
Quello che mangiamo può influenzare il nostro stato d’animo e il nostro metabolismo. Scopri cosa mangiare per aumentare il tuo livello di energia.
Possiamo migliorare il nostro umore e il nostro metabolismo inserendo alcune semplici abitudini alla nostra dieta. I benefici sono potenzialmente enormi: essere di buon umore ci aiuterà a seguire una dieta sana, ad essere più produttivi e ad aumentare la nostra autostima.
Il nostro metabolismo è in parte costituito dai processi che il corpo utilizza per digerire e processare il cibo. Avere un metabolismo efficiente ci aiuterà a sentirci al meglio e pieni di energie per affrontare in maniera propositiva le nostre giornate.
Ecco sei semplici consigli per ottimizzare la tua dieta, per migliorare l’umore e il metabolismo.
- Non saltare i pasti
Saltare un pasto può causare un forte calo di zuccheri nel sangue che porta irritabilità e letargia. Mantieni costanti i livelli di zucchero nel sangue, e quindi la tua energia, mangiando piccole quantità di cibo suddivise durante la giornata facendo i classici 3 pasti principali e 2 spuntini.
- Mantieni il corpo idratato
La disidratazione può farti sentire pigro e letargico. Assicurati di bere lungo tutto l’arco della giornata e non solo quando hai sete. Mediamente bisognerebbe bere 2 litri di acqua al giorno.
- Limitare i cibi scarsi di nutrienti
Limita l’assunzione di caffeina, di carboidrati raffinati, di alcolici, di sale e altri additivi alimentari. Uno qualunque di questi, soprattutto in grandi quantità, può ridurre l’efficienza metabolica. Mangiare grandi quantità di carboidrati semplici tende a darci una carica di energia immediata, ma poi causa un forte calo di zuccheri nel sangue con conseguente irritabilità e stanchezza. Il sale in eccesso può compromettere l’equilibrio dei fluidi aumentando il fabbisogno di acqua giornaliero, per non parlare dell’aumento dei rischi per la salute come la pressione alta.
- Segui una dieta bilanciata
Combina correttamente proteine, carboidrati e grassi per avere un apporto energetico equilibrato. In generale una dieta sana comprende un mix di cereali integrali, frutta e verdura e proteine ma ogni persona ha esigenze individuali diverse basate sull’età, sesso, livello di attività fisica, misure corporee e fattori di stress.
- Mangia i cibi giusti per migliorare l’umore
Anche se ci sono risultati contrastanti nelle ricerche sui cibi che migliorano l’umore, è un dato di fatto che gli alimenti ricchi dell’amminoacido triptofano aumentino i livelli di serotonina (l’ormone del buonumore) nel cervello, contribuendo a sentimenti di ottimismo e tranquillità. Tra gli alimenti ricchi di triptofano troviamo banane, avocado, albicocche, noci, semi di girasole e semi di zucca. Anche i grassi polinsaturi omega-3 aiutano a migliorare l’umore e a ridurre l’ansia e la depressione. I grassi omega-3 si trovano in abbondanza nei pesci grassi come il salmone e lo sgombro, nella frutta secca e nei semi oleosi.
- Scrivi un diario alimentare
Altri alimenti invece possono avere effetti negativi sul nostro umore e possono causare irritabilità o mal di testa. Se pensi che un determinato alimento possa peggiorare il tuo umore, inizia a tenere un diario alimentare. Registra tutti gli alimenti che mangi ogni giorno e come ti senti prima e dopo ogni pasto. Dopo due settimane rivedi le voci per valutare se ci sono alimenti che si allineano con stati d’animo specifici, siano essi buoni o cattivi.
Un ulteriore consiglio per migliorare l’umore e il metabolismo, oltre a seguire una dieta sana, è fare esercizio fisico regolare. Farai lavorare il corpo in modo più efficace e migliorerai l’umore e il metabolismo.
La parola chiave è equilibrio. Una varietà di cibi sani con la giusta dose di esercizio fisico ti aiuterà a mantenere alta l’energia, ad accelerare il metabolismo e a migliorare il tuo stato d’animo.
Puoi trovare l’articolo originale qui scritto dal dott. Giuseppe Scopelliti Biologo Nutrizionista per maggiori informazioni o richiesta di contatti scrivi a info@day.it.
The post Sei consigli per migliorare il metabolismo e lo stato d’animo appeared first on Buoni Pasto.