
Day gruppo Up è partner di Wellfeel, Benessere organizzativo e Welfare aziendale che si svolge a Milano, presso l’Hotel Melià, martedì 12 e mercoledì 13 giugno 2018.
Due giornate intense di interventi sul welfare, per parlare di benessere organizzativo, produttività e migliori performance dei collaboratori. A Wellfeel si affronterà il tema della nuova frontiera del benessere che abbatte le novecentesche distinzioni tra tempo di vita e tempo di lavoro e, paradossalmente, tra vita e lavoro stesso, all’insegna di una società liquida che non è impresa e non è famiglia, ma comunità.
Cosa significa oggi stare bene al lavoro?
Negli ultimi anni le imprese si sono orientate verso pratiche che contribuiscono a migliorare le condizioni di lavoro dei propri collaboratori, ispirate innanzitutto dalla comprovata relazione causale tra benessere organizzativo, maggiore produttività e migliori performance dei collaboratori.
Lo scenario socio-economico e in particolare la crisi dello stato sociale tradizionale, insieme con i recenti incentivi fiscali introdotti dalla Legge di Stabilità 2016, hanno offerto impulso alle pratiche di Welfare Aziendale in particolare, e l’erogazione di benefit e servizi da parte delle imprese rappresenta oggi un leva decisiva per un nuovo modello di retribuzione.
Day sarà presente come sponsor attivo e tra i relatori al convegno organizzato da Este sulla tematica Welfare Aziendale. Uno dei relatori infatti è Paolo Gardenghi, Responsabile dell’Area Welfare Aziendale in DAY, nonchè referente per la certificazione SA8000 e per la responsabilità sociale d’impresa.
Qui il programma delle due giornate. Wellfeel guarda anche al futuro. Infatti c’è ancora margine per innovare sulla tematica del welfare e del benessere organizzativo: la digitalizzazione ha messo a disposizione nuovi strumenti a supporto del lavoro, che oggi più che mai risulta svincolato da limiti di tempo e luogo. Il lavoro non è più un posto e non ha più un orario, è potenzialmente sempre e ovunque, a patto di poter contare su device tecnologici che ci connettono con persone e rendono accessibili informazioni.
L’avvento del Social Business ha ispirato inoltre un nuovo modo di fare impresa, orientato a produrre vantaggio sociale anziché limitarsi alla massimizzazione dei profitti.
The post WELLFEEL, Benessere organizzativo e Welfare aziendale appeared first on Buoni Pasto.