Quantcast
Channel: Blog Up Day
Viewing all articles
Browse latest Browse all 688

Welfare Aziendale: vita privata e lavoro senza acrobazie

$
0
0
welfare aziendale

Cosa si intende per welfare aziendale? Sulla stampa si parla spesso di questo argomento, ma si dà per scontato che il lettore conosca già l’argomento. A un primo approccio non è facile comprendere tutte le opportunità e i vantaggi per l’azienda e il dipendente, ma la tematica è molto più semplice di quel che si può pensare.

Il welfare aziendale è una gamma completa di servizi per il work/life balance dei dipendenti. Attivare un piano di welfare aziendale significa godere di vantaggi fiscali e contributivi, sia per il dipendente che per l’Azienda.

Un portale digitale è lo strumento ideale per gestire un piano di welfare aziendale

Ogni dipendente può scegliere come comporre i propri pacchetti di flexible benefit in totale libertà, perché ha a disposizione un wallet per le spese d’istruzione dei figli, versamenti previdenziali e assistenziali, buoni spesa e tante idee e proposte per il tempo libero, lo sport e la cultura.
Si tratta, quindi, di strumenti semplici che migliorano il clima aziendale e attivano vantaggi fiscali sia per l’azienda che per il lavoratore. Soluzioni flessibili per tutte le aziende.

Il welfare aziendale è regolamentato dalla normativa del TUIR (Testo unico delle imposte sui Redditi) che definisce il concetto di reddito da lavoro dipendente e descrive i servizi che possono essere contrattualizzati e detassati in un piano di welfare.

Con la Legge di Bilancio 2018 si confermano e introducono importanti novità per il welfare aziendale: aumentano i servizi di welfare (come il rimborso del TPL, il Trasporto Pubblico Locale) e si mantengono i vantaggi per le aziende ed i dipendenti. Anche i Premi di Risultato possono essere convertiti in welfare aziendale.

Welfare aziendale: una piattaforma flessibile per tutti gli stili di vita

Day gruppo UP è provider di servizi welfare. È da più di trenta anni sul mercato dei buoni pasto e ha sviluppato altri servizi apprezzati dai suoi 16.000 clienti, come il ticket elettronico, il voucher shopping fringe benefit, il supermercato per gli esercenti affiliati Day Market. Ha creato Day Welfare, portale a disposizione del lavoratore che collega le sue esigenze al soddisfacimento delle stesse.  Il piano di welfare aziendale viene sviluppato attraverso la consulenza di un esperto che Day gruppo Up mette a disposizione. Lo scopo è individuare i bisogni, comprendere quale tipologia di piano è meglio sviluppare. Infine, un team dedicato personalizza la piattaforma on line Day Welfare per comporre i pacchetti di flexible benefit tra cui i buoni Cadhoc. Ogni lavoratore che beneficia di un credito può soddisfare le sue esigenze e quelle della sua famiglia.

In questi anni, i contratti collettivi di categoria che sono stati rinnovati hanno incluso una quota di welfare aziendale.
Qui una panoramica dei CCNL che prevedono una quota di welfare.

Un imprenditore interessato ad approfondire la tematica welfare aziendale può richiedere un contatto senza impegno con un esperto, il quale chiederà alcuni dati essenziali e illustrerà i vantaggi. Per chiedere un contatto è sufficiente visitare il sito welfare e registrarsi.

Day Welfare è la piattaforma per gestire il piano di welfare aziendale di ogni lavoratore.

In caso di impresa con uno dei CCNL che prevedono già una quota welfare fissa per i dipendenti ci si può registrare sullo spazio web dedicato:

Metalmeccanici

Orafi

Telecomunicazioni

I Vantaggi di Day Welfare in 2 minuti:

 

The post Welfare Aziendale: vita privata e lavoro senza acrobazie appeared first on Buoni Pasto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 688

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>