
Un’indagine effettuata da Cortilia, primo mercato online dei prodotti agricoli, rivela che il 70% degli italiani sceglie un negozio e-commerce in base al passaparola, quindi seguendo i consigli dei conoscenti.
Ciò non stupisce, perché anche se tanti cercano offerte e promozioni è l’esperienza positiva di una persona fidata la leva più importante per spingere un utente internet a diventare cliente di uno specifico store e-commerce.
Negli ultimi anni è esploso un mercato digitale che si basa anche sull’utilizzo massiccio dello smartphone. Non è un caso che a servirsi di store online sono soprattutto uomini giovani, con un’età media fra i 35 e i 44 anni, il 40% del campione rilevato. Sono gli stessi utenti che leggono quotidiani online, utilizzano servizi di messaggistica come WhatsApp e sono molto attivi sui social. Il meccanismo del passaparola si attiva anche attraverso la condivisione dell’esperienza nelle community di riferimento. Del resto, quasi tutti i siti e-commerce offrono la possibilità di sharing dell’acquisto appena effettuato sui social media, scatenando un fenomeno virtuoso di pubblicità gratuita che diventa passaparola.
Il 20% del campione intervistato da Cortilia dichiara di acquistare online almeno una volta alla settimana. Un dato piuttosto alto, considerando che si fa riferimento a prodotti esclusivamente alimentari. Gli store e-commerce che offrono prezzi vantaggiosi stanno vivendo un periodo d’oro, anche grazie alle app specifiche o a siti web responsive, quindi studiati appositamente per i mobile device.
Un’esperienza inedita di e-commerce B2B da segnalare è quella di Day Market, un negozio virtuale di prodotti food e non food riservato a esercizi come bar, gastronomie, ristoranti, che possono acquistare a prezzi concorrenziali prodotti utili per la loro attività. Non solo alimenti e bevande quindi, ma anche prodotti per conservare o impiattare. Oltre all’originalità dell’idea (di solito gli shop e-commerce sono B2C, quindi si rivolgono agli utenti privati), Day Market è un servizio offerto da Day gruppo UP anche ai suoi 110.000 esercizi affiliati che ritirano buoni pasto dai 500.000 lavoratori che quotidianamente usufruisce di questo servizio in pausa pranzo. Gli affiliati Day possono acquistare su Day Market e pagare con il credito maturato dei buoni, risparmiando notevolmente.
Il meccanismo del passaparola è generato in questo caso dal fatto che Day Market è un e-commerce lanciato da un’azienda con la quale gli esercizi clienti hanno già un rapporto di partnership consolidato e fruttuoso, ottenere la loro fiducia anche per un ordine di prova, quindi è più facile.
The post E-commerce, gli italiani si fidano del passaparola appeared first on Buoni Pasto.