
Aiutare i bambini in stato di bisogno è un imperativo per For a smile onlus, che nasce proprio con lo scopo di sostenere concretamente le persone in stato di povertà in ogni parte del mondo.
Il progetto “bonus solidali” si concentra nel nostro Paese, dove si stimano che siano 1.4 milioni i bambini tra 0 a 10 anni a rischio povertà. La campagna di raccolta fondi lanciata a inizio 2015 proseguirà fino al 31 luglio e sia privati che aziende possono dare un piccolo grande contributo economico.
Day Ristoservice, azienda italiana che si occupa di servizi alle imprese (il più famoso dei quali è il servizio buono pasto, sostiene il progetto di For a smile ed è partner tecnico per quanto riguarda la fase di elargizione dei Bonus solidali, quando metterà a disposizione la sua rete di affiliati Day Welfare dove i beneficiari potranno spendere la cifra ricevuta.
Il Bonus Solidale è spendibile per l’acquisto di prodotti per l’infanzia e per la prima infanzia, per la cura del neonato/bambino acquistabili all’interno di una rete di supermercati e punti vendita dedicati o in farmacie e parafarmacie affiliate alla rete Day Welfare. Lo strumento utilizzato è la tessera sanitaria sulla quale sarà caricato il bonus di €150.
Per candidarsi al Bando bisogna essere adulti maggiorenni, residenti in Italia con almeno un figlio a carico di età compresa tra 0 e 10 anni, con essi residente e con ISEE, certificato a far data dal 1 gennaio 2015, inferiore a 10.000€.
C’è tempo fino al 30 giugno 2015 per iscriversi. Tutte le informazioni aggiuntive sono indicate sul sito di For a smile.
The post For a smile: come ricevere i Bonus solidali per l’aiuto dei bambini appeared first on Buoni Pasto.