
Lo scorso 23 settembre, il Gruppo Up ha partecipato a “Feeding Fair, hacking malnutrition hackathon“ a Expo. L’obiettivo di questo evento è stato quello di trovare soluzioni innovative per combattere la malnutrizione nel mondo e lanciare la partnership con Azione contro la fame in Italia.
Un Hackathon è un evento nel quale studenti e professionisti si uniscono per concentrarsi su un argomento specifico, per un breve lasso di tempo. Quando il tempo è scaduto, i gruppi presentano i loro risultati attraverso una breve presentazione orale della durata di cinque minuti al massimo. Alla squadra vincitrice viene data la possibilità di realizzare il proprio progetto.
Il progetto «Mylbread», una soluzione per la Germania (dove i consumatori tendono a consumare troppo pane industriale), ha vinto il concorso. I ragazzi hanno ideato una piattaforma online che connette individui e piccoli produttori artigianali di pane, con un sistema per ordinare e consegnare a domicilio.
Così commentano due studenti che hanno partecipato all’hackathon: «La partecipazione al Hackathon è stata una grande opportunità di lavorare con persone con diversi profili, cosa che io non avevo avuto la possibilità di fare durante i miei studi» ha spiegato Florian.
«Abbiamo lavorato a un ritmo molto intenso e la sfida è stata molto interessante. Nel mio gruppo siamo tutti venuti da diversi paesi con differenti background di studio, quindi siamo stati in grado di confrontare le nostre idee e trarre le migliori soluzioni possibili per realizzare un progetto affidabile », ha dichiarato Inès, studente di un Master in comunicazione.
Il team vincitore è volato a Parigi per presentare il progetto al Gruppo Up nel corso dell’appuntamento speciale del 15 ottobre dedicato alla «innovazione» davanti alla Presidente del Gruppo, Catherine Coupet. La squadra vincente ha concluso la serata visitando Parigi, con una cena organizzata dal gruppo su una chiatta sulla Senna.
Dal 26 al 28 novembre membri del team Mylbread parteciperanno al meeting di Mont-Blanc, uno degli eventi più importnati nel campo dell’economia sociale. I ragazzi presenteranno la loro idea davanti a potenziali investitori che potranno adottare il progetto e contribuire alla sua realizzazione.
The post Dopo Feeding Fair appeared first on Buoni Pasto.