
La normativa recentemente approvata ha incentivato lo sviluppo di piani di welfare aziendale. Ora è più conveniente offrire ai dipendenti servizi che sostengono concretamente aspetti della vita personale e famigliare.
Le novità introdotte riguardano la tipologia di servizi che possono essere contrattualizzati con i sindacati e detassati. Ampliata la tipologie di servizi welfare aziendale per famiglia, infanzia, terza età e non autosufficienza.
Dal 2017, inoltre, i premi di risultato convertiti in welfare aziendale, su scelta del dipendente, possono essere completamente detassati fino all’importo di 4000 euro.
I servizi riconosciuti dal datore di lavoro ai dipendenti per le finalità dell’art. 100 del TUIR come istruzione, ricreazione, assistenza sociale o sanitaria sono interamente deducibili dal reddito d’impresa se previsti contrattualmente. Con l’introduzione del nuovo comma 3-bis all’art. 51 del TUIR è consentito erogare ai dipendenti prestazioni di welfare mediante voucher nominali sia cartacei che digitali.
Uno dei primi e più importanti contratti collettivi approvati che ha introdotto il Welfare aziendale è quello dei Metalmeccanici. Interessa 1.6 milioni di lavoratori e segue l’accordo raggiunto tra Federmeccanica e Assital e le Organizzazioni Sindacali Fim-Fiom-Uilm. Prevede, tra le altre cose, l’attivazione di piani Flexible Benefits per tutti i lavoratori in forza. Si tratta, concretamente, di soldi da spendere in buoni spesa, buoni carburante, buoni libri e altri beni e servizi.
Day gruppo UP ha sviluppato una serie di soluzioni per le aziende che intendono implementare piani di welfare aziendale, ma il primo passo è quello di rivolgersi a esperti di settore che possano spiegare le novità normative e come introdurre il welfare in azienda.
Per questo, Day mette a disposizione di Consulenti del Lavoro e Commercialisti una Guida alla normativa sul Welfare Aziendale, per comprendere pienamente le potenzialità e le opportunità offerte da questo strumento rivoluzionato dalla Legge di Stabilità.
Per richiedere gratuitamente la Guida al Welfare Aziendale ed essere pronti a rispondere a tutte le domande poste dalle aziende clienti è sufficiente iscriversi QUI.
Welfare Aziendale, una Guida per consulenti e commercialisti
The post Welfare Aziendale, una Guida per consulenti e commercialisti appeared first on Buoni Pasto.