
Up Day ha introdotto una nuova figura nel mondo del welfare aziendale: il social manager, una persona che ascolta e si prende cura del personale in azienda.
Chi è il social manager e cosa fa?
Aiuta il personale e lo orienta nell’ambito delle diverse forme di welfare disponibili per i lavoratori dipendenti. Il suo obiettivo è quello di migliorare le condizioni di lavoro, motivare il personale e lavorare sulle risorse delle singole persone.
Più benessere in azienda
Il social manager si interfaccia con il Welfare Manager e con l’ufficio del personale, è un coordinatore perché “tiene la regia” delle iniziative di welfare in azienda ed un attivatore di coloro che hanno bisogno di supporto per raggiungere l’autonomia in ambito di autodeterminazione e conciliazione. E’ inoltre un mediatore in quanto mitiga situazioni di potenziale conflittualità in azienda.
Tanti motivi per scegliere il social manager
Ascolta il dipendente per comprendere le sue esigenze e le aspettative relative alla qualità della vita in azienda. Pianifica, coordina e conduce eventi formativi per illustrare i piani di welfare aziendali e svolge consulenze individuali. Assiste nella fruizione delle misure di welfare rese disponibili dall’azienda e lo orienta in ambito di welfare pubblico disponibile sul territorio.
Un punto di riferimento
Attraverso i “WELFARE POINT” il Social Manager riceve il personale interessato su appuntamento. Inoltre, effettua colloqui tramite numero verde, e-mail e skype. Si interfaccia con il personale aziendale e allo stesso tempo svolge attività di “back office” per fornire soluzioni ai bisogni rilevati.
Monitora e condivide
Ogni attività è tracciata e viene riportata al Welfare Manager dell’azienda, nel rispetto della privacy dei soggetti coinvolti: reportistica periodica sulle ore lavorate, numero dei dipendenti incontrati, risposte fornite, pratiche avviate o sospese, soddisfazione del personale rispetto ai servizi forniti, etc.
Piattaforma Day Welfare
Attraverso la piattaforma Day Welfare, il portale che permette di gestire in modo semplice i piani di welfare, il dipendente può interagire e prenotare gli incontri individuali con il Social Manager di Up Day.
Attenzione al capitale umano
Up Day si pone come obiettivo quello di migliorare il benessere in azienda e la figura del Social Manager contribuisce alla realizzazione di questo importante traguardo.
Maggiori informazioni
Per avere maggiori informazioni Up Day mette a disposizione un team di esperti al numero verde 800834009 via mail all’indirizzo info@day.it
The post Welfare aziendale: la nuova figura del social manager appeared first on Buoni Pasto.