
Day gruppo UP ha aderito a Rete Clima e partecipa all’evento di Forestazione urbana con posa di alberi a Milano previsto per il 6 aprile. Lo scopo dell’evento è la diffusione della natura dentro la citta , per promuovere servizi ecosistemici e nuova connessione ecologica. In questo modo si contribuisce anche a neutralizzare la CO2 delle attività lavorative umane.
Per un’azienda come Day gruppo Up che emette ogni anno 90 milioni di buoni pasto cartacei è fondamentale essere attenti all’ambiente e sviluppare progetti per essere ecosostenibile. Per questo la carta scelta è certificata FSC (proviene, cioè, da fonti gestite in maniera sostenibile). Day inoltre si sta trasformando in un’impresa a impatto zero, sviluppando servizi digitalizzati come il buono pasto elettronico Day Tronic, che viaggia su card a microchip o il nuovo portale di servizi Day Welfare.
L’evento di forestazione urbana promosso da Rete Clima, che si terrà presso il Parco Nord di Milano, è parte di una strategia di compensazione di CO2, un’occasione di azione ambientale, di sensibilizzazione e condivisione. A piantare materialmente gli alberi saranno infatti i lavoratori di Day gruppo UP che passeranno così un pomeriggio alternativo, immerso nella natura.
In linea con il Protocollo di Kyoto
Il 6 aprile nascerà un vero e proprio bosco urbano. Centinaia di alberi piantati a Milano, che riceve così un regalo green in linea con le indicazioni del Protocollo di Kyoto, il primo accordo internazionale per contrastare il cambiamento climatico.
Il processo di compensazione forestale di CO2, in particolare, viene svolto in coerenza con le indicazioni del Protocollo di Kyoto, con i cardini della sostenibilità e dello sviluppo sostenibile. Rete Clima offre un supporto a tutti i soggetti pubblici e privati che vogliono orientarsi verso una “decarbonizzazione” delle proprie attività, trasformandole in attività ad emissioni zero.
Rete Clima, ente no-profit
Rete Clima è un ente no-profit. Nasce come gruppo di lavoro per la promozione della sostenibilità e per il contrasto al cambiamento climatico, in una logica di networking tra competenze diverse e multidisciplinari in campo ambientale, forestale, antropologico, energetico, educativo e sociale (volontariato ed associazionismo giovanile), di comunicazione e di marketing, di formazione di adulti, di gestione del verde.
Il team, in collegamento con il mondo accademico e della ricerca, mette in rete competenze diverse e multidisciplinari per realizzare concreti progetti di tutela climatica verso le Aziende e sul territorio locale, oltre che per informare e sensibilizzare alla tematica della sostenibilità ambientale: il fine è il contenimento degli effetti dei cambiamenti climatici attraverso una azione di sostenibilità locale capace di generare positivi effetti climatici glocali (globali + locali).
Rete Clima calcola le emissioni aziendali di CO2 e opera la compensazione mediante progetti internazionali di tutela ambientale certificati, in parallelo supporta la forestazione nazionale.
Sui profili social di Day gruppo Up sarà possibile seguire l’evento del 6 aprile:
The post Con Rete Clima per far nascere un bosco a Milano appeared first on Buoni Pasto.