziendale abbia natura volontaria.

Forte della propria esperienza pluriennale nel settore dei servizi di benessere a Imprese e Persone, Day risponde alle esigenze delle Aziende nella creazione di un’ampia offerta di opere e servizi ex Art. 100 TUIR, fruibili da parte dei dipendenti tramite voucher cartacei ed elettronici – non è possibile portare direttamente a rimborso le spese -, presso una rete commerciale ad hoc estesa su tutto il territorio.

giulia-alessandri

Giulia Alessandri, autrice del post. Uno degli esperti settore Welfare per Day gruppo UP

Giulia Alessandri è uno degli esperti di Day gruppo UP a disposizione per richiedere informazioni sulla gestione dei piani di welfare. È possibile contattarla scrivendo a galessandri@day.it.

The post Il miglior strumento per implementare il welfare aziendale appeared first on Buoni Pasto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 688

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>