
Fino a qualche tempo fa gli esercizi affiliati che ritirano buoni pasto dai lavoratori dovevano spedire i buoni per avere il rimborso. Un lavoro di conta e calcolo che implicava tempo e un margine di rischio elevato. E se il corriere avesse smarrito il plico? E se lo danneggiasse durante il trasporto? Senza considerare il costo di spedizione, naturalmente. Con il processo di dematerializzazione dei buoni pasto tutto il processo è istantaneo, pratico, sicuro.
Il ristoratore che aderisce al servizio di dematerializzazione dei buoni riceve una speciale “pistola” da collegare al Pos in caso di locale che Day Tronic o al PC. Si tratta di un lettore di codici a barre per leggere e validare tutti i buoni pasto cartacei.
Quando il cliente paga il suo pasto con un buono Day, il cassiere lo legge con l’apposito dispositivo. Viene così effettuato un controllo automatico della validità del titolo e la sua autenticità. In questo modo, l’esercente non corre il rischio di ritirare buoni falsi o scaduti da tempo, quindi non più validi.
Con la dematerializzazione, non è più necessario inviare i buoni pasto Day ritirati, perché tutti i dati vengono trasmessi dal POS o dal PC in via telematica e sicura. Non serve più conservare i ticket, che possono essere immediatamente strappati. Si risparmia tempo, oltre che il costo di spedizione.
Altro vantaggio importante della dematerializzazione è l’emissione automatica delle fatture e il pagamento in soli 8 giorni. Altro tempo risparmiato!
Per info sulla dematerializzazione: 199285555 mail: reti@day.it
Per info sull’affiliazione è a disposizione il sito web ufficiale per ristoratori.
Di seguito un video che riassume i vantaggi e le specifiche sulla dematerializzazione:
The post Stop tempo perso con la dematerializzazione dei buoni pasto! appeared first on Buoni Pasto.