
Settembre ci riporta a lavoro con un bagaglio d’energie rinnovate e con il sapore delle ferie ancora sulle labbra, un gusto misto di salsedine, cibi prelibati, adrenalina, paradisi silvani e sofisticate suggestioni metropolitane. Un sapore di libertà e nuove scoperte che non siamo ancora pronti a lasciar svanire, e che potremmo ritrovare al Festival della letteratura di viaggio di Roma, dal 11 al 13 settembre, evento dedicato a chi ama il viaggio in tutte le sue sfumature.
Per tre giorni la Capitale ospiterà l’ottava edizione di una manifestazione ormai divenuta celebre, nata 2008 da un’idea di Claudio Bocci e dedicata al racconto del mondo attraverso diverse forme di narrazione del viaggio, di luoghi e culture: dalla letteratura propriamente detta alla geografia, dalla fotografia al giornalismo, dalla musica al fumetto. Il programma del Festival è ricco di appuntamenti di grande suggestione e per tutti i gusti, dalla visita alle case degli scrittori che hanno vissuto a Roma – Alberto Moravia, Luigi Pirandello, Johann Wolfgang Goethe, John Keats e Percy B. Shelley – per scoprire quali ambienti hanno ispirato la loro fantasia, alle letture di Dante o agli emozionanti reading sul Tevere.
Passando dalla letteratura vera e propria ad altre forme di narrazione, ci aspettano mostre fotografiche dal sapore esotico, preziosi documenti di viaggio che parlano di orizzonti, culture e realtà vicine e lontane. E poi mostre dedicate ai cibi del mondo, immancabili chiavi d’accesso alle radici più profonde di ogni terra. Ma anche passeggiate, degustazioni, interviste a grandi viaggiatori dei nostri tempi, e concerti per lasciarsi condurre lontano da armonie ed eco mai udite.
Il Festival della letteratura di viaggio è promosso dalla Società Geografica Italiana e si svolgerà principalmente a Palazzetto Mattei, che si trasfomerà per l’occasione in una sorta di “casa del viaggio”, accogliendo la maggior parte degli eventi previsti. La direzione artistica sarà quest’anno a cura di Antonio Politano, sotto la supervisione del presidente onorario Stefano Malatesta. La conduzione sarà invece affidata a Tommaso Giartosio.
Se anche voi pensate che non sia ancora il tempo di rinatanarsi in casa, il Festival della letteratura di viaggio vi aspetta dall’11 al 13 settembre a Roma!
The post La vacanza continua al Festival della letteratura di viaggio di Roma appeared first on Buoni Pasto.