
Una buona alimentazione è la nostra prima difesa contro le malattie e la nostra fonte di energia per vivere ed essere attivi. Il diritto ad una alimentazione adeguata è universale e una buona alimentazione è essenziale per tutti.
La malnutrizione è definita da United Nation’s Food and Agriculture Organization come “una condizione fisiologica anomala causata da consumo insufficiente, squilibrato o eccessivo di macronutrienti e/o micronutrienti. La malnutrizione include denutrizione ed eccessi di nutrizione, nonché carenze”.
Problemi di malnutrizione esistono in tutti i paesi e trascendono le classi socio-economiche.
#FeedingFair è l’hackathon che raccoglierà persone di diversa preparazione (studenti di agraria e di ingegneria, imprenditori, chef, tech developers, professori e mentori internazionali), che collaboreranno per creare e delineare idee innovative e prototipi che possano aiutare a risolvere problemi di malnutrizione e per soddisfare in modo sostenibile i bisogni alimentari della popolazione mondiale in costante crescita.
Un evento organizzato da Future Food Institute con la partnership di Day Ristoservice e Up Group punterà i riflettori sulla malnutrizione e il modo nel quale colpisce il nostro sistema alimentare globale.
L’appuntamento è presso EXPO i prossimi 22 e 23 settembre. Sono state scelte otto tematiche relative alla malnutrizione che saranno affrontate da altrettante squadre di giovani talenti i quali cercheranno soluzioni originali e creative alle problematiche affrontate.
The post Ad Expo si combatte la malnutrizione: studenti uniti per Feeding Fair appeared first on Buoni Pasto.