Quantcast
Channel: Blog Up Day
Viewing all articles
Browse latest Browse all 688

10 consigli per affrontare le ondate di calore a partire dalla tavola

$
0
0
food-plate-rucola-salad

Lavorare bene quando la temperatura si solleva troppo è davvero difficile, la concentrazione sembra fuggire dalla fronte sotto forma di goccioline di sudore. Ma un’alimentazione corretta può aiutarci a restare lucidi e a sentire meno il calore anche nelle situazioni più complicate, cioè quando il condizionatore a casa o in ufficio è fuori uso o quando ci spostiamo in auto, con i mezzi pubblici o anche a piedi.

Ecco 10 buoni consigli alimentari per contrastare le ondate di calore a partire dalla tavola:

  1. Rispettate il numero e gli orari dei pasti quotidiani, con particolare attenzione per la prima colazione che fornisce le energie per tutta la giornata e riduce il fabbisogno di calorie nelle ore successive.
  2. Aumentate le porzioni di frutta fresca, verdure di stagione e yogurt, quest’ultimo preferibilmente senza zuccheri aggiunti. Non dimenticate la frutta secca (mandorle, noci ecc), ma con moderazione.
  3. Preparate dei piatti creativi sia per ingredienti, sia per colori. Questi ultimi infatti sono collegati a importanti sostanze antiossidanti (vitamine, polifenoli ecc);
  4. Moderate il consumo di piatti elaborati, ricchi di grassi o sale in cottura. Condite con olio d’oliva a crudo.
  5. Pausa pranzo volante? Se dovete mangiare velocemente, privilegiate comunque i cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi in acqua, completando il pasto con la frutta.
  6. Un gelato o un frullato sono un perfetto spuntino a metà pomeriggio!
  7. Preferite i piatti unici bilanciati ad un menù completo per non appesantirvi troppo a pranzo o cena, soprattutto se siete in trasferta e mangiate fuori. Alcuni degli abbinamenti possibili sono pasta con legumi e/o verdure, carne/pesce/uova con verdure.
  8. Riducete il consumo di sale, optando per quello iodato per aiutare la tiroide, oppure per quello iposodico o asodico se siete ipertesi.
  9. Fate attenzione alla conservazione degli alimenti, mantenendo la catena del freddo per i cibi che lo richiedono. Ricordate che gli alimenti che i cibi che stazionano troppo in frigorifero perdono le loro qualità nutrizionali e possono rischiare una contaminazione da microrganismi.
  10. Cercate di bere almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno per reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione e traspirazione. Limitate il consumo di bevande con zuccheri aggiunti quello di bevande alcoliche.

Fonte: Decalogo alimentazione estate del Ministero della Salute

The post 10 consigli per affrontare le ondate di calore a partire dalla tavola appeared first on Buoni Pasto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 688

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>