Quantcast
Channel: Blog Up Day
Viewing all articles
Browse latest Browse all 688

GreenSocialFestival 2018 evento conclusivo a Modena

$
0
0

L’edizione 2018 del GreenSocialFestival è partita a febbraio e si conclude in questi giorni a Modena, scelta come location di un grande evento conclusivo.

Scelta non casuale in quanto Modena è il distretto primario per il Paese nei settori dell’automotive, delle ceramiche, del food, del biomedicale, dell’energia, del tessile.
Questi settori rappresentano per il Paese l’economia trainante con quote di export importantissime, ma anche con espressioni uniche al mondo di innovazione, ricerca e sviluppo. La scelta di Modena del GreenSocialFestival 2018 è legata al tema affrontato: “Dalla visione strategica alla condivisione ed attuazione sul territorio”

L’obiettivo del GreenSocialFestival 2018, lanciato da The Best Solutions Group, è quello di condividere un progetto attraverso cui scambiare e rilanciare idee, pratiche e soluzioni per il futuro.
Competenza e vocazione verso i grandi temi della contemporaneità hanno portato The Best Solutions Group ad approfondire la ricca, articolata e complessa sfida di una crescita sostenibile, possibile e realizzabile.
Riflessioni, scenari e percorsi per il futuro che vengono presentati nei vari momenti del GreenSocialFestival 2018 alle scuole, alle imprese, ai cittadini del Paese.

Tema della giornata dell’11 maggio è “Intraprendere sensibilmente”: Incontri e tavole rotonde sono condotte da Maria Latella

Programma del giorno

Inizio lavori ore 10,00 AUDITORIUM TECNOPOLO – DEMOCENTER READY TO ENTERPRENEURSHIP
Verso la sostenibilità sociale ed ambientale; La sfida del futuro. Aziende e politica si confrontano sulle Buone Pratiche. E’ possibile coniugare lo sviluppo aziendale e la possibilità di fare impresa a livelli sempre più competitivi, con la necessità di adottare politiche sostenibili in materie ambientali e sociali?

Gli interventi in campo energetico
Gabriele Andreoli, direttore Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile; Attilio Raimondi, Resp piano energetico Regione E.R; Morena Diazzi, direttore generale assessorato allo sviluppo economico regione Emilia-Romagna; Giulio Guerzoni, assessore Lav Pubblici, Patrimonio, Pro Civ Comune di Modena;

La responsabilità di impresa, che fare concretamente
Marisa Parmigiani, Gruppo Unipol; Filippo Bocchi, direttore corporate social responsibility gruppo Hera; Adriano Turrini, presidente Coop Alleanza 3.0; Vanni Bulgarelli, Presidente SETA; Donato Leone, responsabile affari territoriali Enel; Francesca Federzoni vice pres lega coop estense

Le proposte della politica
Fabio Rainieri, vice presidente assemblea legislativa Emilia-Romagna; Giulia Gibertoni, consigliere assemblea Regione Emilia-Romagna; Vasco Errani, senatore; Stefano Vaccari, già membro commissione ambiente del Senato;
Conclude Claudio Andrea Gemme, presidente Commissione Ambiente di Confindustria.

Pausa lavori ore 13,00 -14,00

Marc Buisson, Pres. e AD di Day gruppo Up, interverrà al GreenSocialFestival

SI FA PRESTO A DIRE STARTUP

Economia sensibile e startup: esempi virtuosi già oggi operativi nel facilitare l’ingresso nel mercato di nuove realtà o il reinserimento di professionalità temporaneamente espulse.
Relatori: Marc Buisson – Presidente e Ad Day gruppo UP. (Buisson ha partecipato anche all’edizione 2017) Francesco Guadagno – Head of innovation Emilia Romagna Banca Intesa ; Roberto Lippi – Presidente Open Group; Valentina Bergamaschi – Direttrice Reseau Entreprendre Emilia Romagna; Marcella Gubitosa – Stars and cows.

ENERGIA RINNOVABILE PER LA NUOVA MOBILITA’

in collaborazione con UniMoRe
MASA – Modena Automotive Smart Area e
Impulse Modena Racing: la startup di Moto Student Electric
Il primo è un progetto sperimentale, attivato nel corso del 2017, in partnership pubblico-privata per lo sviluppo della mobilità smart e della guida autonoma che nasce a Modena, nel cuore della Motor Valley, dove la tradizione motoristica si fonde con l’innovazione automotive e con la cultura digitale e le ICT.
Impulse Modena Racing è il team di Moto Student Electric dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Progetto nato dalla volontà di produrre una moto elettrica da competizione sfruttando e migliorando sempre più le competenze multidisciplinari apprese, anche in preparazione al mercato del futuro; da Modena ad Aragon al GreenSocialFestival 2018 con un bolide Moto3 fatto in casa e a propulsione elettrica. Con Francesco Leali, Unimore; Ludovica Carla Ferrari, assessore ad attività economiche, innovazione e turismo Comune di Modena; Giovanni Sacconelli e Federico Maggioni, di Moto Student.

VERSO UN MONDO GREEN

Partecipano: Pierluigi Stefanini, presidente ASVIS e presidente Gruppo Unipol – – Massimo Bruno, resp relazioni istituzionali centrali di Enel

Termine lavori ore 17,00

The post GreenSocialFestival 2018 evento conclusivo a Modena appeared first on Buoni Pasto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 688

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>